News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 gennaio 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude poco sopra la parita'

Borse asiatiche: Tokyo chiude poco sopra la parita'

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - Finale leggermente positivo per la borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato gli scambi a 15.651,00 punti con un lieve incremento dello 0,01% mentre il Topix ha guadagnato lo 0,37%.
Tra le altre piazze asiatiche ha chiuso in terreno positivo Seul con un progresso dell'1,19% a 1.342,59 punti, Taiwan é salita dell'1,24% a 6.451,94 punti mentre Shanghai ha guadagnato lo 0,48% a 1.258,046 punti.
Tutte positive le altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Jakarta avanza dell'1,14%, Bangkok del 2,27%, Singapore dello 0,46% e Kuala Lampur dello 0,30%. Poco sopra la parità Hong Kong +0,08%.
 
Stm: utili trimestre in calo ma in linea con attese

[LINK:79a68bcf5d]Stm[/LINK:79a68bcf5d]: utili trimestre in calo ma in linea con attese

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - La compagnia italo-francese che produce chip, STMicroelectronics, ha comunicato ieri in tarda serata i dati di bilancio relativi al quarto trimestre. Nel periodo la società ha detto di aver riportato un utile netto pari a 183 mln di dollari (20 cent per azione) in calo rispetto ai 187 mln registati nello stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono saliti del 2,6% a 2,39 mld contro i 2,33 mld del 4* trimestre dell'anno precedente.
L'amministratore delegato Carlo Bozotti, ha così commentato: "Abbiamo continuato a fare progressi sulla performance finanziaria, con risultati in termini di ricavi e di margine lordo in linea con i nostri obiettivi del quarto trimestre".
--------------------------------

St: reddito operativo e utile quasi raddoppiati, margine migliora a 36,5%

Radiocor - Parigi, 25 gen - Per STMicroelectronics reddito operativo e utile netto quasi raddoppiati nel quarto trimestre 2005 su base sequenziale, rispettivamente a 197 milioni di dollari dai 102 dei tre mesi precedenti e a 183 milioni (20 centesimi per azione) da 89 milioni (10 centesimi). Un crescendo che, pur scontando oneri di svalutazione e di ristrutturazione per 16 milioni (12 milioni nel terzo trimestre), ha riportato i conti del gruppo italo-francese poco sotto i livelli dell'ultima frazione dell'esercizio precedente (210 milioni il reddito operativo e 187 milioni l'utile). Il margine lordo e' cresciuto a 872 milioni (766 milioni in luglio-settembre e 852 milioni nel quarto trimestre 2004), migliorando il rapporto con i ricavi al 36,5% dal 34,1% del trimestre precedente (36,6% nell'ultima frazione 2004). Sulla scorta di questi risultati il management ha deciso di proporre all'assemblea dei soci (in calendario per il prossimo 27 aprile) un dividendo di 12 centesimi per azione, in linea con la cedola dell'esercizio 2004.

------------------------------

St: margine I trimestre atteso al 35%, ricavi in calo

Radiocor - Radiocor, 24 gen - 'Come avviene tipicamente per i cicli stagionale di St i ricavi netti per il primo trimestre 2006 dovrebbero calare rispetto ai livelli del quarto trimestre 2005, ma essere notevolmente piu' elevati del primo trimestre 2005. In particolare ci aspettiamo che le vendite diminuiscano fra l'1% e il 7% trimestre su trimestre. Dati il mix stagionale e l'impatto dei volumi ci aspettiamo che il margine lordo sia attorno al 35%, piu' o meno un punto percentuale'. Cosi' Carlo Bozotti, presidente e ad di StMicroelectronics sulle prospettive del gruppo per la prima parte del 2006. L'obiettivo per le spese in conto capitale di St e' di 1,8 miliardi di dollari per il 2006.
 
Borsa: AEM Torino e AMGA temporaneamente sospese in attesa d

Borsa: AEM Torino e AMGA temporaneamente sospese in attesa di nota

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie AEM Torino, il relativo warrant e le azioni ordinarie A.M.G.A sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Seguiranno i nuovi orari della seduta.
 
Disney: acquista Pixar per 7,4 mld$

Disney: acquista Pixar per 7,4 mld$ e si rilancia nell'animazione

Radiocor - Los Angeles, 25 gen - Il gruppo americano Walt Disney ha annunciato ieri sera l'acquisto per 7,4 miliardi di dollari degli studi di animazione Pixar, un nome sinonimo di innovazione e successo che dovrebbe andare a rafforzare l'immagine un po' sbiadita del creatore di Topolino. Pixar, all'origine di successi cinematografici come Toy Stori, Il mondo di Nemo o Gli incredibili e' ora uno dei due grandi nomi del cinema d'animazione americano assieme a Dreamworks, acquistata in dicembre da Paramount Pictures.
'Con questo acquisto sposiamo la filosofia di Pixar, che ha permesso la realizzazione di alcuni tra i film piu' riusciti e innovativi della storia' ha detto l'A.d. della Disney, Robert Iger. Il settore animazione della Disney era da qualche tempo in crisi di creativita' e questa era stata, tra l'altro, una delle cause dell'uscita dalla compagnia di Michel Eisner, ex AD del gruppo. Sulla base dell'accordo, ancora da perfezionare, verranno distribuite 2,3 azioni Disney ogni azione Pixar. Dopo l'annuncio dell'accordo, Pixar nell'afterhours ha guadagnato il 3%, mentre Disney ha ceduto frazioni di punto.
 
Germania: indice Ifo gennaio sale a 102 sopra attese

Germania: indice Ifo gennaio sale a 102 sopra attese

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - Sale più delle attese l'indice Ifo della Germania di gennaio. Secondo quanto comunicato dall'Ifo Institute della Germania l'indicatore è salito a 102 punti dai 99,7 punti relativi al mese di dicembre. Le attese del mercato erano per un aumento più contenuto a 99,8 punti. Nello stesso periodo l'indice relativo alle aspettative future è salita a 103,6 dal 99,6 precedente, mentre quello relativo alla situazione corrente si è portato a 100,4 da 99,6.
 
Istat: vendite dettaglio novembre invariate

Istat: vendite dettaglio novembre invariate

(Teleborsa) - Roma, 22 dic - L'indice generale del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio è risultato pari a 112,9 registrando un aumento dell'1,7 per cento rispetto a novembre del 2004. Lo comunica l'Istat. Le vendite di prodotti alimentari sono aumentate del 2,6 per cento e quelle di prodotti non alimentari dell'1,1 per cento. A novembre 2005 l'indice destagionalizzato del valore delle vendite di prodotti alimentari è risultato pari a 114,7 e quello di prodotti non alimentari è risultato pari a 102,8. Entrambi hanno registrato in termini congiunturali una variazione nulla. L'aumento tendenziale dell'1,7 per cento registrato nel valore del totale delle vendite è il risultato di incrementi del 3,0 per cento per le vendite della grande distribuzione e dello 0,8 per cento per le vendite delle imprese operanti su piccole superfici. La dinamica delle vendite è risultata più favorevole per le imprese della grande distribuzione che per le imprese operanti su piccole superfici sia per i prodotti alimentari (più 3,3 rispetto a più 0,1 per cento), sia per i prodotti non alimentari (più 2,2 rispetto a più 1,0 per cento). Nel periodo gennaio-novembre 2005, il valore del totale delle vendite ha segnato rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente una variazione nulla. Le vendite della grande distribuzione sono aumentate dell'1,0 per cento, mentre quelle delle imprese operanti su piccole superfici hanno subito un calo dello 0,6 per cento. Le vendite di prodotti alimentari hanno segnato nel medesimo periodo un incremento dello 0,6 per cento e quelle di prodotti non alimentari una diminuzione dello 0,2 per cento.
 
UK: Pil 4* trim prel +0,6% t/t

UK: Pil 4* trim prel +0,6% t/t

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - Prevista in rialzo dello 0,6% nel quarto trimestre la crescita dell'economia britannica, contro l'incremento dello 0,4% registrato nel 3* trimestre del 2005. Nel 4* trimestre del 2004, invece, si era registrata una crescita del pil dello 0,6%. A livello tendenziale il pil è stimato in rialzo dell'1,8%. Lo comunica l'ONS (Office for National Statistics).
 
FonSai: acquisisce Liguria Assicurazioni

[LINK:5ec0f68628]Fsa[/LINK:5ec0f68628]: acquisisce Liguria Assicurazioni

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - Fondiaria-SAI, comunica tramite una nota, di aver sottoscritto nella tarda serata di ieri con Gaula Consultadoria e Investimentos LdA un contratto di compravendita del 99,97% del capitale di Liguria Assicurazioni S.p.A..
L'accordo, spiega la nota, prevede il pagamento di un prezzo provvisorio di Euro 144,5 milioni al closing dell'operazione, previsto entro il primo semestre del corrente anno.
Tale prezzo potrà essere soggetto ad un aggiustamento, al momento della cessione, in funzione del risultato economico registrato dalla compagnia nel corso del secondo semestre dell'esercizio 2005 nonché, successivamente, in base alla consistenza della situazione patrimoniale che sarà redatta a seguito del trasferimento della proprietà.
L'intesa, si legge sempre nel comunicato, prevede inoltre che il venditore garantisca, oltre alle usuali poste di bilancio, l'adeguatezza delle riserve tecniche della compagnia.
Con questa acquisizione il gruppo Fondiaria-SAI rafforza la propria leadership nel settore danni, ampliando la propria presenza sul territorio nazionale.
Liguria Assicurazioni arricchisce Fondiaria-SAI di una valida rete agenziale che nell'ultimo triennio ha registrato una crescita media della raccolta del 16% all'anno, assolutamente complementare e sinergica con le altre reti del gruppo, grazie alla prevalente concentrazione dei punti vendita di Liguria nei comuni minori (il 60% delle agenzie ha sede in centri con una popolazione media di 50.000 abitanti) dove il gruppo Fondiaria-SAI registra una minor presenza.
Con questa operazione, prosegue la nota, Fondiaria-SAI ribadisce il proprio modello di crescita basato sia su linee interne che su linee esterne, confermando la capacità, dimostrata nelle varie operazioni di acquisizione realizzate negli ultimi anni, di valorizzare le realtà acquisite, sempre nel rispetto delle singole autonomie e delle professionalità di volta in volta entrate a far parte del gruppo.
Il closing dell'operazione, soggetto all'ottenimento dell'autorizzazione dalle competenti Autorità, dovrebbe avvenire entro la fine del primo semestre 2006.
Fondiaria-SAI ed il venditore sono stati assistiti, in qualità di advisor finanziario, rispettivamente da Merril Lynch e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario, ed in qualità di consulente legale rispettivamente dallo Studio Legale Associato d'Urso Munari Gatti e dallo Studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili.
 
Saes Getters: perfezionata acquisizione quota minoranza NSHG

[LINK:67b9abbc4a]Sg[/LINK:67b9abbc4a]: perfezionata acquisizione quota minoranza NSHGC

(Teleborsa) - Roma, 25 gen - Saes Getters, annuncia tramite una nota, di avere perfezionato l'acquisizione della partecipazione di minoranza pari al 35% nella Nanjing Saes Huadong Getters Co. Ltd ("NSHGC") con sede in Nanchino, Jiangsu, Cina, da Nanjing Huadong Electronic Information Technology Co. Ltd., ex partner della joint venture.
Attraverso l'acquisizione, si legge nella nota, annunciata già con i precedenti comunicati stampa del 22 dicembre 2005 e del 11 gennaio 2006, Saes Getters diventa unico azionista di NSHGC.
Il prezzo di acquisto è stato pari a 11 milioni di dollari in contanti, di cui 5 milioni di dollari già pagati alla sottoscrizione del contratto definitivo ed i restanti 6 milioni di dollari al closing.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto