News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 25 settembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude invariata

Tokyo chiude invariata

Finale piatto per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha chiuso gli scambi con una timida flessione dello 0,01% a 15.633,81 punti mentre il Topix è sceso dello 0,24% a quota 1.559,78.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +0,51%, Shangai -0,25%.
 
IMMSI: al via aumento capitale, titolo quota ex-opzione

[LINK:5a60a462f9]IMMSI[/LINK:5a60a462f9]: al via aumento capitale, titolo quota ex-opzione

Prende il via oggi per terminare il prossimo 13 ottobre l'aumento a pagamento del capitale sociale di Immsi, deliberato dal Cda della società lo scorso marzo. L'operazione prevede l'emissione di massime n. 57,2 milioni di nuove azioni da offrire in opzione agli azionisti nel rapporto di 1 nuova azione ogni 5 azioni possedute, al prezzo di 1,40 euro di cui 0,52 euro nominali e 0,88 euro di sovrapprezzo. I diritti di opzione, esercitabili sino al 6 ottobre 2006, saranno negoziabili in Borsa sino al 13 ottobre. Da oggi le azioni ordinarie Immsi quotano ex-opzione.
 
Autogrill: rinnova in anticipo concessione aeroporto Ft.Myer

[LINK:6bf27303da]Autogrill[/LINK:6bf27303da]: rinnova in anticipo concessione aeroporto Ft.Myers in Florida

Autogrill, attraverso la controllata americana HMSHost, ha rinnovato in anticipo per ulteriori tre anni la concessione per i servizi di ristorazione e retail nell'aeroporto internazionale di Ft. Myers in Florida.
L'estensione, che prolunga fino al 2018 il contratto inizialmente vinto per il periodo 2005-2015, oltre alla gestione dei punti vendita già operativi, prevede anche l'inserimento di tre nuovi locali food & beverage. In base ai nuovi termini dell'accordo, la concessione genererà per il Gruppo ricavi cumulati per $345 milioni nel periodo gennaio 2007-giugno 2018.
 
Marr: formalizzato acquisto New Catering Srl

[LINK:292c2403ba]Marr[/LINK:292c2403ba]: formalizzato acquisto New Catering Srl

MARR ha siglato il contratto per l'acquisizione della New Catering S.r.l., società con sede a Forlì e attiva nella distribuzione dei prodotti alimentari ai bar e alla ristorazione veloce.
Con circa 7 milioni di Euro di ricavi previsti nel 2006 e circa 2.600 clienti serviti, New Catering S.r.l. opera con una significativa e consolidata presenza sul territorio romagnolo e in particolare sulla Riviera.
L'operazione, che ha ottenuto l'assenso dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed avrà effetto a partire dal 1 gennaio 2007, prevede l'acquisto della società.
Il valore complessivo dell'operazione è di circa 2,8 milioni di Euro.
Il corrispettivo prevede una quota fissa, regolata in parte in contanti e in parte con decorrenza a un anno, e una quota variabile, che verrà liquidata al raggiungimento di obiettivi per gli esercizi 2007 e 2008.
 
Buongiorno: alza stime 2006, attesi ricavi tra 195 e 205 mln

[LINK:900736beb9]Buongiorno[/LINK:900736beb9]: alza stime 2006, attesi ricavi tra 195 e 205 mln

Nel corso dell'incontro con la comunità finanziaria tenutosi oggi Buongiorno ha illustrato il proprio piano industriale di medio e lungo periodo e, alla luce degli ottimi risultati messi a segno nei primi trimestri dell'anno in corso, ha alzato le stime per il 2006 e per gli anni a venire.
Per il 2006, indica una nota, la società si attendono ricavi tra 195 e 205 milioni di Euro (vs il valore precedentemente comunicato di 170 - 180 milioni di Euro), con un Industrial Added Value (IAV) tra 73 e 75 milioni di Euro (vs il valore precedentemente comunicato tra 70 - 72 milioni di Euro). L'Ebitda è atteso tra 22 e 24 milioni di Euro e l'utile per azione (EPS) tra 0,14 e 0,15 Euro (vs il valore precedentemente comunicato di 0,13 e 0,14 Euro).
Per il 2007 il Gruppo prevede ricavi tra 230 e 250 milioni di Euro, con uno IAV tra 94 e 100 milioni di Euro, un'Ebitda tra 30 e 34 milioni di Euro ed un EPS tra 0,25 e 0,28 Euro.
 
Cdb Web Tech: assemblea approva cessione investimenti in ven

da Teleborsa.it:

[LINK:7f0261caee]Cdb[/LINK:7f0261caee] : assemblea approva cessione investimenti in venture capital

All'Assemblea degli Azionisti di Cdb Web Tech S.p.A., riunitasi oggi a Torino sotto la presidenza dell'Ing. Carlo De Benedetti, è stata illustrata l'operazione di cessione a Pantheon Ventures, uno dei più importanti gestori internazionali di fondi di venture capital e private equity e operatore, anche sul mercato secondario, delle limited partnership di diritto inglese Cdb Web Tech International LP e Cdb Private Equity LP.
L' accordo di vendita, si legge nella nota, è stato concluso il 18 agosto 2006 ed il closing è previsto entro la fine del mese di ottobre 2006.
Con la vendita delle limited partnership inglesi, vengono ceduti oltre 90 fondi di venture capital e 8 investimenti diretti di minoranza in società operanti in settori tecnologici.
Il prezzo di cessione pattuito, che ammonta ad oltre 280 milioni di dollari, consentirà a Cdb Web Tech di realizzare una plusvalenza di circa 40 milioni di dollari e, unitamente ai flussi che verranno distribuiti prima del perfezionamento della cessione, dovrebbe portare nelle casse della Società un ammontare complessivo di circa 310 milioni di dollari il cui pagamento avverrà al closing, fatta eccezione per 104 milioni di dollari il cui pagamento è stato dilazionato al 14 dicembre 2007.
L'acquirente si accolla inoltre i residui commitment nei confronti dei fondi di venture capital ceduti che ammontano a circa 180 milioni di dollari.
Cdb Web Tech, dopo la cessione delle limited partnership inglesi, ha investimenti di venture capital in otto fondi e in tre società per un fair value di oltre 33 milioni di dollari, investimenti in hedge funds per circa 22 milioni di dollari, oltre alla cassa ed il credito derivante dalla vendita, ed alcune partecipazioni minori.
Il ricavato dell'operazione verrà impiegato a sostegno dei programmi di investimento della Società che il Consiglio di Amministrazione ha iniziato ad elaborare assistito da Mediobanca, alla quale è stato conferito specifico incarico di sviluppare progetti e proposte, volti alla migliore valorizzazione delle disponibilità liquide che la Società avrà per effetto della dismissione degli investimenti in venture capital.
A seguito dell'illustrazione avuta e sulla base delle informazioni ricevute, l'odierna Assemblea degli Azionisti ha condiviso e fatte proprie le valutazioni del Consiglio di Amministrazione, approvando l'Operazione.
 
Socotherm: utile 1° sem. cala a 1 mln, ricavi +30%

[LINK:b1ed3a1335]Socotherm[/LINK:b1ed3a1335]: utile 1° sem. cala a 1 mln, ricavi +30%, budget 2007 indica ricavi a 400 mln

Socotherm ha chiuso il primo semestre dell'anno con un utile netto pari a 1 Mln di Euro rispetto ai 6,3 Mln di Euro al 30/06/05. Al 30 giugno 2006 il Gruppo ha tuttavia registrato ricavi consolidati pari a 150 Mln di Euro in crescita del 30% rispetto ai 116 Mln di Euro registrati al 30/06/05, l'EBITDA è cresciuto del 30% a 29 Mln di Euro (19,3% dei ricavi netti) rispetto ai 22 Mln di Euro (19,3%) al 30 giugno 2005.
Si è registrato un miglioramento della gestione operativa confermato dalla crescita del cash flow (utile netto + ammortamenti) che nel semestre è stato pari a 17 Mln di Euro (+ 10% 30/06/05) con ammortamenti pari a 15,2 Mln di Euro rispetto a 8,7 al 30/06/05.
Sono stati esaminati gli avanzamenti delle commesse acquisite e l'evoluzione del portafoglio ordini con il risultato di poter confermare il raggiungimento a fine anno dei 300 Mln di Euro di ricavi previsti, nonostante il progetto Gasene in Brasile, del valore di oltre 40 Mln di USD, sia slittato al prossimo esercizio.
Il Consiglio di Amministrazione di Socotherm ha anche approvato ilò Badget relativo al 2007. Per il prossimo anno, in considerazione alla diversa allocazione temporale del progetto Gasene e a quelli recentemente finalizzati in Argentina per un valore di circa 85 Mln di USD, è stato approvato un budget di ricavi di 400 Mln di Euro. Il budget 2007, prudenzialmente, non tiene conto dei ricavi relativi ai due importanti accordi firmati in Cina.
 
Usa: -0,5% vendita unita'' abitative esistenti agosto

Usa: -0,5% vendita unita'' abitative esistenti agosto

le vendite di unità abitative esistenti negli Usa ad agosto hanno registrato una flessione dello 0,5% m/m attestandosi, su base annualizzata, a quota 6,30 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto