News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo attende le trimestrali con il segno meno

da Spystocks.it:

Tokyo attende le trimestrali con il segno meno
(26/04/2005 8.45.24)

Chiusura in leggero ribasso per la Borsa giapponese. L'indice Nikkei ha terminato le contrattazioni con un arretramento dello 0,3% a 11.035,83 punti mentre il Topix ha chiuso a 1.131,31 in frazionale ribasso dello 0,08%. Gli operatori del Sol Levante sono stati frenati nell'operare dall'attesa per la serie di trimestrali in arrivo dalle principali società del Paese. Particolarmente penalizzato il comparto dei tecnologici dove Sony ha lasciato sul terreno oltre 2 punti percentuali.
 
Antonveneta, la squadra di Fiorani al 43%

da Spystocks.it:

[LINK:89fd8a9e6b]ntv[/LINK:89fd8a9e6b], la squadra di Fiorani al 43%
(26/04/2005 9.08.11)

Unipol gioca altri 110 milioni alla roulette di Antonveneta, spingendo il fronte italiano raccolto attorno alla Banca Popolare di Lodi a ridosso del 42,33% del capitale. Dopo Emilio Gnutti e Stefano Ricucci, anche la compagnia assicurativa di Giovanni Consorte ha arrotondato dal 2,1 al 3,766% il proprio nella banca padovana su cui l'olandese Abn Amro ha promosso un'Opa a 25 euro per azione. L'operazione è avvenuta venerdì, a conti fatti il valore complessivo della quota Unipol è prossima a 290 milioni, lo stesso giorno in cui Bipielle ha ulteriormente stretto la presa sulla banca dal 28 al 28,66%, avvicinandosi all'obiettivo dichiarato del 29,9 per cento. Le due mosse sono state ufficializzate dalla Consob, mentre sale l'attesa per la presentazione del documento nel quale Fiorani deve spiegare il ratio di un investimento molto vicino ai 2 miliardi.
 
Finpart denuncia l'ex ad di Frette Facchini

da Spystocks.it:

[LINK:4aebd8b639]Fn[/LINK:4aebd8b639] denuncia l'ex ad di Frette Facchini
(26/04/2005 8.47.12)

Finpart denuncia l'ex amministratore delegato di Frette, Gianluigi Facchini, per danni alla società. Mazars&Guerard, società di revisione della Frette, ha rilevato operazioni che hanno determinato distrazioni di fondi per 850mila dollari a favore di una società correlata allo stesso Faccghini. "In esito a tali pagamenti, effettuati da Frette per conto di Frette, quest'ultima ha assunto una posizione creditoria nei confronti della società beneficiaria di oltre 580mila euro", chiosa la nota.
"In considerazione delle condizioni patrimoniali del beneficiario, attualmente società in liquidazione, gli amministratori di Frette hanno ritenuto prudenziale svalutare il credito in sede di bilancio al 31 Dicembre 2004. Gli amministratori hanno altresì provveduto a licenziare per giusta causa l'autore materiale dei pagamenti, ossia l'amministratore delegato a tale data di Frette e anch'egli parte correlata con il beneficiario dei pagamenti, nonché ad inoltrare al Tribunale di Milano denuncia/querela contro l'ex amministratore di Frette, che ha commesso i fatti. Sono stati inoltre incaricati i legali della società al fine di procedere anche in sede civile per il recupero del credito vantato da Frette", aggiunge.
 
Germania: +1,3% prezzi import marzo, +3,8% anno

Germania: +1,3% prezzi import marzo, +3,8% anno

Radiocor - Milano, 26 apr - I prezzi alle importazioni in Germania sono saliti dell'1,3% a marzo rispetto al mese di febbraio, mentre su base annua hanno registrato un progresso del 3,8%. Lo ha reso noto l'Ufficio Federale di Statistica. I prezzi alle esportazioni, invece, sono cresciuti dello 0,3% su febbraio e dell'1,3% annuo.
 
Giappone: cala al 4,5% tasso disoccupazione marzo

Giappone: cala al 4,5% tasso disoccupazione marzo

Radiocor - Milano, 26 apr - Il tasso di disoccupazione in Giappone e' sceso nel mese di marzo dello 0,2%, attestandosi al 4,5% rispetto al precedente 4,7%. Lo comunica il ministero degli Interni. A fine marzo il Giappone contava 3,13 milioni di disoccupati, 200mila in meno rispetto all'anno precedente. Il dato e' migliore delle attese degli analisti.
 
Nel pomeriggio l'incontro Fiat-banche

da Spystocks.it:

Nel pomeriggio l'incontro [LINK:4430cf4363]Fiat[/LINK:4430cf4363] - banche

E' atteso nel pomeriggio l'incontro tra i vertici Fiat e le banche impegnate nel covertendo sull'azienda torinese. E sarà inevitabilmente proprio questo prestito il centro delle attenzioni e il punto di partenza della discussione che si estenderà poi al piano industriale e a quanto Marchionne ha realizzato e realizzerà in futuro dopo l'incasso dell'ultima tranche del miliardo di dollari da General Motors.
L'amministratore delegato del Lingotto ha ribadito ancora una volta il favore di Fiat verso la conversione del prestito bancario anche se si rincorrono voci disparate sui dubbi della famiglia Agnelli nel fare un passo indietro e sull'idea del presidente del San Paolo Salza che avrebbe fatto presente a Ifi-Ifil della necessità di porre mano al portafoglio per evitare sorprese e diluizioni, voci che non tengono conto del fatto che la famiglia Agnelli non sembra considerare uno choc il rischio di retrocedere a secondo azionista (accadrebbe solo se le banche unissero i loro pacchetti) e che non vi sia, a Torino, l'intenzione di mettere mano al portafogli.
 
AWD: Isvap sospende il collocamento delle polizze

Il settimanale Il Mondo di venerdì scorso riporta la circolare con cui, lo scorso 13 aprile, il direttore generale di AWD ha imposto alla rete di vendita la sospensione immediata del collocamento di tutti i prodotti assicurativi: polizze vita, piani di previdenza complementare (FIP), unit linked ed index linked. Ciò a seguito di un provvedimento Isvap che segue un'ispezione dell'organo di vigilanza presso AWD. Non si ha notizia delle motivazioni della sospensione cautelare. Nel sito web dell'Isvap non si trova traccia del provvedimento, a differenza di quanto avviene per analoghe decisioni Consob. La normativa non lo impone, ma non sarebbe meglio pubblicizzare nel miglior modo possibile certe decisioni?
 
Infineon: nel 2* trimestre vende perdita netta di 114 mln

Infineon: nel 2* trimestre vende perdita netta di 114 mln, aumentano perdite operative

(Teleborsa) - Roma, 26 apr - Risultati peggiori dle previsto per il colosso tedesco dei chip Infineon, che ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con perdite maggiori del previsto. Il periodo si è chiuso infatti con una netta pari a 114 milioni di euro, che si confronta con un utile precedente di 39 mln. La perdita operativa pari a 117 mln risulta superiore a quella di 71 mln registrata nel pari periodo del 2004 e risulta anche inferiore al consensus che indicava un rosso di circa 40 mln di euro. Il fatturato, pari a 1,61 miliardi di euro, è risultato in calo del 4% rispetto agli 1,67 mld precedenti. La società ha anche ammesso che non prevede una ripresa nel trimestre in corso, il terzo dell'esercizio, e inoltre che attende una significativa perdita operativa per la divisione di comunicazioni.
 
Honda: nell'esercizio 2004 utili crescono meno di stime

Honda: nell'esercizio 2004 utili crescono meno di stime, attende calo in 2005

(Teleborsa) - Roma, 26 apr - Risultati un pò deludenti sono stati annunciati oggi dalla Honda Motors. Nell'esercizio concluso il 31 marzo, la casa d'auto giapponese ha visto infatti crescere l'utile netto del 4,7% a 486,2 mld di yen, riportando un incremento dell'utile operativo del 5,1% a 630,92 mld di yen, che risulta però inferiore al consensus (640 mld yen). Le vendite sono cresciute del 6% a 8.650,1 miliardi di yen, beneficiando di una ripresa delle vendite all'estero e dal buon andamento delle vendite domestiche. Delude l'outlook. La società infatti prevede per l'esercizio in corso un utile netto in calo del 3% a 450 miliardi di yen, ben inferiori ai 674 mld attesi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto