News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 23 novembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Petrolio sostenuto vicino a 59 dollari al barile

Petrolio sostenuto vicino a 59 dollari al barile

Il prezzo del petrolio è ancora sostenuto, nei pressi del massimo di due settimane attorno ai 59 dollari il barile, anche se sul finire della seduta asiatica mostra un leggero storno.
Gli investitori temono che l'arrivo dell'ondata di freddo nell'emisfero nord della terra possa erodere consistentemnte le scorte di prodotti da riscaldamento.
Gli scambi sono contenuti nell'attesa dei dati sulle scorte settimanali Usa in agenda oggi alle ore 16,30 italiane.
Gli analisti prevedono scorte di greggio Usa in aumento di 400.000 barili nella sceorsa settimana e quelle di distillati in crescita di 600.000 barili.
Il futures a gennaio sul greggio Usa alle ore 7,55 italiane quota 58,82 il barile in calo di 2 centesimi dopo che ieri aveva guadagnato 1,14 dollari e toccato nelle contrattazioni elettroniche un massimo a 59,15 .
Venerdì scorso era sceso ai minimi di 5 mesi.
 
Alitalia: Air France dice 'si'' ad aumento capitale (Sole)

[LINK:f0d44ad0f8]Alitalia[/LINK:f0d44ad0f8]: Air France dice 'si'' ad aumento capitale (Sole)

Radiocor - Roma, 23 nov - Il via libera sara' formalizzato oggi ma il cda di Air France ha deciso ieri di partecipare alla ricapitalizzazione di Alitalia, nonostante il momento non facile per la compagnia di bandiera. Lo scrive Il Sole 24 Ore precisando che 'il cda ha detto si' alla partecipazione pro-quota' e che 'la conferma ufficiale e' attesa per oggi'.
 
Borse asiatiche: Tokyo chiusa per festivita', mista l'Asia

Borse asiatiche: Tokyo chiusa per festivita', mista l'Asia

(Teleborsa) - Roma, 23 nov - La borsa di Tokyo oggi è rimasta chiusa per la festività del Labor Thanksgiving Day e riprenderà regolarmente le contrattazioni domani.
Intanto tra le altre piazze asiatiche ha chiuso in netto rialzo Seul con un incremento del 3,01% a 1.282,01 punti, mentre Taiwan ha guadagnato l'1,06% a 6.123,52 punti. Positiva anche Shangai con un +0,65% a 1.105,746 punti.
Segni misti tra le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Hong Kong avanza dello 0,93%, Singapore dello 0,80% e Kuala Lampur dello 0,03%. In discesa Bangkok con una flessione dello 0,79% e Jakarta dello 0,74%.
 
Isae: fiducia consumatori novembre sale a 108,8 da 105,6

Isae: fiducia consumatori novembre sale a 108,8 da 105,6

(Teleborsa) - Roma, 23 nov - Balzo a novembre della fiducia tra i consumatori. Secondo l'indagine condotta dall'Isae l'indice destagionalizzato si attesta a 108,8 (era 105,6 a ottobre) e quello corretto anche per i fattori erratici e' pari a 107,6 (105,6 lo scorso mese), entrambi i migliori risultati dal novembre 2002; l'indice grezzo aumenta da 103,5 a 107. Lo comunica l'ISAE.
Il miglioramento, spiega la nota dell'Isae, e' particolarmente marcato per quanto concerne le opinioni sul quadro economico generale, soprattutto nei giudizi sulla situazione economica del paese; tra le valutazioni relative alla situazione personale degli intervistati, si portano sui massimi degli ultimi 10 anni i giudizi relativi alla convenienza presente del risparmio.
Segnali di distensione emergono anche dal lato dei prezzi, sia per quanto riguarda i giudizi, sia per le aspettative a breve termine.
Nell'area dell'euro, la fiducia recupera leggermente ad ottobre, soprattutto grazie ad un orientamento meno pessimistico degli intervistati in relazione all'andamento del mercato del lavoro; tra i principali paesi, l'indice recupera in Germania, scende in Francia e resta invece stazionario in Spagna.
Negli Stati Uniti, la fiducia segna invece un'ulteriore flessione a ottobre sia secondo il Conference Board, sia secondo l'Universita' del Michigan; secondo le prime anticipazioni di quest'ultima, tuttavia, l'indice e' previsto recuperare a novembre, grazie al miglioramento dei giudizi sulla situazione corrente degli intervistati.
 
Zona Euro: ordini industria settembre +1,1% m/m, +4,6% a/a

Zona Euro: ordini industria settembre +1,1% m/m, +4,6% a/a

(Teleborsa) - Roma, 23 nov - Sono saliti dell'1,1% rispetto al mese precedente i nuovi ordini all'industria di Eurolandia relativi al mese di settembre, dopo aver registrato un calo dello 0,1% in agosto e dell'1,5% in luglio. Lo rende noto l'Istituto di Statistica dell'Unione Europea (Eurostat). Su base annua gli ordini risultano così in aumento del 4,6%.
 
Fiat: Marchionne, per l'auto quarto trimestre in linea

[LINK:35c5377865]Fiat[/LINK:35c5377865]: Marchionne, per l'auto quarto trimestre in linea con le stime

Radiocor - Istambul, 23 nov - 'Avevo detto che il quarto trimestre sarebbe stato duro: la concorrenza si e' risvegliata ed e' piu' aggressiva, ma stiamo reagendo. L'importante e' non perdere il ritmo'. L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, rispondendo ad una domanda sui conti nell'auto, indica cosi' che 'il quarto trimestre e' in linea con le previsioni'. A margine della missione imprenditoriale di Confindustria, Abi e Ice in Turchia, Marchionne aggiunge: 'Speriamo di non sballare piu' le previsioni, ma ormai per fine anno mancano poche settimane. Poi, con l'anno nuovo, si torna a combattere'.
 
Usa: sussidi disoccupazione settimanali +30.000 unità a 335

Usa: sussidi disoccupazione settimanali +30.000 unità a 335 mila

(Teleborsa) - Roma, 23 nov - Sono salite di 30.000 unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 19 novembre 2005, a 335.000 unità dalle 305.000 riviste della settimana precedente. Il dato, comunicato dal Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, risulta peggiore delle attese degli analisti che avevano previsto 312 mila unità. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 323.250 dai 322.000 della settimana prima, con un incremento di 1.250 unità. Infine, nella settimana al 12 novembre le richieste totali dei sussidi erano pari a 2.824.000 unità, con un incremento di 59.000 unità rispetto ai 2.765.000 della settimana precedente. La media delle ultime quattro settimane si è assestata a 2.793.500 dai 2.804.250 della settimana prima, con un decremento di 10.750 unità.
 
Usa: Fiducia Univ. del Michigan novembre rivista in aumento

Usa: Fiducia Università del Michigan novembre rivista in aumento a 81,6

(Teleborsa) - Roma, 23 nov - Rivisto al rialzo a novembre l'indice della fiducia dei consumatori americani, elaborato dall'Università del Michigan. Il dato si attesta a 81,6 punti, dal 79,9 preliminare e contro il 74,2 di ottobre. Le attese del mercato erano per un incremento a 80,5.
 
Usa: indice Help Wanted ottobre stabile a 38

Usa: indice Help Wanted ottobre stabile a 38

(Teleborsa) - Roma, 23 nov - Stabile a ottobre l'indice Help Wanted statunitense, un barometro dello stato del mercato del lavoro Usa. L'indicatore, che sintetizza il volume degli annunci di lavoro pubblicati nei 51 principali giornali statunitensi, si ferma a 38 punti, stesso livello registrato a settembre, e in lieve aumento rispetto ai 37 del mese di ottobre 2004.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto