News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 24 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Impregilo, titoli riammessi a negoziazione - Borsa

Impregilo, titoli riammessi a negoziazione - Borsa

MILANO, 24 novembre (Reuters) - I titoli Impregilo ordinari e di risparmio, ieri sospesi per l'intera seduta, oggi saranni riammessi alle negoziazioni.
Lo rende noto Borsa Italiana.
Impregilo appartiene al segmento ordinario 1 e apre quindi alle 11,00.
La Procura di Monza ha iscritto nel registro degli indagati Paolo Savona e Pier Giorgio Romiti, presidente e AD di Impregilo, con l'ipotesi di reato di falso in bilancio e false comunicazioni sociali, ha detto ieri il sostituto procuratore Walter Mapelli, sottolineando che la procura sta valutando "alcuni profili di criticità" relativi al bilancio 2003. La società in una nota afferma che i criteri di redazione di bilancio sono corretti.

-------------------------------

da Spystocks.com:

Impregilo: GdF indaga su 296 milioni di crediti verso Imprepar
(11/23/2004 6:59:37 PM)

Sono alcuni crediti infragruppo l’oggetto delle indagini della Guardia di Finanza che hanno colpito oggi la società Impregilo, la controllata in liquidazione Imprepar, il presidente Paolo Savona e l’amministratore delegato Piergiorgio Romiti, nonché il liquidatore della stessa Imprepar. Lo ha comunicato la società in una nota specificando che le indagini, su impulso della procura di Monza, vertono sulla voce del bilancio al 31 dicembre 2003 di Impregilo spa “Crediti verso parti correlate”. Sotto questa voce sono stati iscritti crediti verso la controllata in liquidazione Imprepar per 296 milioni di euro al valore nominale senza “procedere all’attualizzazione dei crediti o, in alternativa, all’esplicitazione nella nota integrativa degli effetti e delle motivazioni della mancata attualizzazione”, nonché i criteri di valutazione nel bilancio Imprepar di crediti verso società controllate. Al riguardo, il “gruppo Impregilo ritiene di aver adottato corretti criteri di valutazione nella redazione dei bilanci e di averne fatta adeguata menzione nei bilanci stessi. Inoltre il gruppo è oggetto di revisione contabile obbligatoria dei propri bilanci e, in sede di aumento di capitale in corso, di una revisione straordinaria, richiesta dalle banche, da parte di altra società di revisione; nessun rilievo è stato mosso al riguardo né dall’una né dall’altra in ordine alla voce bilancistica oggetto di indagine”. La società ha inoltre smentito che le false fatturazioni siano oggetto di indagine.
 
Tokyo chiude in lieve rialzo, bene banche, deboli tech

Tokyo chiude in lieve rialzo, bene banche, deboli tech

TOKYO, 24 novembre (Reuters) - Chiusura in moderato rialzo per la borsa di Tokyo grazie ad acquisti su bancari e titoli del settore marittimo con prospettive di utili in miglioramento.
Gli investitori restano tuttavia cauti per la debolezza del dollaro contro lo yen.
Il Nikkei archivia la seduta in progresso dello 0,21% a 10.872,33 punti, il Topix dello 0,11% a 1.090,93. Ieri la borsa era rimasta chiusa per festività.
In fermento i bancari sui crescenti segnali della capacità degli istituti ad affrontare il problema delle sofferenze che li ha penalizzati per un decennio.
Sotto pressione invece i tecnologici dopo che Credit Suisse First Boston ha tagliato il rating dell'americana Intel a "underperform" da "outperform".
 
Euphon, aumento capitale chiuso con sottoscrizioni 93,2% tot

Euphon, aumento capitale chiuso con sottoscrizioni 93,2% totale

MILANO, 23 novembre (Reuters) - L'aumento di capitale di [LINK:d463ea248d]Euphon[/LINK:d463ea248d] si è concluso il 19 novembre con la sottoscrizione di 2,2 milioni di nuove azioni ordinarie, pari al 93,21% del totale delle azioni oggetto dell'offerta, per un controvalore pari a 11,18 milioni di euro.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che risultano non esercitati 323.276 diritti di opzione.
Rispettando gli impegni di garanzia assunti, il socio di maggioranza relativa Lupo Spa e l'azionista e Ad Enzo Badalotti hanno sottoscritto tutte le nuove azioni spettanti e pari rispettivamente al 40,35% e all'1% del totale delle azioni oggetto dell'offerta.
Lupo Spa si è inoltre impegnata a sottoscrivere tutte le azioni che risultassero non sottoscritte sino ad un massimo di 1.395.877 azioni.
I diritti ad oggi non esercitati saranno offerti sul Nuovo Mercato dal 29 novembre al 3 dicembre compresi.
 
Finmatica: al 23 novembre in cassa solo 196 mila euro

da Spystocks.com:

Finmatica: al 23 novembre in cassa solo 196 mila euro
(11/23/2004 7:37:25 PM)

La liquidità di [LINK:babc340211]Finmatica[/LINK:babc340211] è pari a 196mila euro al 23 novembre 2004. Lo ha comunicato la società ad integrazione di quanto già detto in sede di assemblea dei soci dov’è stata deliberata la liquidazione della società. Paolo Ribolla, liquidatore incaricato, ha accettato la nomina. Da ricordare che, relativamente alla sola situazione della capogruppo Finmatica spa, il patrimonio netto al 30 settembre era negativo per 145,147 milioni di euro; a livello di gruppo i debiti netti ammontano invece a 234 milioni di euro.
 
Euro: tocca nuovo record a 1,3115 dollari

Euro: tocca nuovo record a 1,3115 dollari

Radiocor - Milano, 24 nov - L'euro ha battuto un nuovo record sul mercato dei cambi salendo fino a 1,3115 dollari nelle prime battute in Europa. Il dollaro ha inoltre raggiunto un nuovo minimo da oltre otto anni sul franco svizzero scendendo fino a 1,1551 franchi. La divisa europea aveva superato ieri pomeriggio per la prima volta la barriera di 1,31 dollari con un massimo a 1,3105 per poi attestarsi nel finale attorno a 1,3080 dollari.
 
Credem, crediti Cirio non rimborsati con collocamento bond

Credem, crediti verso Cirio non rimborsati con collocamento bond

MILANO, 24 novembre (Reuters) - Il [LINK:475cef9bf4]CE[/LINK:475cef9bf4] esclude che i finanziamenti accordati a società del gruppo Cirio siano stati rimborsati, in tutto o in parte, attraverso il collocamento o la vendita alla clientela di bond del gruppo agroalimentare.
Lo dice la banca in una nota smentendo notizie riportate dalla stampa secondo cui accertamenti della Guardia di Finanza avrebbero rilevato l'utilizzo di bond collocati da Cirio per il rientro da crediti bancari concessi a società del gruppo.
Secondo un'agenzia di stampa, alcune banche che vantavano crediti nei confronti della Cirio rientrarono interamente, altre in misura minore, delle somme rivendicate attraverso i bond emessi per conto della società.
L'agenzia cita un rapporto delle Fiamme Gialle in cui emergerebbe che Comit, Mediofactoring e Credito Emiliano sarebbero rientrati interamente tramite i bond collocati.
 
Erg, quarto trimestre meglio di terzo,cedola almeno come '03

Erg, quarto trimestre meglio di terzo,cedola almeno come 2003-ad

GENOVA, 24 novembre (Reuters) - L'ad di [LINK:51cf243ae6]Erg[/LINK:51cf243ae6], Alessandro Garrone, ha detto di ritenere che "il risultato del quarto trimestre sarà migliore del terzo" e prevede un dividendo almeno pari a quello dello scorso anno.
"Tira il margine di raffinazione, - ha spiegato l'ad a margine di un incontro con gli analisti - intorno a 10 dollari al barile, superiore alle previsioni".
Nel terzo trimestre Erg ha realizzato un margine operativo lordo di 167 milioni di euro. Nel complesso dei nove mesi il mol del gruppo era di 409 milioni, superiore all'intero 2003.
Interpellato sulle previsioni di dividendo, Garrone ha aggiunto: "Terremo conto anche dell'andamento della prima parte del 2005, in cui dovrebbero essere confermate le buone prospettive della raffinazione. La cedola sarà almeno come l'anno scorso (0,20 euro), con un possibile incremento".
Garrone ha anche detto di non prevedere la necessità di emissioni di bond: "Pensiamo di sostenere il piano di investimenti del gruppo attraverso la nostra generazione di cash flow".
 
Usa: Indice Mutui-Casa In Frenata, -5,7%

Usa: Indice Mutui-Casa In Frenata, -5,7%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 24 nov - Segnali di frenata dal comparto immobiliare negli Usa, nonostante che il tasso d' interesse medio sui prestiti-casa sia sceso al 5,64% dal 5,70% precedente a valere su una durata trentennale. Infatti, nell' ultima settimana l' indice generale che misura l' andamento delle richieste di finanziamento ipotecario è sceso del 5,7% a 715 punti, mentre l' indice riferito più in particolare alle richieste di rifinanziamento è calato dell' 8,3% a 2.179,3 punti. Infine, l' indice relativo alle richieste di mutuo finalizzate all' effettivo acquisto di un immobile è diminuito del 3,5% a 463,3 punti. (ANSA).
 
Usa: ordinativi beni durevoli

USA

Gli ordinativi di beni durevoli scendono ad ottobre dello 0,4% contro attese pari ad una crescita dello 0,6%. Il dato precedente era pari + 0,2%.
--------------

USA: Gli ordinativi di beni durevoli (ex-trasporti) scendono a ottobre dello 0,7%. Il dato precedente era pari a +1,8% mentre il consenso era pari a -0,1%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto