L'Espresso,in crescita utile netto consolidato,dividendo
L'Espresso,in crescita utile netto consolidato,dividendo
ROMA, 25 febbraio (Reuters) - Il gruppo Editoriale l'[LINK:725dd98975]Espresso[/LINK:725dd98975] rende noto di aver realizzato nel 2003 un utile netto consolidato di 67,8 milioni in crescita del 47,2% sul precedente bilancio e un fatturato consolidato di 1,051 miliardi in crescita del 9,1%.
Una nota trasmessa al termine del consiglio di amministrazione che ha esaminato il bilancio aggiunge che il dividendo proposto è di 0,11 euro per azione, da 0,1 euro dell'anno passato.
Il dividendo sarà messo in pagamento il 27 maggio contro stacco della cedola n.8 che avverrà il 24 maggio.
La nota spiega che l'aumento del fatturato e il miglioramento della redditività sono stati realizzati grazie "al successo delle iniziative editoriali veicolate con La Repubblica e L'Espresso, al calo del prezzo della carta, alla costante attività di contenimento dei costi ed al proseguimento del processo di risanamento dell'area internet".
In forte crescita l'indebitamento netto consolidato al 31 dicembre 2003 a 149,5 milioni di euro dai 62,9 milioni a causa del pagamento di 141,2 milioni di dividendi (98,4 milioni relativi relativi alla distribuzione straordinaria di fine anno e a investimenti per 70 milioni contro un cashflow di 130 milioni.
Si inverte la tendenza per i ricavi pubblicitari che, dopo due anni di forte flessione, nel secondo semestre hanno fatto registrare una crescita tendenziale dell'1,2%.
Anche nei primi due mesi del 2004 il mercato pubblicitario conferma questo trend facendo registrare ulteriori leggeri incrementi, "anche a seguito del buon andamento del mercato americano", precisa la nota.
Fra le testate del Gruppo restano stabili le vendite del quotidiano La Repubblica a 625.000 copie in media e dei quotidiani locali a 487.000, mentre L'Espresso cresce a 402.000 dalle 387.000 del 2002.
L'assemblea dei soci è stata convocata per il 21 aprile, l'indomani in seconda convocazione.