News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo su nuovi massimi, aiutano attese risultati societari

Borsa Tokyo su nuovi massimi, aiutano attese risultati societari

TOKYO, 26 aprile (Reuters) - La Borsa di Tokyo chiude positiva, con il Nikkei su nuovi massimi, sostenuta da attese di risultati societari confortanti, in particolare tra le blue chip.
Gli investitori si sono comunque mostrati riluttanti a prendere posizione prima di conoscere gli outlook che verranno forniti.
Il Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,36% a 12.163,89 punti, la miglior chiusura dall'agosto 2001. Il Topix è avanzato dello 0,11% a 1.210,96.
Denaro su Toshiba e su diversi altri titoli tecnologici, come sulle auto, in vista dei risultati. Toshiba, in particolare, è stato aiutato da un giornale giapponese che ha riportato le stime di utili del produttore di elettronica per il 2003/04 e per il 2004/05.
Corre Fujitsu, in rialzo di oltre il 3%. Il principale produttore di pc del paese la scorsa settimana ha rivisto al rialzo le stime per l'anno fiscale, terminato a marzo.
Poco mosso il gigante dell'elettronica di consumo Sony, in vista dei risultati di domani.
In deciso calo Mitsubishi Motors. La scorsa settimana il principale azionista DaimlerChrysler ha annunciato che non sosterrà più finanziariamente la casa automobilistica giapponese.
 
Ericsson lancia opa su Ericsson Italiana a 32 euro/azione

Ericsson lancia opa su Ericsson Italiana a 32 euro/azione

STOCCOLMA, 26 aprile (Reuters) - La leader delle infrastrutture mobili Ericsson ha lanciato un'offerta sul 28,8% flottante di [LINK:0756180dbd]Ericsson[/LINK:0756180dbd] spa a 32 euro per azione e 237,3 milioni euro complessivi.
Il premio sulla quotazione della controllata al 23 aprile è del 19,2%, afferma una nota. Il controvalore dell'offerta, in caso di adesione al 100%, è pari a 237,3 milioni di euro.
"L'obiettivo dell'opa è continuare a semplificare la struttura del gruppo e abbassare il numero delle controllate quotate" aggiunge il colosso svedese.
Da inizio anno Ericsson spa, quotata a Piazza Affari, ha oscillato tra un minimo di 19,22 euro e un massimo di 28,55. Venerdì ha chiuso a 26,84.
L'opa dovrebbe partire alcuni giorni dopo la pubblicazione del prospetto informativo che avverrà nella seconda metà di maggio. Abn Amro è l'adviser finanziario di Ericsson.
La controllata italiana, che impiega 2.200 dipendenti, nel 2003 ha realizzato vendite per 1,07 miliardi di euro. E' il principale fornitore di infrastrutture per la telefonia mobile e fissa sul mercato italiano. La società madre sottolinea che "proseguirà il proprio forte impegno in Italia".
 
Germania: indice IFO aprile sale a 96,3

Germania:

indice IFO di aprile sale a 96,3

MONACO DI BAVIERA (MF-DJ)--In Germania ad aprile l''indice Ifo e'' risultato pari a 96,3 punti (95/95,4 il dato atteso dagli analisti), evidenziando cosi'' un ricupero rispetto a marzo (95,4).
Lo ha reso noto lo stesso istituto di ricerca aggiungendo che sempre ad aprile i sottoindici relativi alle attese ed alla situazione corrente sono risultati pari rispettivamente a 97,8 (98,8 a marzo) ed a 94,9 (92,2). red/est/mf (fine) MF-DJ NEWS
 
Rcs MediaGroup, da patto ci sara' una sorpresa - C. Romiti

Rcs MediaGroup, da patto ci sara' una sorpresa - Cesare Romiti

MILANO, 26 aprile (Reuters) - Dalla riunione di oggi pomeriggio del patto di sindacato di [LINK:17febe306c]Rcs Media Group[/LINK:17febe306c] "ci sarà una sorpresa".
Lo ha detto Cesare Romiti, presidente di Rcs Quotidiani e membro del patto in rappresentanza di Gemina, a margine di un consiglio della fondazione Italia-Cina.
"Lo saprete nel pomeriggio, diciamo che non è sgradevole", si è limitato a dire Romiti a chi gli chiedeva ulteriori dettagli. Romiti ha poi aggiunto che l'ingresso di nuovi soci nel patto non è all'ordine del giorno della riunione odierna e che "la nomina del presidente di Rcs Periodici non è argomemto da patto".
Il manager ha poi concluso, con una battuta, che il "Corriere non è in vendita".
 
Mondadori, positivo primo trimestre, bene anche pubblicita'

Mondadori, positivo primo trimestre, bene anche pubblicita' - ad

MILANO, 26 aprile (Reuters) - [LINK:fe358c6509]Mondadori[/LINK:fe358c6509] nel primo trimestre ha registrato un andamento positivo in tutti i settori, anche nella raccolta pubblicitaria. Lo ha detto l'ad e vicepresidente Maurizio Costa intervenendo all'assemblea che ha approvato il bilancio 2003 e un piano di buy back.
L'ad ha sottolineato in particolare l'andamento favorevole delle vendite di prodotti abbinati ai periodici e di quelle della divisione libri.
Nei tre mesi l'andamento della raccolta pubblicitaria del gruppo editoriale ha confermato "il trend positivo dell'ultimo trimestre 2003".
Il 13 maggio è in programma il Cda sul primo trimestre.
 
Smi: cedute per 43,2mln a Camfin azioni e warrant Pirelli

Smi: cedute per 43,2mln a Camfin azioni e warrant Pirelli & C.

Roma, 26 apr - La [LINK:49b829dd94]Smi[/LINK:49b829dd94], holding del gruppo Orlando, ha venduto oggi a Camfin sul mercato dei blocchi 48.915.256 azioni ordinarie Pirelli & C. e 36.686.442 warrant Pirelli & C. 2003-2006 a un prezzo unitario di 0,81 euro per azione e di 0,098 euro per warrant, per un controvalore complessivo di 43,2 milioni. La cessione della partecipazione - si legge in una nota - rientra nell'ambito delle decisioni assunte dal cda nel marzo scorso. com-Gvb-Y- (RADIOCOR)
 
Banca Etruria: cda approva bilancio '03, cedola di 0,22 euro

Banca Etruria: cda approva bilancio '03, cedola di 0,22 euro

Roma, 26 apr - Il cda di Banca Etruria ha approvato il bilancio 2003 che si e' chiuso con un utile di esercizio della capogruppo di 20 milioni, in crescita dagli 8 milioni nel 2002 e del Gruppo, pari a 22 mln (5 mln). Il cda ha deliberato anche un dividendo di 0,22 euro per azione (+15,8% sul 2002) con stacco cedola il 10 maggio e valuta il 13 maggio. Il cda ha anche eletto all'unanimita' presidente per il periodo 2004/2007 Elio Faralli, gia' confermato consigliere dall'Assemblea dei soci. Com-Ale (RADIOCOR)
 
Fiat Auto,stop anche a Cassino,attivita' bloccata oltre 95%

Fiat Auto,stop anche a Cassino,attivita' bloccata oltre 95%-fonti

TORINO, 26 aprile (Reuters) - La mancanza di componenti che devono arrivare dall'area industriale di Melfi ferma anche la produzione dello stabilimento Fiat Auto di Cassino, dove si produce la "vettura media" Fiat Stilo.
"La produzione a Cassino si fermerà al termine del primo turno (alle 14), perchè mancano dei componenti", ha detto un portavoce [LINK:0580981972]Fiat[/LINK:0580981972].
Con lo stop a Cassino, l'attività produttiva del gruppo "è bloccata per oltre il 95%", secondo stime di fonti del settore.
L'impianto di Cassino aveva ripreso l'attività questa mattina, dopo due settimane di cassa integrazione.
Al primo turno di oggi aveva fermato l'attività anche lo stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco (Napoli).
Questa mattina ha funzionato a Mirafiori la linea di Alfa 166 e Lancia Thesis, che lavora su un solo turno. Nel pomeriggio a Mirafiori continua l'attività solo la linea di Lancia Lybra, che potrebbe però presto risentire della situazione.
Sono fermi dalla settimana scorsa gli stabilimenati di Melfi, Termini Imerese, la linea Punto e Idea di Mirafiori e la Sevel di Val di Sangro che produce il furgone Ducato.
 
Ima: risultati 2003 in calo ma dividendo stabile a 0,4 euro

[LINK:a67765ae80]Ima[/LINK:a67765ae80]: risultati 2003 in calo ma dividendo stabile a 0,4 euro

Bologna, 216 apr - L'assemblea degli azionisti di Ima Spa, approvando il bilancio 2003, ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,40 euro per azione (invariato sul 2002).
Il gruppo, che mantiene buone prospettive per il 2004 (con un rialzo dei ricavi del 5-8% e un buon recupero dei margini), ha chiuso l'esercizio 2003 con utile netto di 19 milioni (-22%) dopo ammortamenti per 15,6 milioni, un fatturato consolidato di 351,3 milioni (-0,6%), un profitto operativo di 39,3 milioni (-16,6%) e un indebitamento finanziario netto di 68,5 milioni (+1,9%). Man- (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto