Terna, Borsa Italiana dispone ammissione azioni ordinarie
Terna, Borsa Italiana dispone ammissione azioni ordinarie
MILANO, 24 maggio (Reuters) - Borsa Italiana ha disposto l'ammissione alla quotazione di Borsa delle azioni ordinarie Terna. Lo dice un avviso di borsa.
La data di inizio delle negoziazioni verrà stabilita con successivo provvedimento di Borsa Italiana, aggiunge il comunicato.
Secondo una fonte finanziaria, il collocamento di Terna, società proprietaria delle reti di trasmissione elettrica controllata da [LINK:a41f2f9c00]Enel[/LINK:a41f2f9c00], prevede per il 4 di giugno la comunicazione della forchetta di prezzo, per il 12 il prezzo massimo per gli investitori retail e per il 18 il prezzo finale e l'avvio degli scambi sul titolo.
------------------------------------
Terna, possibile ingresso in Mib30 a settembre, rischia Pirelli
MILANO, 24 maggio (Reuters) - Terna, prossima matricola di Borsa, potrebbe entrare nel Mib30 già a settembre, in occasione del ricalcolo degli indici a Piazza Affari. A rischiare il posto, Pirelli & C, secondo una proiezione fatta oggi da alcune sim sulla base dell'indici di capitalizzazione e liquidità (Ilc) applicato da borsa italiana per la composizione del paniere.
"Sulla base dei nostri calcoli Terna attualmente si trova in 30esima posizione nell'indice Ilc e si contende il posto nel Mib30 con Pirelli & C., anche se non è da escludere un nuovo rientro di Autogrill, ora nel midex", osserva Christian Oddono, capo della ricerca di Actinvest.
Oggi Borsa Italiana ha disposto l'ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie Terna, al 100% Enel.
Il gruppo elettrico intende mettere sul mercato fino al 50% della società proprietaria degli eletrodotti. Secondo una fonte finanziaria per il 4 di giugno è prevista la comunicazione della forchetta di prezzo, per il 12 il prezzo massimo per gli investitori retail e per il 18 il prezzo finale e l'avvio degli scambi sul titolo.
La capitalizzazione della nuova società - il valore stimato dal mercato è intorno a 3,6 miliardi di euro - non è tale da spingere la Borsa a una revisione straordinaria degli indici. Peraltro, Terna entrando in borsa a fine giugno avrà solo poco più di due mesi di osservazione a fronte dei sei previsti dalla normativa per la formulazione degli indici.
"Dipenderà dalla Borsa se riterrà il periodo di quotazione sufficiente per ammettere il titolo nel Mib30 già da settembre", dice un analista.