News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude rialzo con esportatori

Borsa Tokyo chiude rialzo con esportatori, bene banche e retail

TOKYO, 26 febbraio (Reuters) - La Borsa di Tokyo archivia la seduta in rialzo, incoraggiata dall'andamento positivo di Kyocera e di altri esportatori grazie al rafforzamento del dollaro nei confronti della valuta giapponese e dal rimbalzo degli indici azionari statunitensi.
Il Nikkei è migliorato dell'1,47% a 10.815,29 punti, vicino ai massimi di chiusura di quattro settimane. Il più ampio Topix è salito dell'1,3% a 1.060,03 punti.
Tra i titoli sensibili ai cambi valutari, Kyocera ha segnato una quotazione in rialzo del 3,7%, Honda Motor è migliorato di quasi il 2%. Rialzi, anche se inferiori, per Toyota Motor e Canon.
Denaro sui titoli legati all'andamento del ciclo economico. Retailer e bancari beneficiano dei recenti dati sullo stato dell'economia giapponese nell'ultimo trimestre, che ha segnato la maggior crescita mai realizzata negli ultimi 13 anni.
 
Axa, utile netto 2003 cresce sopra attese analisti

Axa, utile netto 2003 cresce sopra attese analisti, sale cedola

PARIGI, 26 febbraio (Reuters) - Il gruppo assicurativo francese Axa ha riportato nel 2003 una crescita del 6% dell'utile netto poco sopra 1 miliardo di euro, superiore alle attese degli analisti.
Escludendo plusvalenze e perdite straordinarie i profitti netti ammontano a 2,035 miliardi di euro, in aumento del 21%.
Gli analisti sentiti da Reuters avevano stimato utili netti per 781 milioni, 1,955 miliardi escludendo voci straordinarie.
I risultati sono stati sostenuti, ha spiegato Axa, in particolare dalla politica di taglio dei costi e dai maggiori premi.
La compagnia proporrà la distribuzione di un dividendo di 0,38 euro per azione, in crescita dal precedente 0,34 euro.
 
Abbey National, in rosso anche in 2003, sopra attese mercato

Abbey National, in rosso anche in 2003, sopra attese mercato

LONDRA, 26 febbraio (Reuters) - Abbey National ha riportato per il secondo anno consecutivo una perdita, superiore alle attese del mercato.
Il secondo gruppo bancario in Gran Bretagna per mutui ha annunciato un rosso di 686 milioni di sterline, in diminuzione da 947 milioni del 2002, è scritto in un comunicato.
Il consensus degli analisti indica una perdita di 143 milioni, con una media di 212 milioni di perdita e un utile di 13 milioni.
Il dividendo proposto è invariato rispetto all'esercizio precedente, pari a 25 pence per azione.
 
Telefonica,utili netti sopra attese,ricavi in linea con stim

Telefonica, utili netti sopra attese, ricavi in linea con stime

MADRID, 26 febbraio (Reuters) - Il colosso spagnolo Telefonica archivia il 2003 con utili netti di 2,2 miliardi di euro, rimontando decisamente rispetto al rosso record di 5,58 miliardi nel 2002 e superando le previsioni degli analisti che si aspettavano 2,09 miliardi.
I ricavi sono fermi a 28,4 miliardi di euro, in linea con il giro d'affari dell'anno prima e anche con le stime degli analisti. Poco sopra le attese l'Ebitda, salito del 7,5% a 12,6 miliardi.
 
Nestle', Cala Utile Netto 2003 A 4,9 Mld Dollari

Nestle', Cala Utile Netto 2003 A 4,9 Mld Dollari

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 26 FEB - La Nestlé ha chiuso il 2003 con un utile netto pari a 4,9 miliardi di dollari, in calo del 18% rispetto all'anno precedente. A pesare sui conti è stato l'eccessivo apprezzamento del franco svizzero rispetto alle altre valute: il 98% dei guadagni del maggiore gruppo alimentare al mondo con sede a Vevey (Svizzera) vengono infatti da paesi terzi.
Per tornare in attivo ed essere più redditizia la Nestlé é impegnata ormai da diverso tempo a portare avanti un piano di riduzione dei costi. Secondo quanto dichiarato dal chief financial officer della società, Wolfang Reichenberger, solo quest'anno dovrebbero essere risparmiati 850 milioni di dollari grazie all'introduzione del software Sap.
Fra gli altri obiettivi del gruppo svizzero c'é poi la crescita del margine operativo, pari al 9,4% nel 2002, ed inferiore quindi a quello dei due maggiori rivali della Nestlé e cioé la Kraft ed Unilever, che quest'anno porterà a termine il piano quinquennale di riorganizzazione.
 
Finmatica oggi torna in Borsa

Finmatica oggi torna in Borsa

Finmatica oggi riparte in Borsa. Il titolo torna alle negoziazioni dopo essere rimasto sospeso per oltre un mese dal 20 gennaio. Fino a successivo provvedimento della Borsa sarà inibita l'immissione di proposte di negoziazione senza limiti di prezzo.
Ieri la società ha reso noto di attendere per quest'anno un valore della produzione pari a 98 milioni di euro, un Ebitda di 24 milioni e di effettuare investimenti in r&s per 12 milioni. I dati non consolidano gli asset di Finmatica Real Estate.
 
Mirato vede utile netto 2003 +9%, dividendo a 0,22 euro

Mirato vede utile netto 2003 +9%, dividendo a 0,22 euro

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - [LINK:2e3ec133a3]Mirato[/LINK:2e3ec133a3] stima di chiudere il 2003 con un utile netto in rialzo del 9% a 5,9 milioni di euro. Sarà proposto un dividendo di 0,22 euro contro 0,20 euro distribuiti sul 2002.
Lo ha detto l'AD e direttore generale Roberto Petrosino durante una presentazione nell'ambito delle due giornate Star. Il payout è previsto stabile al 64%.
Per il 2004 la società del settore cosmetico prevede un ebit in crescita del 10% a 11,8 milioni da 10,7 milioni del 2003, un ebitda in miglioramento del 7% a 22,6 milioni da 21,1 milioni e un incremento del fatturato del 5% a 153,8 milioni da 146,7 milioni.
L'indebitamento netto a fine 2004 è stimato a 7 milioni da 11,9 milioni a fine 2003.
Sul fronte delle acquisizioni "il 2004 sarà un anno di integrazione industriale, penso che il 2005 potrebbe essere l'anno giusto" ha detto Petrosino a margine dell'incontro, precisando che ci sono già trattative in corso nel settore personal care.
 
Roma sospesa da negoziazioni in attesa nota - Borsa spa

Roma sospesa da negoziazioni in attesa nota - Borsa spa

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - Roma è stata sospesa temporaneamente dalle negoziazioni di Borsa in attesa di una nota. Lo dice Borsa spa.
Borsa spa comunicherà successivamente i nuovi orari di negoziazione.
---------

immagino che la cosa sia legata anche a queste voci :) :

As Roma: trattativa notturna tra Sensi e Nafta Moskva (stampa)

Attesa per il cda di domani a Trigoria Radiocor - Roma, 26 feb - Sono in corso le trattative tra Franco Sensi e i russi della Nafta Moskva per il trasferimento del pacchetto di maggioranza della As Roma. Fino a notte inoltrata, secondo quanto riportano diversi quotidiani, la delegazione russa si e' confrontata con gli avvocati di Sensi nello studio legale Pavia e Ansaldo a Palazzo Torlonia e, sempre secondo quanto riportato alla stampa, potrebbe essere diffuso domani un comunicato in occasione della riunione del cda del club di Trigoria. Secondo le indiscrezioni, l'offerta della Nafta Moskva, che fa capo a Suleiman Kerimov, sarebbe di 400 milioni. bab (RADIOCOR)
 
Cremonini: stima crescita fatturato 6% a 1,9 mld in 2004

Cremonini: stima crescita fatturato 6% a 1,9 mld in 2004

Milano, 26 feb - Il fatturato del gruppo [LINK:bd14ba4d8e]Cremonini[/LINK:bd14ba4d8e] dovrebbe crescere di circa il 6% nel 2004 per attestarsi intorno a 1,9 miliardi di euro. Lo ha detto l'a.d. della societa', Vincenzo Cremonini, nel corso delle sessioni parallele di presentazione dello Star in corso a Milano. Quest'anno, ha aggiunto, il gruppo investira' 20 milioni di euro nella produzione, 15 nella distribuzione e 15 nella ristorazione. L'a.d. ha anche stimato un aumento della redditivita' e investimenti finanziari interamente dal cash flow. Vru-sd- (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto