News, Dati, Eventi finanziari Le news del 25 gennaio 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in forte rialzo

Tokyo chiude in forte rialzo

Seduta positiva per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha concluso gli scambi con una plusvalenza del 4,1% a 13.629,16 punti, mentre il Topix ha guadagnato il 4,7% a 1.344,77 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul archivia un progresso dell'1,77% a 1.692,41 punti, mentre Taiwan chiude in rialzo del 2,96% a 7.739,59 punti.
 
Giappone: prezzi al consumo dicembre +0,2% m/m

Giappone: prezzi al consumo dicembre +0,2% m/m

L'indice dei prezzi al consumo del Giappone nel mese di dicembre ha registrato un aumento dello 0,2% su base congiunturale ed un incremento dello 0,7% a livello tendenziale attestandosi a 100,9 punti.
Il dato al netto delle componenti più volatili, quali i cibi freschi, ha registrato una variazione positiva dello 0,3% su base mensile ed un rialzo dello 0,9% su anno.
Per l'indice dei prezzi al consumo dell'area di Tokyo nel mese di gennaio si registra un decremento dello 0,4% su base mensile ed un progresso dello 0,2% su anno a 100,5 punti.
 
Pirelli: da 28/1 a 27/2 offerta in opzione di 4,5 mln azioni

[LINK:b0bb9976d3]pc[/LINK:b0bb9976d3]: da 28/1 a 27/2 offerta in opzione di 4,5 mln azioni risparmio

Pirelli rende noto che dal 28 gennaio al 27 febbraio 2008 inclusi avrà luogo l'offerta in opzione di n. 4.546.093 azioni di risparmio della società (pari al 3,37% circa del capitale di risparmio), per le quali è stato esercitato il diritto di recesso a seguito dell'approvazione assembleare della riduzione del capitale sociale.
Tali azioni saranno offerte al prezzo unitario di 0,8055 euro, corrispondente al valore di liquidazione, a tutti i possessori di azioni ordinarie e ai possessori di azioni di risparmio per le quali non sia stato esercitato il diritto di recesso. È previsto, per gli azionisti che ne faranno richiesta, un diritto di prelazione dell'eventuale inoptato.
L'assegnazione delle azioni avverrà prima del pagamento del "dividendo straordinario" da 0,154 euro per azione deliberato dalle assemblee della società nel dicembre 2007.
 
Microsoft: annuncia conti sopra attese

Microsoft: annuncia conti sopra attese

Conti oltre le attese ed una revisione al rialzo della guidance per Microsoft, che ha pubblicato ieri sera i risultati trimestrali.
La società chiude il trimestre con un utile netto in aumento del 81% a 4,7 mld di dollari (50 cents ad azione, rispetto ai 2,6 mld (26 cents) dell'anno precedente. Tale risultato supera ampiamente le attese degli analisti, che indicavano un EPS di 46 cents. I ricavi sono volati del 31% a 16,37 mld, rispetto al consensus di 15,95 mld.
Sulla scia di questi risultati eccellenti il colosso software americano ha migliorato la guidance per l'intero esercizio che si chiuderà a giugno, con una stima di EPS a 1,85-1,88 usd rispetto agli 1,78-1,81 usd indicati in precedenza e contro le attese degli analisti di 1,81 usd.
La previsione sui ricavi viene rialzata a 59,9-60,5 mld dai 58,8-59,7 mld precedenti, a fronte di un consensus di 59,36 mld.
 
Istat: vendite dettaglio dest. novembre -0,3% m/m, +0,3% a/a

Istat: vendite dettaglio dest. novembre -0,3% m/m, +0,3% a/a

Nel mese di novembre 2007, l'indice generale del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio è risultato pari a 115,1 con una variazione positiva dello 0,3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
A novembre 2007 l'indice destagionalizzato del valore del totale delle vendite al dettaglio, pari a 109,3, ha segnato una diminuzione dello 0,3% rispetto al precedente mese di ottobre.
Le vendite di prodotti alimentari, il cui indice destagionalizzato è risultato pari a 117,4, e le vendite di prodotti non alimentari, il cui indice destagionalizzato è risultato pari a 104,1, hanno segnato flessioni in termini congiunturali, rispettivamente, dello 0,1% e dello 0,3%.
 
Istat: deficit commercio estero extra-UE dicembre a 1,118 ml

Istat: deficit commercio estero extra-UE dicembre a 1,118 mld

Nel mese di dicembre 2007, il saldo commerciale dell'Italia con i paesi extra Ue è risultato negativo per 1.118 milioni di euro, contro un avanzo di 266 milioni di euro registrato a dicembre 2006.
Nello stesso periodo, le esportazioni verso i paesi extra Ue sono diminuite del 4,6%, mentre le importazioni sono cresciute del 6,8%.
Rispetto al mese di novembre 2007, al netto della stagionalità, le esportazioni in dicembre sono diminuite del 6,7%, mentre le importazioni sono aumentate del 2,1%.
Nell'anno 2007, rispetto all'anno 2006, le esportazioni sono aumentate del 10,5% e le importazioni del 5,5%. Il saldo è stato negativo per 15.192 milioni di euro, inferiore al disavanzo di 20.618 milioni di euro registrato nel 2006
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto