News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 24 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Mercati Chiusi Per Festivita' Nazionale

Borsa: Tokyo, Mercati Chiusi Per Festivita' Nazionale

(ANSA) - TOKYO, 24 NOV - I mercati azionario e dei cambi di Tokyo rimangono chiusi oggi per la festività nazionale giapponese della Giornata di ringraziamento per il lavoro. Riapriranno domani.
 
Re:

Arquati sospeso in borsa in attesa comunicato

MILANO, 24 novembre (Reuters) - Il gruppo Arquati che venerdi' ha annunciato che chiederà all'assemblea degli azionisti di deliberare lo stato di liquidazione, è sospeso in borsa in attesa di un comunicato.
Lo comunica borsa Spa.
 
Germania: Prezzi Import, Ottobre +0,1% Mese, -2,5% Anno

Germania: Prezzi Import, Ottobre +0,1% Mese, -2,5% Anno

(ANSA) - FRANCOFORTE, 24 NOV - I prezzi delle importazioni tedesche ha segnato a ottobre un incremento dello 0,1% mensile e una flessione del 2,5% annuale.
Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica. A settembre il dato aveva evidenziato un calo mensile dello 0,3% e annuale del 2,6%. I prezzi delle esportazioni hanno evidenziato una flessione dello 0,1% mensile e dello 0,2% su base annua.
 
Pirelli & C. in spolvero, la Consob chiede lumi

Pirelli & C. in spolvero, la Consob chiede lumi
(11/24/2003 10:47:54 AM)

Mattinata all’insegna dei guadagni a Piazza Affari per il titolo [LINK:cfd78733b8]PC[/LINK:cfd78733b8], che viene scambiato a 0,732 euro, in grande spolvero dell’1,71%. La Consob ha riesaminato la vicenda della qualificazione dei rapporti partecipativi Pirelli/Olimpia/Olivetti anche alla luce delle complesse operazioni di finanza straordinaria che, tra la primavera e l’estate del 2003, hanno portato ad una ridefinizione degli assetti societari di Olimpia e ad un accorciamento della catena di controllo Olivetti/Telecom Italia.
La Commissione ha deliberato e ha comunicato alle società direttamente interessate le proprie conclusioni. Innanzi tutto Pirelli ha esercitato ai sensi dell’art. 93 TUF un controllo esclusivo su Olimpia spa fino al 9 maggio 2003, cioè fino al giorno della fusione per incorporazione di Holy spa in Olimpia.
A partire da quella data, però, il controllo esclusivo è venuto meno in virtù delle nuove clausole statutarie di Olimpia, che hanno depotenziato la partecipazione maggioritaria detenuta da Pirelli in Olimpia.
La Commissione, inoltre, si è rideterminata sulla questione dei rapporti tra Olimpia e Olivetti spa, confermando la sua precedente valutazione, secondo cui Olimpia, ai sensi dell’art. 93 TUF, ha esercitato stabilmente il controllo di fatto su Olivetti fino al 4 agosto 2003, data di perfezionamento della fusione per incorporazione tra Olivetti e Telecom.
Resta invece da accertare se a partire da quella data permanga oppure no uno stabile controllo di fatto di Olimpia su Olivetti (nel frattempo ridenominata Telecom Italia). Ai fini della verifica risulterà essenziale esaminare il comportamento dei soci in occasione almeno della prossima assemblea ordinaria.
 
Eni: presentata offerta preliminare per romena Petrom

Eni: presentata offerta preliminare per romena Petrom

BUCAREST (MF-DJ)-- [LINK:304846b40d]Eni[/LINK:304846b40d] e'' una tra le otto societa'' che hanno presentato un''offerta preliminare non vincolante per il 33% di Petrom, la compagnia petrolifera romena.
Lo ha reso noto il ministro dell''Economia romeno, Dan Ioan Popescu. Le altre societa'' sono la polacca Pkn Orlen, l''ungherese Mol, l''austriaca Omv, Occidental Oil & Gas Corp., la russa Oao Gazprom, la greca Hellenic Petroleum e la svizzera Glencore.
Le offerte vincolanti dovranno essere presentate entro fine febbraio e il vincitore dovrebbe essere annunciato entro il 31 marzo. La compagnia che si aggiudichera'' il 33% di Petrom sara'' obbligata ad aumentare la sua partecipazione al 51% mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato.
 
Usa: Spitzer prepara mega multe per illeciti gestione fondi

Usa: procuratore Spitzer prepara mega multe per inchieste su fondi


NEW YORK (MF-DJ)--Si preannunciano multe senza precedenti per i gestori di fondi comuni coinvolti nell''inchiesta del procuratore generale di New York, Eliot Spitzer.
Spitzer ha dichiarato che la conclusione della vicenda degli illeciti dei fondi sara'' "dolorosa" e che alcune societa'' cesseranno di esistere e ne saranno incriminati penalmente vari dipendenti.
Spitzer ha anche precisato che nella proposta di patteggiamento che chiudera'' l''inchiesta non verranno contemplati solo gli illeciti al centro dell''indagine, market timing e late trading, ma anche il sistema di calcolo delle commissioni.
 
Capitalia lancia bond 10 ML a 5 anni legato all'inflazione

MILANO, 24 novembre (Reuters) - [LINK:25ef3efbc3]Capitalia[/LINK:25ef3efbc3] ha lanciato un bond a 5 anni legato all'inflazione da 10 milioni di euro che offrirà una prima cedola del 3%.
Lo dice una nota della banca aggiungendo che il bond, destinato soprattutto ad enti locali, potrà essere riaperto in futuro. A organizzare l'operazione è Banca Roma del Gruppo Capitalia.
Dopo il primo anno il bond offrirà una cedola pari all'indice Istat Foi (famiglie e operai), maggiorata dello 0,20%.
"L'indice Istat ha registrato un apprezzamento del 2,53% nell'utimo anno" dice la nota.
Il Gruppo Capitalia già nel corso di quest'anno aveva emesso obbligazioni legate all'inflazione, ma non a quella Istat, bensì a quella europea, dice la nota.
 
Cresce del 43% il dividendo di Nike

Cresce del 43% il dividendo di Nike
(11/24/2003 3:46:01 PM)

Il cda del colosso dell’abbigliamento sportivo Nike ha annunciato che pagherà un dividendo di 20 centesimi per azione, sia per quanto riguarda le azioni ordinarie di Classe A che quelle di Classe B.
Il dividendo, che verrà pagato il 5 gennaio 2004 sul prezzo di chiusura del 15 dicembre, è in crescita del 43% dal precedente di 14 centesimi per azione. Il titolo in avvio di seduta è in rialzo dello 0,84% a 63,84 dollari.
 
Re:

Class sospesa per eccesso di rialzo, boom di scambi
(11/24/2003 3:36:35 PM)

Arriva la sospensione per Class Editori. Dopo una mattinata in forte denaro, lo strappo rialzista che ha spinto il titolo a 2,10 euro, nuovo record dell'anno. Scambi elevati: poco meno di 2 milioni di pezzi contro una media giornaliera di 500mila.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto