Impregilo, titoli riammessi a negoziazione - Borsa
Impregilo, titoli riammessi a negoziazione - Borsa
MILANO, 24 novembre (Reuters) - I titoli Impregilo ordinari e di risparmio, ieri sospesi per l'intera seduta, oggi saranni riammessi alle negoziazioni.
Lo rende noto Borsa Italiana.
Impregilo appartiene al segmento ordinario 1 e apre quindi alle 11,00.
La Procura di Monza ha iscritto nel registro degli indagati Paolo Savona e Pier Giorgio Romiti, presidente e AD di Impregilo, con l'ipotesi di reato di falso in bilancio e false comunicazioni sociali, ha detto ieri il sostituto procuratore Walter Mapelli, sottolineando che la procura sta valutando "alcuni profili di criticità" relativi al bilancio 2003. La società in una nota afferma che i criteri di redazione di bilancio sono corretti.
-------------------------------
da Spystocks.com:
Impregilo: GdF indaga su 296 milioni di crediti verso Imprepar
(11/23/2004 6:59:37 PM)
Sono alcuni crediti infragruppo l’oggetto delle indagini della Guardia di Finanza che hanno colpito oggi la società Impregilo, la controllata in liquidazione Imprepar, il presidente Paolo Savona e l’amministratore delegato Piergiorgio Romiti, nonché il liquidatore della stessa Imprepar. Lo ha comunicato la società in una nota specificando che le indagini, su impulso della procura di Monza, vertono sulla voce del bilancio al 31 dicembre 2003 di Impregilo spa “Crediti verso parti correlate”. Sotto questa voce sono stati iscritti crediti verso la controllata in liquidazione Imprepar per 296 milioni di euro al valore nominale senza “procedere all’attualizzazione dei crediti o, in alternativa, all’esplicitazione nella nota integrativa degli effetti e delle motivazioni della mancata attualizzazione”, nonché i criteri di valutazione nel bilancio Imprepar di crediti verso società controllate. Al riguardo, il “gruppo Impregilo ritiene di aver adottato corretti criteri di valutazione nella redazione dei bilanci e di averne fatta adeguata menzione nei bilanci stessi. Inoltre il gruppo è oggetto di revisione contabile obbligatoria dei propri bilanci e, in sede di aumento di capitale in corso, di una revisione straordinaria, richiesta dalle banche, da parte di altra società di revisione; nessun rilievo è stato mosso al riguardo né dall’una né dall’altra in ordine alla voce bilancistica oggetto di indagine”. La società ha inoltre smentito che le false fatturazioni siano oggetto di indagine.