News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo su timori per tensione Giappone-Cina

Tokyo chiude in calo su timori per tensione Giappone-Cina

Le preoccupazioni del mercato per le tensioni tra Cina e Giappone hanno appesantito la borsa nipponica che già scontava le paure per una battuta d'arresto del rally sui tecnologici.
In particolare modo la questione cinese, tornata alla luce dopo che il vice premier cinese Wu Yi ha inaspettatamente cancellato, all'inizo della settimana, l'incontro con il primo ministro giapponese Junichiro Koizumi, ha colpito i titoli dell'acciaio, delle società di trasporto marittimo, e alcuni esportatori.
Il Nikkei ha chiuso la seduta con un calo dell'1,07% a 11.014,43 punti, la più bassa chiusura dallo scorso 18 maggio. Il più ampio paniere Topix è sceso dell'1,02% a 1.124,70.
 
Mirato, titolo in volata su possibile acquisto dei cosmetici

da Spystocks.it:

[LINK:ecab519240]Mirato[/LINK:ecab519240], titolo in volata su possibile acquisto dei cosmetici Perlier
(25/05/2005 8.47.03)

Scatto in avanti a Piazza Affari del titolo Mirato che ieri ha messo a segno un balzo di oltre 4 punti percentuale sfiorando quota 7 euro. A dare nuova linfa al titolo della società dei deodoranti Intesa l'ipotesi circolata tra gli operatori di una possibile mossa sulla concorrente Perlier. Infatti, il recente riassetto della società milanese prevede la dismissione della parte cosmetici al fine di trasformare Perlier in una holding immobiliare. Dal canto suo Mirato aveva annunciato l'intenzione di procedere ad acquisizioni, il costo della divisione cometics di Perlier si aggirerebbe sui 10 milioni di euro. Mirato ha smentito l'interesse ma la corso del titolo non si è arrestata.
 
Tanzi, no dei pm al patteggiamento

da Spystocks.it:

Tanzi, no dei pm al patteggiamento

Da La Repubblica: Gli avvocati di Calisto Tanzi chiedono il patteggiamento. Ma i pm non accolgono la richiesta, che potrebbe comunque essere riformulata nel corso del dibattimento. I legali di Tanzi hanno proposto una condanna a trenta mesi, ma "allo stato la Procura ritiene che la pena incongrua e per questo il patteggiamento salta e si andrà avanti col processo". La richiesta è stata avanzata durante l'udienza preliminare sul crac che si è svolta a Milano. L'udienza è stata quindi aggiornata a venerdì prossimo.
 
Giappone: surplus bilancia commerciale aprile in calo 10,4%

Giappone: surplus bilancia commerciale aprile in calo del 10,4% a 962 mld yen

(Teleborsa) - Roma, 25 mag - In flessione del 10,4% su anno il surplus della bilancia commerciale giapponese relativa al mese di aprile. Il dato si è attestato a 962 miliardi di yen. Il dato è stato pubblicato oggi dal Ministero delle Finanze del Giappone (MOF). Rispetto al mese precedente il surplus ha evidenziato un calo del 20,5%. A aprile le esportazioni totali sono salite del 7,8% a/a e le importazioni del 12,7% a/a.
 
HERA: CdA delibera immediato avvio trattative per integraz.

HERA: CdA delibera immediato avvio trattative per integrazine con META dopo OK comuni

(Teleborsa) - Roma, 25 mag - Il Cda di [LINK:7ad3a17ee6]Hera[/LINK:7ad3a17ee6] - riunitosi ieri - ha preso atto, con soddisfazione, della sottoscrizione, avvenuta nella giornata di ieri da parte dei principali soci pubblici delle società Hera S.p.A. e [LINK:7ad3a17ee6]Meta[/LINK:7ad3a17ee6] S.p.A., di un protocollo d'intesa finalizzato all'avvio delle trattative tra le aziende suddette per la realizzazione della loro integrazione. Il Consiglio, nel condividere la prospettiva dell'operazione e delle sue rilevanti componenti industriali, ha deliberato l'immediato avvio del confronto da parte delle strutture aziendali sulle complessive modalità dell'operazione e sulle ricadute industriali che saranno contenute nel progetto da sottoporre agli organi deliberanti. Il management di Hera sarà affiancato dagli advisor finanziari Banca Imi e Unipol Merchant e dall'advisor legale Studio Legale Associato Avvocato Serafini.
 
Istat: commercio estero extra-UE aprile in deficit per -992

Istat: commercio estero extra-UE aprile in deficit per -992 mln euro

(Teleborsa) - Roma 25 mag - Negativo a aprile il saldo commerciale dell'Italia con i Paesi esterni all'Unione Europea. Secondo quanto comunicato dall'Istat si è registrato un deficit di 992 mln di euro contro il rosso di 645 mld rivisti del mese di marzo. A aprile 2004 si era registrato invece un deficit pari a 46 mln di euro. Per quanto riguarda le importazioni si sono assestate a 10,866 mld contro gli 11,188 mld rivisti del mese precedente, mentre le esportazioni si sono portate a 9,874 mld da 10,533 mld rivisti di marzo.
 
GB: PIL 1* trimestre rivisto al ribasso a +0,5%

GB: PIL 1* trimestre rivisto al ribasso a +0,5%

(Teleborsa) - Roma, 25 mag - E' stato rivista al ribasso allo 0,5% la crescita del Pil della Gran Bretagna relativo al primo trimestre 2005, rispetto al +0,6% della lettura preliminare. Il dato comunicato dall'ONS (Office for National Statistics) risulta pressocché in linea con le attese degli analisti. Il trimestre precedente si era registrato un incremento pari allo 0,7%. Su base annuale invece il dato è stato rivisto al +2,7% dal +2,8% preliminare. Il deterioramento è da riferirsi ad un calo dell'output della manifattura che ha registrato un calo dello 0,7% a fronte di un +0,1% preliminare. Le spese per consumi sono aumentate leggermente dello 0,3% mentre su anno hanno registrato una crescita del 2% che risulta tuttavia la più bassa in quattro anni.
 
Istat: vendite dettaglio marzo +0,2% mese +2,2% anno

Istat: vendite dettaglio marzo +0,2% mese +2,2% anno

(Teleborsa) - Roma, 25 mag - In aumento dello 0,2% a marzo le vendite al dettaglio in Italia, dopo che a febbraio si era registrato una crescita dello 0,1%. Su base annua l'indice non destagionalizzato ha registrato un aumento del 2,2% dopo il +0,6% riportato a febbraio. Lo comunica l'Istat. Per quanto riguarda la grande e piccola distribuzione si è registrato un incremento tendenziale del 4,8% per la prima (+0,7% a febbraio) e dello 0,2% per la seconda (+0,5% nel mese precedente).
 
Usa: Indice Mutui-Casa Sale Del 4,3%

Usa: Indice Mutui-Casa Sale Del 4,3%

(ANSA) - ROMA, 25 mag - L' indice delle richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti ha registrato un balzo del 4,3% nella settimana conclusa il 20 maggio scorso,a quota 729,6 punti. Nel dettaglio, le richieste di mutuo finalizzate all'acquisto della prima casa sono salite del 2,8%, a 469,3, non lontano, dunque, dal livello record di 526,2 raggiunto due settimane fa. Bene anche le richieste di rifinanziamento di mutui già in essere, in crescita del 6,4%, a 2.167,9 punti.
L'andamento brillante del settore immobiliare è trainato dalla situazione favorevole dei mutui (con il tasso medio sui mutui a 30 anni sceso la scorsa settimana al 5,63%, ovvero i minimi dall'11 febbraio scorso) e dal miglioramento dello scenario occupazionale, sia sul fronte degli occupati che degli aumenti salariali. (ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto