News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo, bene titoli acciaio

Borsa Tokyo chiude in lieve rialzo, bene titoli acciaio

TOKYO, 25 novembre (Reuters) - Chiusura in moderato progresso per la borsa di Tokyo, aiutata dalla buona performance dei produttori di acciaio come Jfe Holdings dopo che Nissan Motor ha detto che la produzione sta soffrendo per una scarsità di acciaio.
Sul fronte opposto, il rialzo dello yen, ai massimi di quattro anni e mezzo contro il dollaro, pesa su alcuni esportatori, mentre i titoli dei semiconduttori come Elpida Memory estendono le recenti perdite sui timori di debolezza degli utili.
Il Nikkei, in lieve calo per la maggior parte della seduta, nel finale inverte la rotta e chiude in rialzo dello 0,26% a 10.900,34 punti. Il Topix guadagna lo 0,32% a 1.094,45.
 
Supereuro: Ancora Record A 1,3191 Dollari

Supereuro: Ancora Record A 1,3191 Dollari

(ANSA) - ROMA, 25 nov - L'euro prosegue la sua corsa portandosi sempre più vicino verso la soglia degli 1,32 dollari. La moneta unica ha infatti toccato il nuovo record di 1,3191 dollari dopo aver aperto, questa mattina, sempre su quotazioni massime a 1,3187 dollari. (ANSA).
 
Germania: Prezzi Import Ottobre +1,1% Mese, +4,1% Anno

Germania: Prezzi Import Ottobre +1,1% Mese, +4,1% Anno

(ANSA) - FRANCOFORTE, 25 NOV - I prezzi delle importazioni tedesche, trascinati dai rincari dei prodotti petroliferi e dei metalli, hanno segnato a ottobre un rialzo dell'1,1% mensile e un balzo del 4,1% su base annuale.
Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica, osservando che il progresso annuo rappresenta l'incremento più elevato da aprile del 2001. Al netto dei prodotti petroliferi, il dato è in crescita dello 0,8% rispetto a ottobre dell'anno scorso. A settembre, invece, i prezzi alle importazioni avevano registrato un aumento congiunturale dello 0,1% e tendenziale del 2,7%. (ANSA).
 
Acque Potabili: Amga e Smat acquistano 67% per 85,1 mln

Acque Potabili: Amga e Smat acquistano 67% per 85,1 mln

Radiocor - Milano, 25 nov - Amga e Smat (Societa' Metropolitana Acque Torino) si sono aggiudicate la gara per l'acquisizione del 67,05% del capitale di Acque Potabili. Il valore dell'operazione ammonta a 85,1 milioni, pari a 15,57 euro per azione. Le due societa', che si sono aggiudicate la gara in cordata paritetica, dopo l'ok dell'Antitrust, promuovera' un'opa sulla totalita' delle azioni detenute da terzi, pari al 32,95%.
 
Argentina: Offerta pubblica dal 17 gennaio al 25 febbraio

L'Argentina rinvierà la partenza dell'offerta di ristrutturazione del debito al 17 gennaio, a causa dei ritardi internazionali nell'approvazione della proposta di swap sul debito. L'offerta si terrà, quindi, dal 17 gennaio al 25 febbraio, salvo proroghe.
 
Germania: Ifo Novembre Scende A 94,1 Punti, Peggio Attese

Germania: Ifo Novembre Scende A 94,1 Punti, Peggio Attese

(ANSA) - FRANCOFORTE, 25 NOV - Nel commentare il dato il presidente dell'Ifo, Hans-Werner Sinn, ha spiegato che l'indice é "arretrato sensibilmente, dopo tre mesi in cui era rimasto sostanzialmente invariato", pagando il conto soprattutto al caro-petrolio e al supereuro. Riguardo al volo della moneta unica, il capoeconomista dell'Ifo, Gernot Nerb, ha rimarcato che l'andamento dell'euro, rimanendo a lungo su questi livelli, potrebbe compromettere le prospettive di ripresa tedesca nel 2005.
A novembre, ha spiegato ancora Sinn, sono peggiorati inoltre entrambi i sottoindici che compongono l'Ifo, quello che rileva le aspettative per i prossimi sei mesi (da 95,9 a 94,3 punti) e quello che valuta la situazione attuale (da 94,7 a 93,8 punti). Andando nel dettaglio, dai dati diffusi oggi emerge come il clima di fiducia sia rimasto stabile nel settore edilizio, ma peggiorato nell'industria manifatturiera, nel commercio al dettaglio e in quello all'ingrosso. Stabili, per contro, le aspettative sull'export delle aziende. (ANSA)
 
Kaitech strappa in borsa, lavora ad operazioni straordinarie

Kaitech strappa in borsa, lavora ad operazioni straordinarie -AD

MILANO, 25 novembre (Reuters) - [LINK:1412552004]Kaitech[/LINK:1412552004], società del Nuovo mercato attiva nel card management, oggi è stata sospesa più volte al rialzo, con volumi molto sopra la media.
Contattato da Reuters, l'AD e socio di riferimento Sandro Camilleri ricorda che la società sta lavorando a possibili operazioni straordinarie, ma si dice convinto che il movimento del titolo non sia ascrivibile a progetti cui la società lavora da tempo.
"Il piano industriale presentato a fine giugno prevedeva operazioni straordinarie tese a creare valore per la società", dice Camilleri che in questi giorni si trovava in Asia, per visitare alcuni clienti. E aggiunge: "non credo però che questi periodici strappi di borsa siano direttamente connessi ai nostri piani industriali".
Secondo una fonte vicina alla società, un'eventuale operazione straordinaria potrebbe essere conclusa a breve. "Potrebbe esserci un annuncio entro Natale", si limita a dire la fonte che preferisce non precisare la natura del possibile accordo.
Kaitech si è fusa quest'anno con B2BSolutions e prevede il ritorno all'utile lordo nel 2005. Per fine anno, i ricavi dovrebbero arrivare a 32 milioni di euro dai 29,9 proforma 2003 e l'Ebitda a 1,9 milioni da 1,3.
Alle 11,20 il titolo corre del 7,6% a 0,78 euro, lontana dai massimi toccati a metà luglio a quota 1,84.
Sono trattati 1,27 milioni di titoli, contro i 690.000 di media giornaliera nell'ultimo mese.
 
Impregilo di nuovo sospesa al rialzo dopo allungo del rimbal

Impregilo di nuovo sospesa al rialzo dopo allungo del rimbalzo

MILANO, 25 novembre (Reuters) - Dopo la sospensione di stamane, il titolo [LINK:a013e52c5c]Impregilo[/LINK:a013e52c5c] è tornato in negoziazione a parametri allargati ampliando il rimbalzo cominciato in apertura, ma dopo pochi minuti è stato nuovamente sospeso, informa Borsa Spa.
Dopo aver segnato un balzo del 17,5% a 0,376 euro con volumi molto intensi, il titolo è ora sospeso al rialzo fino alle 13,50.
Ieri Impregilo ha lasciato sul terreno il 37,6% sulla scia della notizia di un'indagine per falso in bilancio e false comunicazioni sociali che ha visto l'iscrizione nel registro degli indagati di Paolo Savona e Pier Giorgio Romiti, rispettivamente presidente e AD del gruppo.
[LINK:a013e52c5c]Gemina[/LINK:a013e52c5c], holding della famiglia Romiti a cui fa capo il 24,8% circa di Impregilo, sale del 6,56% a 0,888 euro dopo le perdite degli ultimi due giorni.
 
Borsa: -3,5% Vemer Sieber dopo ingresso in black list Consob

Borsa: -3,5% Vemer Sieber dopo ingresso in black list Consob

Radiocor - Milano, 25 nov - Scivolone di Vemer Siber Group a Piazza Affari dopo che la Consob ha inserito la societa' nella 'lista nera' della Consob, che comporta l'informativa mensile al mercato sullo stato della situazione finanziaria del gruppo. Il titolo segna ora la peggiore performance del listino con un calo del 3,48% a 0,707 euro con volumi sostenuti. La richiesta della Consob segue l'approvazione della relazione semestrale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto