News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina in calo, in lettera banca UFJ

Borsa Tokyo termina in calo, in lettera banca UFJ

TOKYO, 25 maggio (Reuters) - Chiusura negativa a Piazza Affari con scambi contenuti, penalizzata dalle vendite su UFJ Holdings, l'unica delle principali quattro banche nipponiche ad avere chiuso l'anno in perdita.
In calo anche i titoli tecnologici, nonostante l'intonazione positiva del Nasdaq, a causa delle incertezze sulle prospettive di ripresa dell'economia mondiale e l'impatto dell'incremento del prezzo del brent.
Il Nikkei termina così in ribasso dell'1,25% a 10.962 punti, mentre il Topix arretra dell'1,35% a 1.115 punti.
 
Terna, Borsa Italiana dispone ammissione azioni ordinarie

Terna, Borsa Italiana dispone ammissione azioni ordinarie

MILANO, 24 maggio (Reuters) - Borsa Italiana ha disposto l'ammissione alla quotazione di Borsa delle azioni ordinarie Terna. Lo dice un avviso di borsa.
La data di inizio delle negoziazioni verrà stabilita con successivo provvedimento di Borsa Italiana, aggiunge il comunicato.
Secondo una fonte finanziaria, il collocamento di Terna, società proprietaria delle reti di trasmissione elettrica controllata da [LINK:a41f2f9c00]Enel[/LINK:a41f2f9c00], prevede per il 4 di giugno la comunicazione della forchetta di prezzo, per il 12 il prezzo massimo per gli investitori retail e per il 18 il prezzo finale e l'avvio degli scambi sul titolo.
------------------------------------

Terna, possibile ingresso in Mib30 a settembre, rischia Pirelli

MILANO, 24 maggio (Reuters) - Terna, prossima matricola di Borsa, potrebbe entrare nel Mib30 già a settembre, in occasione del ricalcolo degli indici a Piazza Affari. A rischiare il posto, Pirelli & C, secondo una proiezione fatta oggi da alcune sim sulla base dell'indici di capitalizzazione e liquidità (Ilc) applicato da borsa italiana per la composizione del paniere.
"Sulla base dei nostri calcoli Terna attualmente si trova in 30esima posizione nell'indice Ilc e si contende il posto nel Mib30 con Pirelli & C., anche se non è da escludere un nuovo rientro di Autogrill, ora nel midex", osserva Christian Oddono, capo della ricerca di Actinvest.
Oggi Borsa Italiana ha disposto l'ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie Terna, al 100% Enel.
Il gruppo elettrico intende mettere sul mercato fino al 50% della società proprietaria degli eletrodotti. Secondo una fonte finanziaria per il 4 di giugno è prevista la comunicazione della forchetta di prezzo, per il 12 il prezzo massimo per gli investitori retail e per il 18 il prezzo finale e l'avvio degli scambi sul titolo.
La capitalizzazione della nuova società - il valore stimato dal mercato è intorno a 3,6 miliardi di euro - non è tale da spingere la Borsa a una revisione straordinaria degli indici. Peraltro, Terna entrando in borsa a fine giugno avrà solo poco più di due mesi di osservazione a fronte dei sei previsti dalla normativa per la formulazione degli indici.
"Dipenderà dalla Borsa se riterrà il periodo di quotazione sufficiente per ammettere il titolo nel Mib30 già da settembre", dice un analista.
 
Vodafone, eps pre straordinarie +34%, riacquista quote

Vodafone, eps pre straordinarie +34%, riacquista quote Giappone

TOKYO, 25 maggio (Reuters) - Vodafone Group Plc intende lanciare un'opa per riacquistare le quote di minoranza della controllata giapponese Vodafone Holdings KK .
Lo annuncia una nota da Tokyo, precisando che l'offerta ammonta a circa 2,6 miliardi di sterline (poco meno di 4 miliardi di euro) e che sarà pagata con liquidità esistente.
Il gruppo britannico leader mondiale del mobile ha intanto annunciato un rialzo del fatturato annuale del 10% a 33,6 miliardi di sterline mentre gli utili pre straordinarie e pretasse salgono del 19% a 10 miliardi.
L'utile per azione (eps) prima di poste straordinarie sale del 34% a 9,1 pence, con dividendo totale a 2,0315 pence.
 
Deutsche Telekom compra rete mobile Cingular California

Deutsche Telekom compra rete mobile Cingular California, Nevada

FRANCOFORTE, 25 maggio (Reuters) - Deutsche Telekom comprerà l'infrastruttura di telefonia mobile della rivale Cingular in California e Nevada per 2,5 miliardi di dollari, chiudendo la joint preesistente tra i due gruppi.
Lo ha annunciato il colosso tedesco, leader europeo della telefonia che negli Usa opera nel wireless attraverso la controllata non quotata T-Mobile USA, numero cinque del segmento in quel continente.
DT ha aggiungo che potrebbe acquistare altre frequenze negli Usa e che la rete della joint a New York sarà acquistata dalla stessa T-Mobile.
Cingular ha recentemente acquistato AT&T Wireless diventando co-leader del mobile Usa insieme al gruppo Verizon. Lo scioglimento della joint prevede che il socio Usa paghi 200 milioni di dollari a Deutsche. La finalizzazione dell'intesa è vista entro inizio 2005.
DT prevede di avere oltre 16 milioni di utenti wireless a fine 2004 e a lungo termine ha un obiettivo di 30-35 milioni.
 
Italia, surplus commercio extra Ue aprile 372 mln - Istat

Italia, surplus commercio extra Ue aprile 372 mln - Istat

ROMA, 25 maggio (Reuters) - Il surplus commerciale italiano grezzo con i Paesi extra-Ue è stato pari a 372 milioni di euro ad aprile di quest'anno, a fronte di un deficit di 118 milioni (rivisto da 145 milioni) ad aprile dello scorso anno.
Lo comunica l'Istat.
 
Vodafone Italia, ebitda 2003-2004 +19,7% ricavi +12%

Vodafone Italia, ebitda 2003-2004 +19,7% oltre 4 mld,ricavi +12%

MILANO, 25 maggio (Reuters) - Vodafone Italia archivia l'esercizio che va dal 1 aprile 2003 al 31 marzo 2004 con un mol in crescita del 19,7% a 4.025 milioni di euro e una redditività sui ricavi totali che passa al 53% dal 49%.
Lo annuncia la controllata italiana del colosso della telefonia britannico in una nota, spiegando che il risultato beneficia per l'1,6% "del positivo impatto della sentenza della Corte di Giustizia Europea in merito all'illegittimità della norma istitutiva del contributo sui ricavi da servizi di telecomunicazioni", oltre che della riduzione dell'incidenza dei costi di acquisizione e di retention sui ricavi da servizi, scesi nell'anno al 2,8% dal 3,4%.

L'ARPU (ricavo medio per cliente) è cresciuto a 361 da 347 euro (+4%) sui dodici mesi grazie alla crescita sia nel segmento abbonamenti (ARPU da 818 a 900 euro), sia nel segmento delle carte prepagate (da 298 a 309 euro). I ricavi complessivi si attestano a 7.596 milioni di euro (+12%) grazie al contributo del ricavi da servizi, cresciuti del +13% a 7.218 milioni "a seguito dell'aumento della base clienti e dei volumi di traffico, in particolare dei servizi dati, e nonostante l'impatto dell'intervento regolatorio sulle tariffe di interconnessione", dice la nota.

Vodafone Italia ha raggiunto i 21.137.000 clienti (+9% rispetto al 31 marzo 2003). Il 92% della customer base è costituita da clienti prepagati. Il churn rate totale (tasso di abbandono dei clienti) è in leggero calo al 16,7% dal 17,3% dello scorso anno.
 
Germania: indice IFO

Germania:

indice IFO maggio scende a 96,1 da 96,3 del mese di aprile
--------------------------------------

Germania, IFO maggio 96,1 da 96,30 aprile, come consensus

BERLINO, 25 maggio (Reuters) - L'indice Ifo sul clima economico tedesco segna nel mese di maggio una leggera flessione, in linea con le previsioni.
L'indicatore registra un calo a 96,1 da 96,3 di aprile.
Per quanto riguarda le singole componenti, la voce sulle aspettative, che misura le previsioni delle aziende nei sei mesi successivi, segna un 97,8 da 97,7 di aprile (rivisto da 97,8 ). Il sottoindice sulle condizioni attuali è sceso a 94,4 da 94,9.
Il presidente dell'Istituto dice che il rapporto mostra una moderata ripresa in Germania nel prossimi mesi.
 
Cremonini rinnova accordo ristorazione Eurostar inglese

Cremonini rinnova accordo ristorazione Eurostar inglese

MILANO, 25 maggio (Reuters) - Il gruppo alimentare [LINK:a8f3329231]Cremonini[/LINK:a8f3329231] annuncia in una nota di aver rinnovato l'accordo con l'inglese Eurostar Group per i servizi di ristorazione a bordo di 70 treni ad alta velocità.
L'accordo è stato rinnovato per tre anni, fino al 31 maggio 2007, e svilupperà nel triennio un fatturato complessivo di circa 150 milioni di euro
 
Opec; Iran, Si' Ad Aumento Razionale Produzione

Opec; Iran, Si' Ad Aumento Razionale Produzione

(ANSA) - TEHERAN, 25 MAG - In vista della riunione dell'Opec in programma il 3 giugno a Beirut, il ministro del Petrolio iraniano, Bijan Namdar Zanganeh, ha detto oggi che il suo Paese é favorevole ad "un aumento razionale" della produzione per favorire una diminuzione del prezzo.
"Un prezzo razionale e giusto - ha aggiunto - dovrebbe essere al di sotto dei 30 dollari al barile". (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto