News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 luglio 2007

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in ribasso

Tokyo chiude in ribasso

Seduta negativa per la borsa di Tokyo, che ha risentito questa mattina della debolezza di Wall Street la vigilia, ma anche dell'apprezzamento dello yen nei confronti del dollaro. L'indice Nikkei ha perso così lo 0,80% a 17.858,42 punti, mentre il Topix ha ceduto lo 0,68% a 1.754,03 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in rialzo dello 0,60% a 2.004,22 punti, mentre Taiwan ha limato lo 0,06% a 9.740,13 punti.
 
Bca Intalease: Bankitalia impone CdA entro 10 gorni, divieto

[LINK:1dba047db1]Bil[/LINK:1dba047db1]: Bankitalia impone CdA entro 10 gorni, divieto operazioni derivati

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Italease si è riunito alle ore 20:00 di ieri, per "Comunicazioni inerenti l'ispezione della Banca d'Italia presso Banca Italease nel periodo 19.01.2007 - 27.06.2007".
A seguito della lettura data al Consiglio della relazione predisposta dall'Autorità di Vigilanza, la banca rende noto che la Banca d'Italia ha disposto che Banca Italease convochi entro 10 giorni il Consiglio di Amministrazione, alla presenza del collegio sindacale, per l'esame della complessiva situazione aziendale alla luce delle risultanze ispettive, la ricapitalizzazione della Banca, il rinnovo degli Organi e la convocazione delle Assemblee Ordinaria e Straordinaria per l'assunzione delle conseguenti deliberazioni.
E' stato altresì disposto il divieto di effettuare alcune operazioni, tra cui porre in essere nuove operazioni con la clientela in strumenti derivati finanziari strutturati.
 
Telecom Italia: Ebitda cala a 6,3 mld, ricavi +0,7%

[LINK:bb9863abab]TIt[/LINK:bb9863abab]: Ebitda cala a 6,3 mld, ricavi +0,7%

Telecom Italia chiude il primo semestre con ricavi per 15.470 milioni di euro con un incremento dello 0,9% rispetto al primo semestre 2006 (15.335 milioni di euro). Escludendo l'effetto della variazione dei cambi (-40 milioni di euro) e del perimetro di consolidamento (+149 milioni di euro), la crescita organica è stata pari allo 0,2% (+26 milioni di euro).
L'EBITDA è pari a 6.314 milioni di euro e registra una variazione negativa del 3,1% rispetto ai primi sei mesi del 2006 (-204 milioni di euro).
L'incidenza sui ricavi nei primi sei mesi del 2007 è pari al 40,8% (42,5% nei primi sei mesi del 2006).
Escludendo l'effetto delle variazioni di cambio e di perimetro di consolidamento, la variazione organica risulta pari a -2,8% (-186 milioni di euro).
Sempre a livello organico, l'EBITDA margin è pari al 41,6% (42,9% nel primo semestre 2006)
L'EBIT (Risultato Operativo) è pari a 3.469 milioni di euro, con una riduzione di 332 milioni di euro rispetto al primo semestre 2006 (-8,7%). La variazione organica dell'EBIT è negativa per 204 milioni di euro, pari a -5,4%.
Escludendo le altre variazioni non organiche e l'effetto delle variazioni di cambio e di perimetro di consolidamento, la variazione organica è negativa per 204 milioni di euro (-5,4% rispetto ai primi sei mesi del 2006).
Il risultato netto consolidato nei primi sei mesi del 2007 è atteso almeno in linea con il primo semestre 2006.
L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2007 è pari a 39.175 milioni di euro (37.301 milioni di euro a fine 2006). Rispetto a fine 2006, nonostante il flusso di cassa gestionale pari a 1.625 milioni di euro, l'indebitamento si incrementa per effetto dell'acquisizione di AOL (669 milioni di euro) ed il pagamento dei dividendi (2.830 milioni di euro).
 
Snam Rete Gas: utile 1° semestre cala a 222 mln, acconto su

[LINK:ea21292155]SRG[/LINK:ea21292155]: utile 1° semestre cala a 222 mln, acconto su dividendo 0,08 euro

Snam rete Gas ha chiuso il trimestre con un utile netto di 222 milioni di euro (-7,5% rispetto allo stesso periodo 2006) ed un utile netto adjusted di 221 mln, in calo del -6,7% rispetto al primo semestre 2006.
L'utile operativo risulta pari a 471 milioni di euro (-0,2% rispetto al 2006) e utile operativo adjusted in crescita dello +0,6% rispetto al primo semestre 2006.
Il gas immesso nella rete di trasporto è pari a 41,89 miliardi di metri cubi (-10,0% rispetto al 2006) ed i ricavi di trasporto a 869 milioni di euro (+0,3%).
Indebitamento finanziario netto a 5.734 milioni di euro, +479 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2006.
Sulla base dell'esame dei risultati del primo semestre 2007 e in linea con la best practice internazionale di reporting e con riferimento a quanto annunciato al mercato il 21 febbraio 2007, l'Amministratore Delegato intende proporre al Consiglio di Amministrazione del 18 settembre programmato per l'approvazione della Relazione semestrale la distribuzione agli azionisti di un acconto dividendo di 0,08 euro per azione da mettere in pagamento a partire dal 25 ottobre 2007 con stacco cedola il 22 ottobre 2007.
 
Stm: perdita netta 758 mln$ II trim, pesano costi

[LINK:5b22f0bf95]Stm[/LINK:5b22f0bf95]: perdita netta 758 mln$ II trim, pesano costi ristrutturazione

Nel II trimestre Stm, a causa di costi di ristrutturazione per 906mln dollari, ha accusato una perdita netta di 758mln (utile 168mln un anno fa) e una operativa di 772mln.
Al netto di tali voci il reddito operativo e' pari a 134mln, con un margine del 5,5% e un utile netto di 139mln.
I ricavi sono stati pari a 2,42mld (+6,2%).
il margine lordo e' stato pari a 838 milioni di dollari, pari dunque al 34,7% dei ricavi (35,4% nello stesso periodo del precedente esercizio) e contro il 34,5% registrato nel primo trimestre.
Nello stesso periodo il cash flow netto e' stato di 225 milioni (172 milioni nei tre mesi precedenti).
Il primo semestre di St si e' chiuso con ricavi netti pari a 4,69 miliardi (-3,4%), un margine lordo di 1,62 miliardi (-5,6%), una perdita operativa di 710 milioni (contro un utile di 309 milioni nel 2006) e una perdita netta di 684 milioni (contro un profitto di 299 milioni).
 
Peugeot: utili 1° semestre in forte aumento con margini

Peugeot: utili 1° semestre in forte aumento con margini, delude outlook

Giornata "no" per la Peugeot che segna a Parigi un calo di oltre 1,5%, nonostante i conti complessivamente buoni annunciati oggi. La casa d'auto francese ha riportato una crescita dell'utile netto nel primo semestre del 61% a 492 mln di euro dai 306 mln precedenti, mentre le vendite evidenziano un incremento in volume dlel'1,7% a 1,67 mln di unità. I margini operativi risultano in aumento al 2,7% dal 2,4% precedente, superando le attese. A deludere il mercato sono invece le stime di crescita dei margini operativi, attese nel secondo semestre giusto sopra il 2%.
 
Honda: utili in crescita nel 1° trimestre, bene vendite auto

Honda: utili in crescita nel 1° trimestre, bene vendite auto

Utili in aumento per Honda, che chiude il primo trimestre dell'esercizio con un utile netto in aumento di quasi il 16% a 166,1 mld di yen, grazie al buon andamento delle vendite dei nuovi modelli. Le vendite sono cresciute nel complesso del 12,7% a 2.930 mld di yen, dopo che la crescita dlele vendite di auto (+5,6%) ha più che conpensato il calo delle vendite di moto (-5,3%).
Honda prevede per l'anno in corso un aumento dei profitti del 5,5%
 
Nintendo: utili 1° trim. più che quadruplicati, forti vendit

Nintendo: utili 1° trim. più che quadruplicati, forti vendite consolle

Utili più che quadruplicati per la Nintendo nel primo trimestre dell'esercizio, grazie all'ottimo andamento delle vendite delle sue consolle e dei prodotti correlati. La compagnia ha riportato un profitto di 80,25 mld di yen, contro i 15,55 mld dell'anno precedente, mentre le vendite sono quasi triplicate a 340,44 mld dai 130,92 mld dell'anno scorso.
La società ha anche rialzato le stime sulle vendite dell'anno in corso, per la consolle Wii a 16,5 mln (stima precedente 14 mln) e per DS a 26 mln (stima precedente a 22 mln).
 
L'Espresso: utile netto 1° sem. cala a 50 mln

[LINK:354d1f062f]Es[/LINK:354d1f062f]: utile netto 1° sem. cala a 50 mln, ricavi pubblicitari +7,1%

Il Gruppo L'Espresso chiude il primo semestre con un utile netto di 50 mln di euro, in calo del 8,8% rispetto ai 54,8 mln dell'anno precedente. Il risultato operativo mostra un calo del 3,4% a 102,1 mln dai 105,7 mln precedenti, mentre il MOL si attesta a 122,7 mln (-2,5%). Il fatturato risulta in calo del 6,6% a 561,6 mln, per effetto della riduzione dei ricavi diffusionali (-22,5%). I ricavi pubblicitari invece evidenziano una crescita del 7,1% a 335,8 mln.
L'indebitamento finanziario netto consolidato al 30 giugno 2007 era pari a 313,2 mln in aumento rispetto a 262,7 mln di fine 2006.
Le proiezioni sull'andamento degli investimenti pubblicitari a luglio e agosto consolidano l'andamento positivo delle radio e di internet. Rispetto all'esercizio precedente L'Espresso conferma le aspettative sia di aumento del fatturato pubblicitario, sia di flessione nei ricavi e nei margini dei prodotti opzionali. L'utile netto consolidato del 2007 in ogni caso sarà inferiore rispetto a quello dell'esercizio passato non beneficiando più delle imposte differite attive relative a perdite pregresse di società controllate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto