News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 giugno 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in ribasso

Tokyo chiude in ribasso

Giornata negativa per la borsa di Tokyo, che ha chiuso le contrattazioni al ribasso, dopo la pessima performance di Wall Street venerdì. A penalizzare il Listino nipponico hanno contribuito anche i titoli immobiliari, che risentono ancora di qualche presa di profitto diopo i recenti massimi, ma accusano anche l'impatto dlele prospettive di crescita dei tassi a livello globale.
L'indice Nikkei chiude così in calo dello 0,56% a 18.087,48 punti, mentre il Topix ha ceduto lo 0,74% a 1.764,87 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in flessione dello 0,75% a 1.757,73 punti, mentre Taiwan ha guadagnato l'1,43% a 8.939,19 punti.
 
Eni: sigla intesa con Gazprom per progetto South Stream

[LINK:a148bd05a3]Eni[/LINK:a148bd05a3]: sigla intesa con Gazprom per progetto South Stream

Eni e Gazprom hanno firmato sabato un memorandum d'intesa per la realizzazione del South Stream, un sistema di nuovi gasdotti che collegheranno la Russia all'Unione Europea attraverso il Mar Nero.
L'accordo prevede lo studio della fattibilità tecnica ed economica del progetto, le opportune verifiche politiche e regolatorie e definisce le modalità di collaborazione tra le due società per la progettazione, il finanziamento, la costruzione e la gestione tecnica e commerciale dei gasdotti. Il South Stream rappresenta un ulteriore passo nell'implementazione dell'accordo strategico firmato nel novembre 2006 tra Eni e Gazprom.
A seguito degli accordi commerciali e dell'ingresso di Eni nell'upstream in Russia, questo nuovo accordo rafforza ulteriormente l'alleanza tra Eni e Gazprom e contribuirà in maniera significativa a migliorare la sicurezza di approvvigionamento di energia per l'Unione Europea.
 
France Telecom: governo vende 5-7% per ridurre debito pubbli

France Telecom: governo vende 5-7% per ridurre debito pubblico

Il governo francese cede il 5-7% di France Telecom di cui detiene il 32,4% per ridurre il debito pubblico . Lo ha annunciato ieri sera il ministro dell'Economia Christine Lagarde precisando che la quota minima in vendita (5%) potrebbe salire al 7% in funzione della domanda espressa. Secondo fonti, Societe Generale avrebbe avviato il collocamento ad un range di prezzo di 20,40 - 20,70
 
Finmeccanica: intesa con Malaysia Airlines per fornitura Atr

[LINK:ed8690f807]Finmeccanica[/LINK:ed8690f807]: intesa con Malaysia Airlines per fornitura Atr

Finmeccanica fornira' degli Atr a Malaysia Airlines. L'intesa, firmata dal vicepresidente della compagnia malese Abdoul Aziz e dal presidente di Atr Filippo Bagnato, prevede la fornitura di 20 Atr 72-500. Il controvalore dell'operazione e' di 360 milioni di dollari.
Atr e' una joint venture paritetica tra il gruppo Finmeccanica ed Eads.
 
Socotherm: si aggiudica contratto di quasi 20 mln usd in Ven

[LINK:6da25c6fa0]Socotherm[/LINK:6da25c6fa0]: si aggiudica contratto di quasi 20 mln usd in Venezuela

Socotherm si aggiudica un nuovo contratto di quasi 20 mln di dollari in Venezuela. Il contratto, firmato tra la controllata venezuelana Socotherm Americas, Società quotata alla Borsa di Buenos Aires (BOLSAR), e la società petrolifera statale venezuelana PDVSA, è relativo ai rivestimenti di circa 135 km del progetto Barbacoa- Margarita, Fase II.
Lo comunica la società con una nota.
 
Usa: indice Fed Chicago attività nazionale maggio migliora

Usa: indice Fed Chicago attività nazionale maggio migliora a -0,22

Migliora a -0,22 punti l'indice Fed Chicago sull'attività nazionale (CFNAI) relativo al mese di maggio, rispetto ai -0,30 punti rivisti del mese precedente (-0,11 il dato preliminare). Il dato è comunicato dalla Federal Reserve Bank di Chicago ed è una media pesata di ben 85 indicatori che riflettono lo stato di salute dell'attività economica nazionale.
 
Usa: vendita case esistenti maggio cala a 5,99 mln

Usa: vendita case esistenti maggio cala a 5,99 mln

In calo dello 0,3% a maggio le vendite di case esistenti in Usa, che si attestano a 5,99 milioni di unità, rispetto ai 6,01 mln del mese precedente. Le attese degli analisti indicavano un livello tra 5,97 e 5,99 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto