News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 24 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, chiusura negativa a causa del petrolio

da Finanza.com:

Tokyo, chiusura negativa a causa del petrolio

Chiusura d'ottava negativa per la Borsa del Sol Levante, spinta sul sentiero del ribasso dalle notizie provenienti da New York dove il barile di greggio ha toccato il prezzo record di 60 dollari. Gi operatori della Borsa giapponese si sono così affrettati a incassare i guadagni effettuati nei recenti rally dai titoli dei comparti immobiliari e costruzioni mentre le azioni del settore acciaio hanno proseguito la discesa inanellando la quinta seduta negativa consecutiva. L'indice Nikkei ha chiuso a 11.537,03 punti in ribasso dello 0,34% mentre il Topix ha limitato le perdite a un marginale 0,05% chiudendo a 1.173,46 punti.
 
Hera sospesa inborsa

Borsa ha comunicato la sospensione per l'intera giornata del titolo Hera, in attesa di un comunicato.
 
Parmalat: Morgan Stanley stacchera' assegno da 155 mln

da Finanza.com:

Parmalat: arriva l'accordo, Morgan Stanley stacchera' assegno da 155 mln


Parmalat avrà da Morgan Stanley 155 milioni di euro quale transazione relativa al contenzioso intentato dal commissario straordinario Enrico Bondi per operazioni effettuate nel periodo antecedente il crac di Collecchio. Con l'intesa si estinguono tutte le azioni e le pretese esistenti, potenziali e risarcitorie. Il contenzioso si era orginato dalle operazioni effettuate nel periodo antecedente l'entrata di Parmalat in amministrazione straordinaria. "Accogliamo con favore questo accordo", ha detto Bondi. David Walker, presidente di Morgan Stanley International, ha osservato che "ci impegniamo a contribuire al rilancio di un'importante realtà industriale italiana. E, per questo motivo, è nostro comune interesse aver raggiunto questo accordo". La proposta di transazione entro 10 giorni sarà presentata dal commissario straordinario, Enrico Bondi, al comitato di sorveglianza ed al ministro delle Attività Produttive per ottenere l'autorizzazione prevista. L'incasso per Parmalat è previsto dopo l'autorizzazione del Ministro delle Attività Produttive.
 
Mps sancisce l'addio a Bnl

da Finanza.com:

[LINK:2e63f67da6]BMps[/LINK:2e63f67da6] sancisce l'addio a Bnl

Riacquisto del prestito obbligazionario convertibile, copertura mediante derivati e vendita "a termine" del 4,4% di Bnl . E' questo il succo di quanto deciso ieri dal cda di Banca Monte dei Paschi di Siena che pertanto ha posto le basi per la definitiva uscita dall'istituto di via Veneto. Le operazioni in derivati garantiscano al gruppo senese di tutelarsi da eventuali oscillazioni in negativo del prezzo di borsa. Nello specifico il cda ha deliberato la stipula con una o più banche internazionali di uno o più contratti derivati sulle azioni Bnl in possesso di Mps, con scadenza febbraio 2006, con la liquidazione "in denaro a termine (c.d. cash settlement) del differenziale tra (i) il prezzo di Borsa del titolo Bnl alla data di sottoscrizione del contratto e (ii) il prezzo di Borsa del titolo a scadenza". L'operazione è volta a salvaguardare il valore patrimoniale della partecipazione al capitale di Bnl e "all'esigenza di mantenere una posizione di neutralità rispetto ai soggetti impegnati nella contendibilità della stessa Bnl".
 
Il petrolio vola oltre i 60 dollari

da Finanza.com:

Il petrolio vola oltre i 60 dollari

Il petrolio supera il record storico di 60 dollari al barile a New York per le consegne ad agosto. L'impennata è stata trainata dalle preoccupazioni relative alla capacità delle raffinerie Usa di fronte alla richiesta di benzina, che si è mantenuta sostenuta nonostante il rialzo dei prezzi, in un momento in cui la domanda giunge al culmine con la stagione vacanziera.
 
Borsa: Meta sospesa in attesa comunicato

Borsa: Meta sospesa in attesa comunicato

(Teleborsa) - Roma, 24 giu - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie META sono sospese dalle negoziazioni per la seduta odierna in attesa di comunicato
 
Fiat: riorganizzazione dei Comitati (Nota)

[LINK:ab1d65169d]Fiat[/LINK:ab1d65169d]: riorganizzazione dei Comitati (Nota)

(Teleborsa) - Roma, 24 giu - Al Consiglio di Amministrazione della Fiat, riunitosi ieri al termine dell'Assemblea degli Azionisti sotto la presidenza di Luca Cordero di Montezemolo, hanno partecipato per la prima volta i quattro nuovi Consiglieri nominati dall'Assemblea stessa: Gian Maria Gros-Pietro, Virgilio Marrone, Vittorio Mincato e Mario Zibetti.
Il Consiglio, si legge in una nota, ha provveduto alla verifica dei requisiti di indipendenza dei Consiglieri: Angelo Benessia, Flavio Cotti, Luca Garavoglia, Gian Maria Gros-Pietro, Hermann-Josef Lamberti, Vittorio Mincato, Pasquale Pistorio, Mario Zibetti.
Il Consiglio di Amministrazione della Fiat è quindi dal 23 giugnoi composto di quindici membri, per la maggioranza indipendenti.
Nell'ambito della revisione della Corporate Governance del Gruppo il Consiglio ha deciso di istituire al suo interno il Comitato Strategico con il compito di coadiuvare il Consiglio stesso nell'elaborazione delle scelte strategiche della Società e del Gruppo.
Il Comitato Strategico è composto da:
Luca Cordero di Montezemolo Presidente
John Elkann
Sergio Marchionne
Vittorio Mincato
Pasquale Pistorio

Il Consiglio di Amministrazione ha infine modificato la composizione del Comitato Nomine e Compensi e del Comitato per il Controllo Interno.

Comitato Nomine e Compensi
John Elkann Presidente
Flavio Cotti
Luca Garavoglia
Gian Maria Gros-Pietro
Daniel John Winteler


Comitato per il Controllo Interno
Mario Zibetti Presidente
Angelo Benessia
Hermann-Josef Lamberti
 
Finpart: Livolsi interrogato per aggiotaggio

da Finanza.com:

[LINK:d4334048a5]FN[/LINK:d4334048a5]: Livolsi interrogato per aggiotaggio

Ubaldo Livosi, ex presidente della Finpart, è stato interrogato ieri per quattro ore dal pm, Eugenio Fusco, e dagli uomini della Guardia di Finanza nell'ambito delle indagini su Finpart. Livolsi è indagato per aggiotaggio nell'ambito dell'inchiesta aperta l'anno scorso dalla Procura, che vede iscritto nel registro degli indagati anche il finanziere Gianluigi Facchini, presidente ed ex socio di riferimento di Finpart prima dell'arrivo di Livolsi.
 
Istat: retribuzioni contrattuali maggio +0,1% m/m +3,1% a/a

Istat: retribuzioni contrattuali maggio +0,1% m/m +3,1% a/a

(Teleborsa) - Roma, 24 giu - In Italia l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie dei lavoratori dipendenti relativo al mese di maggio è salito a quota 112,5 punti, con un incremento dello 0,1%. Nel mese precedente si era registrato invece un aumento dello 0,2% delle retribuzioni. La crescita su base tendenziale a maggio è stata pari al 3,1%, contro il 3,5% del mese precedente. Nel dettaglio nel settore servizi si è registrato un incremento tendenziale del 4,2%, nell'agricoltura del 5,9%, nell'industria del 2,6% e nella pubblica amministrazione del 2,1%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto