News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei chiude in lieve calo su vendite high tech

Tokyo, Nikkei chiude in lieve calo su vendite high tech

TOKYO (Reuters) - L'indice Nikkei (notizie) della borsa giapponese ha chiuso la seduta odierna in calo dello 0,10% vicino ai minimi da un mese, penalizzato dalle vendite che hanno colpito in particolare il produttore di chip Elpida Memory Inc dopo che la società ha rivisto le stime di utile per l'anno.
Acquisti a prezzi più bassi su alcuni tecnologici e sulle società di costruzione hanno tuttavia contenuto le perdite. Takara Bio Inc è salita dell'11,9% dopo che la società ha annunciato di avere ottenuto il via libera legato alla propria ricerca su forme di leucemia acute.
Il Nikkei termina a 11.276 punti, di poco sopra la chiusura di venerdì che costituiva il livello più basso dal 22 dicembre. Il Topix arretra dello 0,10% a 1.138 punti.
 
Telecom: Cede 54,76% In Cilena Entel Per 934 Mln Dollari

[LINK:75f7a2d705]Tit[/LINK:75f7a2d705]: Cede 54,76% In Cilena Entel Per 934 Mln Dollari

(ANSA) - MILANO, 25 GEN - Telecom Italia, attraverso la propria controllata Telecom Italia International, ha siglato un accordo con Almendral, holding di partecipazioni quotata alla Borsa di Santiago del Cile che fa capo a una cordata di imprenditori guidata dl gruppo Hurtado Vicuna e dal gruppo Matte, per la cessione della propria quota in Entel, pari al 54,76% del capitale, al prezzo di 934 milioni di dollari.
Il valore complessivo di Entel, si legge in una nota, è pertanto di 1.706 milioni di dollari, mentre la cessione determinerà per Telecom una diminuzione complessiva dell'indebitamento finanziario netto consolidato di circa 1,1 miliardi di euro e un onere netto di circa 143 milioni.
Il closing dell'operazione, inoltre, è previsto entro i prossimi 3 mesi ed è subordinato, tra l'atro, al via libera delle autorità competenti.
La cessione della quota in Entel rientra nell'ambito della strategia del gruppo Telecom Italia di razionalizzare il portafoglio internazionale con focalizzazione nelle aree di interesse strategico con potenzialità di crescita.
Entel, conclude la nota, è l'operatore leader di mercato in Cile nei settori della lunga distanza nazionale, internazionale e di comunicazione dati, con una quota di mercato limitata al 2-3% sulle linee d'accesso e, attraverso la controllata Entel Pcs è attiva anche ne settore della telefonia mobile con una market share intorno al 36%. (ANSA).
 
Banca Intesa in trattative per Delta Banka

da Spystocks.com:

[LINK:a5c3d25745]Bin[/LINK:a5c3d25745] in trattative per Delta Banka

Banca Intesa è in trattativa esclusiva per l'acquisizione di Delta Banka in Serbia e Montenegro. La banca guidata da Corrado Passera ha ottenuto il diritto a negoziare in esclusiva l'acquisizione del 75% più un'azione del capitale. Delta Banka è leader in Serbia e Montenegro per totale attivo e raccolta. Al 30 settembre la banca aveva un totale attivo di circa 700 milioni di euro, 550 milioni di raccolta alla clientela, 350 milioni per impieghi e patrimonio netto di circa 90 milioni. Delta Banka ha 144 filiali e oltre 400mila clienti. Il principale azionista è Hemslade Trading di Nicosia a Cipro che, al 30 settembre 2004 aveva l'84,35%. Advisor di Banca Intesa per l'operazione è Rothschild.
 
Germania, prezzi import dicembre -0,9% su mese, +2,2% su ann

Germania, prezzi import dicembre -0,9% su mese, +2,2% su anno

BERLINO (Reuters) - I prezzi all'importazione tedeschi sono scesi a dicembre dello 0,9% su mese, crescendo invece su anno del 2,2%, rallentando rispetto al progresso del 2,7% registrato su base annua in novembre.
Al netto delle importazioni di greggio, i prezzi sono scesi dello 0,1% su mese registrando un incremento dello 0,9% su anno.
A novembre i prezzi import erano saliti dell'1,3% su mese. Gli economisti avevano previsto mediamente un calo in dicembre dello 0,5% dei prezzi import su mese e una crescita del 2,6% su anno.
 
Rcs: finisce la tregua tra soci,verso nuova governance (Sole

[LINK:d1eac00367]Rcs[/LINK:d1eac00367]: finisce la tregua tra soci,verso nuova governance (Sole)

Radiocor - Milano, 25 gen - La tregua provvisoria, raggiunta il luglio scorso, fra i soci del patto di sindacato di Rcs sarebbe finita. Lo scrive Il Sole 24 Ore, precisando che il confronto fra gli azionisti del gruppo si starebbe giocando su due livelli: la discussione sui criteri del previsto rimpasto in consiglio di amministrazione, con la possibile introduzione di meccanismi che garantiscano maggiore proporzionalita' tra i pesi azionari e la presenza in cda e la battaglia azionaria che si gioca sotterraneamente in Borsa.
 
Impregilo: da Gemina stop a Gavio e Condotte (MF)

[LINK:559bba6648]Impregilo[/LINK:559bba6648]: da Gemina stop a Gavio e Condotte (MF)

ROMA (MF-DJ)--Cesare Romiti alza le barricate contro l'ingresso in Impregilo di Marcellino Gavio e Condotte sotto la regia di Efibanca (Gruppo B.P.Lodi) e per oggi avrebbe convocato un cda straordinario di Gemina. È quanto scrive MF spiegando che Romiti vorrebbe promuovere un'operazione sul capitale del gruppo di grandi costruzioni controllato al 20,3%.
Intanto, prosegue il quotidiano, è slittata la riunione - prevista per oggi - tra Impregilo e le quattro banche (Unicredito, Sanpaolo Imi, Capitalia e B.Intesa) che potrebbe tenersi tra giovedì o venerdì prossimo.
 
Cina, +9,5% crescita Pil trim4, sopra stime analisti

Cina, +9,5% crescita Pil trim4, sopra stime analisti

PECHINO (Reuters) - L'economia cinese ha accelerato la crescita al 9,5% nel quarto trimestre, al di sopra delle attese ed accrescendo il rischio di un altro rialzo dei tassi d'interesse per evitare un surriscaldamento economico.
Nell'annunciare le cifre, il governo ha reso noto che non abbandonerà la sua campagna per frenare l'eccessiva crescita economica. "Rafforzeremo e miglioreremo i controlli macroeconomici e manterremo i controlli sul credito" ha detto ai giornalisti il direttore dell'Ufficio nazionale statistiche, Li Deshui.
Un gruppo di sei economisti consultati da Reuters aveva stimato una crescita del Pil dell'8,6%. Il dato, confrontato al 9,1% registrato nel trimestre precedente su base annua, indica che l'economia cinese non è orientata ad una significativa decelerazione.
L'anno scorso il governo cinese ha adottato una serie di mezzi per bilanciare la crescita, come un più duro procedimento per l'approvazione di progetti industriali o, nell'ottobre del 2004, il rialzo dei tassi d'interesse.
Le vendite al dettaglio cinesi in dicembre hanno registrato una crescita del 14,5% su base annua, contro il rialzo del 13,9% annuo di novembre e quello del 14,2% annuo di ottobre. Anche questo dato è risultato superiore alle stime degli analisti che si aspettavano un rialzo del 12,9%.
 
Parmalat, gup Milano non ammette Bank of America parte civil

Parmalat, gup Milano non ammette Bank of America parte civile

MILANO (Reuters) - Il giudice Cesare Tacconi, davanti al quale si sta celebrando l'udienza preliminare di Milano sul caso Parmalat, non ha ammesso fra le parti civili nè Bank of America nè la ex Grant Thornton Spa, due delle tre società imputate come persone giuridiche nell'udienza.
Lo hanno riferito fonti giudiziarie.
"E' un paletto importantissimo. Sarebbe stato uno scandalo se (Bank of America) fosse stata ammessa" ha detto Marco De Luca, avvocato che rappresenta la nuova Parmalat che insieme alla Consob è stata invece ammessa tra le parti civili.
La costituzione di parte civile consente al soggetto eventualmente danneggiato di partecipare direttamente al processo. Bofa è imputata, insieme a Deloitte & Touche e l'ex Grant Thornton spa (ora Italaudit), come responsabile amministrativa per non aver approntato un modello organizzativo atto a impedire che i suoi funzionari commettessero i reati ascritti.
Oltre alle tre società, nell'udienza in corso 27 imputati -- fra i quali gli ex vertici di Collecchio con in testa l'ex patron Calisto Tanzi -- sono accusati, a vario titolo, di aggiotaggio, false revisioni e ostacolo alla Consob nel più grande crack finanziario europea del dopoguerra.
 
Edison: Erg smentisce ogni interesse

Edison: Erg smentisce ogni interesse

Radiocor - Roma, 25 gen - [LINK:2f99684ff8]Erg[/LINK:2f99684ff8] smentisce ogni interesse nella vicenda [LINK:2f99684ff8]Edison[/LINK:2f99684ff8]. Lo riferiscono fonti dell'azienda in relazione a indiscrezioni di stampa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto