Fiat: utile netto 2007 sale a 2,1 mld, confermati target 200
[LINK:cb303e34a9]Fiat[/LINK:cb303e34a9]: utile netto 2007 sale a 2,1 mld, confermati target 2008
Il Gruppo Fiat chiude il 2007 con ricavi pari a 58,5 miliardi di euro, con una crescita del 12,9% rispetto al 2006, grazie alla crescita dei volumi di attività in tutti i maggiori business industriali. Nel quarto trimestre 2007, Fiat Group ha registrato ricavi per 15,8 miliardi di euro, in crescita del 14,1% rispetto al quarto trimestre del 2006. Tutti i maggiori settori hanno contribuito al miglioramento.
Nel 2007 il risultato della gestione ordinaria è stato di 3.233 milioni di euro, il più alto registrato nella sua storia, ben oltre gli obiettivi prefissati, in crescita di circa il 65,7% rispetto all'anno scorso, grazie al contributo di tutti i principali settori. Il margine sui ricavi è quindi salito al 5,5% dal 3,8% del 2006, con i business dell'Automobile che hanno più che raddoppiato il risultato della gestione ordinaria a 1,1 miliardi di euro, CNH a 1 miliardo di euro (+46,7% in dollari) e Iveco a 0,8 miliardi di euro (+48,9%). Nel quarto trimestre del 2007 il risultato della gestione ordinaria è stato di 947 milioni di euro, in crescita di 405 milioni di euro (+74,7%) rispetto al quarto trimestre del 2006.
Il risultato netto, pari a 2,1 miliardi di euro, è in aumento del 78,5% rispetto al 2006 e consente al Consiglio di proporre il pagamento di un dividendo complessivo, per le diverse categorie di azioni, pari a 522 milioni di euro.
Nel 2007 il Gruppo ha azzerato l'indebitamento netto industriale sulla spinta del forte cash flow generato dai business e nonostante acquisti di azioni proprie per più di 400 milioni di euro. Il Gruppo ha chiuso l'anno con una disponibilità netta industriale di 0,4 miliardi di euro e la liquidità è rimasta forte a 6,9 miliardi di euro.
Il Gruppo, si legge nel comunicato, conferma i propri obiettivi per il 2008: risultato della gestione ordinaria tra 3,4 e 3,6 miliardi di euro, utile netto tra 2,4 e 2,6 miliardi di euro (utile per azione tra 1,90 e 2,00 euro). Ricavi netti consolidati a oltre 60 miliardi di euro. Il Gruppo prevede di chiudere l'anno di nuovo senza indebitamento, con una disponibilità netta di almeno 1,5 miliardi di euro (escluso l'impatto dell'acquisto di azioni proprie). In parallelo alle azioni finalizzate al raggiungimento di questi obiettivi, il Gruppo Fiat proseguirà nella strategia di alleanze mirate, al fine di ridurre l'impiego di capitale e i rischi correlati. Le attese sui risultati 2008 del Gruppo si basano sull'assunzione che le attuali turbolenze dei mercati finanziari avranno ricadute limitate sull'economia reale e, nel caso peggiore, saranno circoscritte agli Stati Uniti. Sussistono timori che l'attuale crisi di fiducia che caratterizza i mercati dei capitali si estenda e inizi a deprimere significativamente i consumi su scala globale. Il Gruppo ritiene tale scenario poco probabile: tuttavia, se tali condizioni dovessero effettivamente concretizzarsi, il Gruppo ritiene di poter sostenere appieno l'impatto finanziario derivante da pressioni al ribasso della domanda, anche se in presenza di una riduzione della performance operativa e dei margini.
da
www.teleborsa.it