News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 24 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude su massimi 8 settimane, bene banche, tech

Tokyo chiude su massimi 8 settimane, bene banche, tech

TOKYO, 24 giugno (Reuters) - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo che accelera nella seconda parte della seduta e riesce a terminare sui massimi delle ultime otto settimane.
Il Nikkei ha chiuso con un guadagno dell'1,41% a 11.744,15 punti, mentre il Topix termina a 1.168,96 punti in rialzo dell'1,11%.
Gli indici sono stati trascinati dalla buona performance dei tech sulla scia dei competitor americani e dalle banche che hanno festeggiato la decisione di Standard & Poor's di promuovere il rating sul credito. Bene anche assicurativi e retail.
 
Vicuron tagliera' costi, prevede perdite in 2004 e 2005

Vicuron tagliera' costi, prevede perdite in 2004 e 2005

MILANO, 24 giugno (Reuters) - [LINK:4e31a9a575]MICU[/LINK:4e31a9a575] ridurrà di oltre 50 milioni di dollari le spese gestionali nel 2004 e 2005 e prevede di archiviare entrambi gli esercizi con una perdita netta.
Lo dice in una nota arrivata stanotte, spiegando che la causa è "il ritardo nel lancio del suo prodotto antimicotico anidulafungina".
Nell'esercizio 2004, le spese saranno tagliate di oltre 25 milioni di dollari, così come nel 2005. La società precisa che i risparmi saranno attuati con interventi operativi e riduzione del personale.
La perdita netta 2004 dovrebbe essere di 87-92 milioni di dollari, quella dell'anno prossimo di 65-70 milioni.
 
Pirelli RE non ha allo studio operazioni su Aedes

Pirelli RE non ha allo studio operazioni su Aedes

MILANO, 23 giugno (Reuters) - Gli organi sociali di Pirelli RE non stanno esaminando alcuna operazione riguardante [LINK:73f5cd25be]Aedes[/LINK:73f5cd25be]. Lo dice una nota di Pirelli RE in relazione ad alcune indiscrezioni di stampa odierne.
"Con riferimento alle indiscrezioni apparse sugli organi di stampa in merito ad un possibile interesse di Pirelli RE su Aedes, Pirelli RE comunica che nessuna operazione sulle azioni Aedes è al vaglio dei competenti organi sociali", dice la nota.
 
Sadi acquista 25% Siad e vende sito Altavilla

Sadi acquista 25% Siad e vende sito Altavilla

MILANO, 24 giugno (Reuters) - [LINK:fdd77b783b]Sadi[/LINK:fdd77b783b] spa, società attiva nella produzione di materiali e servizi per edilizia e cantieristica navale, ha acquisito il 25% della Siad s.r.l., che si occupa di edilizia e costruzioni, e ha sottoscritto con la stessa Siad un contratto preliminare di cessione dell'area parzialmente occupata dal sito produttivo di Altavilla Vicentina.
L'acquisizione è avvenuta attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale sociale.
La cessione del sito di Altavilla Vicentina è stata pagata 7 milioni di euro e determinerà per Sadi una plusvalenza di 5 milioni.
Il titolo Sadi era stato sospeso da Borsa Italiana in attesa del comunicato.
 
Basicnet, licenza triennale Argentina, vale 4 mln dlr vendit

Basicnet, licenza triennale Argentina, vale 4 mln dlr vendite

MILANO, 24 giugno (Reuters) - [LINK:f59436587c]BAN[/LINK:f59436587c], gruppo di abbigliamento, ha siglato un nuovo accordo di licenza e distribuzione dei marchi Kappa e Robe di Kappa con la Ka Argentina S.A. di Buenos Aires.
L'intesa dura 3 anni e prevede per Basicnet, sulla base di una stima di vendite per almeno 4 milioni di dollari, royalties minime garantite superiori ai 400.000 dollari.
 
Isae, fiducia imprese giugno scende a sorpresa a 93,6

Isae, fiducia imprese giugno scende a sorpresa a 93,6

MILANO, 24 giugno (Reuters) - L'indice di fiducia delle imprese italiane elaborato da Isae è sceso a sorpresa a 93,6 da 94,5 di maggio (rivisto da 94,2).
Isae precisa che il calo registrato dalla fiducia delle imprese in giugno è dovuto "esclusivamente" all'accumulo delle scorte di magazzino. Un decremento di questa entità non era atteso dagli analisti.
 
Finpart concede licenza temporanea marchio Cerruti a Tomboli

Finpart concede licenza temporanea marchio Cerruti a Tombolini

MILANO, 24 giugno (Reuters) - Fin.part, attraverso una società del gruppo Cerruti, ha siglato con una società del gruppo Tombolini il contratto di concessione temporanea in licenza del marchio Cerruti per le collezioni uomo e donna Cerruti per le stagioni autunno/inverno 2004-2005 e primavera/estate 2005.
Lo dice una nota del gruppo tessile e abbigliamento in difficoltà finanziarie e alle prese con alcune scadenze obbligazionarie.
Il contratto di licenza, con decorrenza immediata, scadrà a fine giugno 2005 e prevede il riconoscimento di royalties comprese fra il 6% ed il 10%.
Sono stati inoltre firmati con Tombolini ulteriori accordi per la produzione e la commercializzazione di prodotti.
 
Unipol: Consorte, Dopo Meliorbanca Andremo Avanti

[LINK:77c1a7e712]Unipol[/LINK:77c1a7e712]: Consorte, Dopo Meliorbanca Andremo Avanti

(ANSA) - ROMA, 24 GIU - L'operazione Meliorbanca non sazia Unipol. "Non abbiamo finito, andremo avanti", spiega il numero uno della compagnia, Giovanni Consorte, a margine dell'assemblea annuale dell'Isvap.
Per chiudere con Meliorbanca, osserva, ci sono "due passaggi fondamentali: a fine luglio termina la due diligence e decideremo così se andare avanti. Bankitalia ci dovrà dare il suo parere. Se sarà positivo, seguiranno poi a fine settembre le assemblee per i concambi, dopo i cda". Con Meliorbanca "il nostro - rileva Consorte - sarà l'unico gruppo italiano con una forte presenza bancaria".
Tra i capitoli aperti resta quello di Bnl Vita. "La materia é in evoluzione, è tutto allo studiò, taglia corto il presidente di Unipol. (ANSA)
 
Petrolio: dal 28 giugno blocco produzione norvegese

24 giu 2004 12:57
Petrolio: dal 28 giugno blocco produzione norvegese

Radiocor - Oslo, 24 giu - Gli impiegati del settore petrolifero norvegese bloccheranno la produzione su tutte le piattaforme del paese a partire da lunedi' 28 giugno a mezzanotte. La Norvegia e' il terzo esportatore mondiale di petrolio e il blocco portera' all'arresto quasi totale della produzione del paese. 'La situazione della trattativa e' bloccata', ha detto Per Terje Vold, presidente del sindacato Olf.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto