News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 24 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Petrolio, prezzi in calo su proposta Arabia

Petrolio, prezzi in calo su proposta Arabia

SINGAPORE, 24 maggio (Reuters) - Il prezzo del petrolio è sceso nel corso della seduta asiatica dopo che l'Arabia Saudita nel week end ha sollecitato l'Opec ad aumentare la produzione di greggio dall'8 all' 11% per raffreddare i prezzi.
La scorsa settimana il greggio era salito ai massimi di 21 anni sopra i 41 dollari il barile.
Il prezzo del contratto futures a luglio sulla piattaforma elettronica Access al Nymex quota 39,48 dollari il barile, estendendo di 87 centesimi il calo visto venerdì, dopo l'annuncio di Riyadh che vuole pompare più di due milioni di barili al giorno oltre il tasso di pruduzione ufficiale.
Lunedì scorso il prezzo del greggio aveva toccato un massimo di 41,85 dollari, il massimo da quando è stato istituita la contrattazione futures sul greggio nel 1983.
Nel week-end si è svolto ad Amsterdam un meeting informale dell'Opec, che ha rinviato ogni decisione sulla produzione all'incontro del prossimo 3 giugno a Beirut.
 
Borsa Tokyo chiude positiva, Nikkei +0,28%, Topix +0,5%

Borsa Tokyo chiude positiva, Nikkei +0,28%, Topix +0,5%

TOKYO, 24 maggio (Reuters) - Chiusura positiva per la borsa giapponese in avvio di settimana.
Il mercato è partito in lieve rialzo, sostenuto principalmente dai guadagni dei titoli bancari, ha poi registrato una lieve flessione che aveva portato il Nikkei in territorio negativo, per poi riprendersi verso fine seduta.
Il Nikkei ha chiuso in progresso dello 0,28% a 11.101,64 punti, l'allargato Topix è salito dello 0,5% a 1.130,89.
 
Marzotto, presidente Gajo si e' dimesso per motivi personali

Marzotto, presidente Gajo si e' dimesso per motivi personali

MILANO, 24 maggio (Reuters) - Il presidente di [LINK:292ba83cd6]Marzotto[/LINK:292ba83cd6], Giovanni Gajo, ha rassegnato le dimissioni dalla società per motivi personali.
Lo comunica la società tessile in una nota, senza fornire ulteriori dettagli.
Marzotto provvederà in tempi brevi alla convocazione del Cda per le deliberazioni del caso.
 
Autostrade balza del 5% in borsa dopo via libera a tariffe

Autostrade balza del 5% in borsa dopo via libera a tariffe

MILANO, 24 maggio (Reuters) - [LINK:46e78f5f52]Autostrade[/LINK:46e78f5f52], che ha staccato oggi la cedola, apre in borsa con un progresso di circa il 3%, per poi accelerare e portarsi in rialzo di oltre il 5%. La società beneficia di numerosi giudizi positivi di broker giunti oggi, dopo il via libera ottenuto dalla Corte dei Conti al decreto sulle tariffe.
Ubs ha migliorato il giudizio a "buy" da "neutral", Lehman Brothers ha confermato il rating "overweight". Morgan Stanley e Credit Suisse First Boston hanno elevato il target price rispettivamente a 17,4 da 14,5 euro e a 18,5 da 15,10 euro.
La società venerdì scorso ha confermato l'approvazione da parte della Corte dei conti del decreto sulle tariffe. Con il via libera del piano, si prevede un aumento tariffario medio annuo di due punti percentuali nel decennio 2003-2012.
Alle 9,20 Autostrade avanza del 5,17% quotando ex cedola 15,86 euro con scambi che superano già la media di un'intera seduta. Il titolo sinora ha segnato un rialzo massimo del 6%.
 
Beni Stabili, ok Antitrust ad acquisto immobili gruppo Prada

Beni Stabili, ok Antitrust ad acquisto immobili gruppo Prada

ROMA, 24 maggio (Reuters) - Via libera dell'Antitrust all'acquisto da parte di [LINK:442755276c]BNS[/LINK:442755276c] di un portafoglio di immobili del gruppo di moda Prada.
Lo si legge nel bollettino settimanale dell'Authority.
L'operazione prevede che Beni Stabili acquisisca dal gruppo Prada immobili "prevalentemente adibiti ad uso ufficio e ad uso commerciale, siti nei Comuni di Milano, Firenze, Porto Cervo Azachena, e nella loro contestuale locazione a società dello stesso gruppo Prada".
La locazione, si legge nella nota Antitrust, "avrà una durata di 15 anni rinnovabili di sei anni alla prima scadenza, salva disdetta del conduttore, e di sei anni alle scadenze successive, salva disdetta delle parti".
 
Autogrill, via libera Antitrust per area ristoro Lucignano

Autogrill, via libera Antitrust acquisto area ristoro Lucignano

ROMA, 24 maggio (Reuters) - L'Antitrust ha approvato l'acquisizione da parte di [LINK:c09255bf4f]Autogrill[/LINK:c09255bf4f] della sub-concessione per un'area di ristoro in provincia di Arezzo sull'Autostrada del sole rilevando che l'operazione non determina costituzione o rafforzamento di una posizione dominante sul mercato interessato.
Lo si legge nel bollettino settimanale.
In particolare Antitrust rileva che "nello stesso mercato, tutte le aree le cui subconcessioni risultavano scadute al 31 dicembre 2003 risultano essere state riaggiudicate".
In seguito alle gare di riaggiudicazione "Autogrill ha perso tre dei punti di ristoro che già deteneva. Dall'altro lato invece Autogrill si è aggiudicata l'area oggetto di notifica, la quale apparteneva a Ristop", si legge nella nota dell'Autorità antitrust.
"Emerge dunque che l'operazione in esame non comporta, sia in termini di punti ristoro sia in termini di fatturato, un incremento della posizione di Autogrill nel mercato di Lucignano Ovest".
 
Wind vede incremento medio anno Ebitda 2002-2005 oltre 40%

Wind vede incremento medio anno Ebitda 2002-2005 oltre 40% - Ad

MILANO, 24 maggio (Reuters) - Wind, società telefonica controllata da [LINK:8a19ee9268]Enel[/LINK:8a19ee9268], prevede di incrementare in media il margine operativo lordo di oltre il 40% annuo nel periodo 2002-2005.
E' quanto si legge in una nota diffusa dalla società che riporta i punti salienti della presentazione dell'Ad Tommaso Pompei nel corso di un incontro organizzato da Deutsche Bank con gli investitori.
"si prevede per il periodo 2002-2005 un incremento medio annuo dell'Ebitda superiore al 40% e il raggiungimento dell'utile nel 2005", è scritto nella nota in cui si conferma anche che "Wind raggiungerà entro il 2004 indipendenza finanziaria come previsto".
Tra i target indicati per il 2004-2005, "per la telefonia mobile è stimato un incremento medio annuo dei ricavi del 15% e un incremento dei ricavi medi per cliente dell'8%".
Secondo la nota, sempre per il business della telefonia mobile, "al termine del periodo di riferimento Wind conta di raggiungere una quota di mercato del 18-20%". Quanto alla telefonia fissa, "l'obiettivo è realizzare un incremento medio dei ricavi del 6% nel periodo 2002-2005 e di mantenere la leadership nel comparto Ull e nell'accesso a internet".
Infine per la banda larga, "Wind nel 2005 prevede che la componente dei ricavi da servizi broadband, superi il 36%".
 
TIM, in un giorno oltre 450.000 ordini da concessionari

TIM, in un giorno oltre 450.000 ordini da concessionari - AD

MILANO, 24 maggio (Reuters) - [LINK:e1fdf5b644]TIM[/LINK:e1fdf5b644] ha avuto nel primo giorno di lancio del nuovo servizio 3G in tecnologia Edge o Umts ordini dai concessionari per più di 450.000 telefonini.
Lo ha detto l'AD Marco de Benedetti a margine di un convegno sul settore organizzato da Deutsche Bank.
"In un giorno abbiamo avuto oltre 450.000 ordini di telefonini" ha detto "più di quanto abbia fatto H3G in un anno e mezzo".
Gli ordini sono stati dei concessionari, ha spiegato De Benedetti, che per questo non ha usato la definizione "nuovi utenti".
 
Reply vede acquisizioni in mercato IT, per ora solo ipotesi

Reply vede acquisizioni in mercato IT, ma per ora solo ipotesi

MILANO, 24 maggio (Reuters) - [LINK:db3a7a858a]Reply[/LINK:db3a7a858a] sta studiando acquisizioni nel campo dell'Information Technology, ma non a stretto giro di posta. Lo ha detto il direttore finanziario Riccardo Lodigiani ad una presentazione della trimestrale agli analisti.
"Abbiamo una strategia di crescita, anche non organica, e guardiamo a società italiane, mentre per l'estero è un discorso ancora delicato", ha detto il manager.
A margine, il presidente Mario Rizzante ha aggiunto che "di solito Reply non punta a società quotate" e che i tempi di eventuali acquisizioni "non sono definiti, perchè per ora ci sono solo ipotesi allo studio".
Rizzante ha anche dichiarato che alla sua società, specializzata in web integration e e-consulting, l'espansione non interessa per fare massa ma "per integrare mercati e competenze".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto