Telecom Italia: presentazione piano industriale '04-'06
Telecom Italia vede Mol in rialzo del 5,5% annuo in 2004-2006
MILANO, 25 marzo (Reuters) - [LINK:2843825db0]TIT[/LINK:2843825db0] vede nel piano riferito al triennio 2004-2006 una crescita media annua del margine operativo lordo di oltre il 5,5%.
Lo dicono le slide della società che prendono in considerazione il periodo da fine 2003 a fine 2006 e presentate in occasione della presentazione del piano industriale della società, nata dalla fusione con Olivetti lo scorso anno.
Il fatturato si prevede segni un aumento medio annuo di oltre il 5%, il risultato operativo di oltre il 10%.
Gli investimenti nel periodo saranno 15 miliardi, il free cash flow operativo oltre 31 miliardi nel triennio e la distribuzione annua dei dividendi del gruppo pari a 2,8 miliardi.
Telecom Italia conferma l'obiettivo di un debito netto sotto i 30 miliardi a fine 2004.
Telecom Italia prefusione aveva previsto per il triennio 2003-2005 rialzo medio annuo dei ricavi del 4-4,5%, del Mol del 5-5,5% e del risultato operativo dell'8-8,5%.
Gli investimenti del triennio erano previsti tra 14 e 16 miliardi, il free cash flow a circa 30 miliardi.
----------------
Telecom vede opportunita' per acquisizioni dopo 2004 -Tronchetti
MILANO, 25 marzo (Reuters) - Telecom Italia non ha fretta di fare acquisizioni, vede opportunità dopo il 2004, ha detto il presidente Marco Tronchetti Provera incontrando la comunità finanziaria.
Una volta che Telecom abbia raggiunto i target di un debito sotto i 30 miliardi entro fine 2004, il gruppo "cercherà opportunità in arre geografiche dove è già presente". "Non è nostra intenzione coorrere a fare acquisizioni".
----------------
Telecom non pensa di aumentare quota in Tim -Tronchetti
MILANO, 25 marzo (Reuters) - Telecom Italia non progetta di aumentare la quota in Tim, ha detto Marco Tronchetti Provera incontrando gli analisti.
"Non abbiamo alcun progetto di aumentare la quota in Tim", ha detto il presidente della Telecom Tronchetti Provera.
"Non penso di dover ripetere le ragioni per cui consideriamo di tenere separate le due attività.
----------------
Telecom: esborso annuo dividendi '04-'06 a 2,8 mld (RCO)
Milano, 24 mar - Per il triennio 2004-2006 Telecom ipotizza un esborso annuo per dividendi - a livello consolidato di gruppo - intorno ai 2,8 miliardi di euro, in linea con quanto annunciato per il 2003.
Lo ha indicato la societa', precisando che sulla base di tale assunto e "senza considerare operazioni straordinarie, il net cash flow annuo nel 2005 e nel 2006 dovrebbe attestarsi attorno ai 3,5 miliari di euro". Il free cash flow operativo e' previsto nel triennio sopra i 31 miliardi. Confermato, infine, l'obiettivo di ridurre il debito sotto i 30 miliardi a fine 2004. Pru-bli-emi-y- (RADIOCOR)
---------------
Telecom: Tronchetti,sicuri raggiungere target fisso e mobile
Milano, 25 mar - Nella telefonia mobile, visti i successi gia' raggiunti ed il "quadro normativo piu' chiaro", "l'azienda e' sicura e fiduciosa che tutti i target indicati possono essere raggiunti all'interno dell'area di consolidamento".
Cosi', nella telefonia fissa, "siamo fiduciosi di raggiungere gli obiettivi anche in quelle aree dove siamo stati prudenziali". Cosi' il presidente di Telecom Italia, Marco tronchetti Provera, aprendo gli incontri del gruppo con la comunita' finanziaria. Pru-Emi-Bli-Y- (RADIOCOR)
---------------
Telecom: oltre +5,5% annuo Ebitda, +5% ricavi target 2004-06 (RCO)
Milano, 24 mar - Crescita media annua dei ricavi superiore al 5%, del margine operativo lordo (Ebitda) oltre il 5,5%, del risultato operativo ante ammortamento del goodwill sopra il 7% e del risultato operativo sopra il 10%.
Questi i principali obiettivi che il gruppo Telecom si pone per il triennio 2004-2006, secondo quanto annunciato dalla societa' nell'odierno incontro con la comunita' finanziaria. Nel 2006, ha precisato, l'incidenza sui ricavi consolidati del margine operativo lordo e del risultato operativo ante goodwill e' prevista rispettivamente del 47% e del 30%. Pru-bli-emi-y- (RADIOCOR)
----------------
Telecom Italia Media e Telecom, possibile fusione in futuro
MILANO, 25 marzo (Reuters) - Telecom Italia Media <TCM.MI> potrebbe essere fusa con Telecom Italia in futuro, ma non è stata presa nessuna decisione.
Lo ha detto il presidente Telecom Italia Marco Tronchetti Provera incontrando la comunità finanziaria.
"Telecom Italia Media ha buone ragioni per stare sul mercato e buone ragioni per stare assieme a Telecom Italia. Nel futuro vedremo se le ragioni per stare assieme sono convenienti per tutti gli azionisti Telecom Italia e Telecom Italia Media o se ci sono più ragioni per stare separati", ha detto.
-----------------
Olimpia, non ci sono ragioni per ingresso nuovi soci -Tronchetti
MILANO, 25 marzo (Reuters) - Non ci sono motivi perchè Olimpia, la finanziaria principale azionista di Telecom Italia, abbia nuovi soci.
Lo dice il presidente di Telecom Italia Marco Tronchetti Provera incontrando la comunità finanziaria.
"Non ci sono ragioni per avere nuovi partner in Olimpia. Non si sono contatti", ha detto Tronchetti Provera.
Quanto alle banche che posseggono opzioni ad uscire da Olimpia, il presidente di Telcom Italia ha detto che "la decisione delle banche sarà anche legata al valore di Olimpia nel 2006". Ha aggiunto che il Nav (net asset value) di Olimpia è di un miliardo di euro.
Olimpia è partecipata da Pirelli poco oltre 50%, Edizione Holding della famiglia Benetton e Hopa con il 16% circa e le banche Unicredit e Banca Intesa con l'8,4% ciascuna.
-----------------
Telecom: Tronchetti, dopo 31/7 valuteremo rientro in Spagna
Milano, 25 mar - Dopo il 31 luglio, quando scadra' il patto di non concorrenza con Auna, il gruppo Telecom Italia valutera' la possibilita' di rientrare nel mercato della telefonia fissa in Spagna. Lo ha detto il presidente Marco Tronchetti Provera sottolineando che la modalita' potrebbe essere quella della larga banda su tecnologia Adsl. "Quando l'accordo andra' in scadenza", dice Tronchetti riferendosi al 31 luglio, "valuteremo la possibilita' di rientrare su questo mercato". Pru-bli-emi-p-y- (RADIOCOR)