News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 feb. 2004

Sabaf: per 2004 stima crescita vendite a doppia cifra

[LINK:b9514e3d67]Sabaf[/LINK:b9514e3d67]: per 2004 stima crescita vendite a doppia cifra

Milano, 26 feb - "Per il 2004 stimiamo di registrare una crescita delle vendite a doppia cifra. L'Ebitda margin dovrebbe rimanere in linea con quello del 2003". Cosi' ha dichiarato a margine della presentazione agli analisti organizzata da Borsa Italiana spa per la presentazione delle societa' del segmento Star, Angelo Bettinzoli, amministratore delegato del gruppo Sabaf. Emi-rd (RADIOCOR)
 
Usa: possibile inchiesta Procura su big comparto chip

Usa: possibile inchiesta Procura su big comparto chip

WASHINGTON (MF-DJ)--Il picco toccato dal prezzo dei chip due anni fa e'' il frutto di una intesa segreta fra i big del settore? E'' la domanda a cui cerca di trovare una risposta la Procura statunitense che potrebbe aprire un''inchiesta su pratiche anticoncorrenziali nei confronti di gruppi del calibro di Samsung, Hynix, Micron e Infineon.
Una serie di messaggi di posta elettronica e di testimonianze da parte di dirigenti del comparto avrebbe messo in mostra alcuni accordi sotterranei per ridurre la produzione di memorie Dram, con la conseguenza di alzarne il prezzo sul mercato. bac/liv MF-DJ NEWS
 
Amga vede ricavi 2004 in linea con 2003, lieve calo margini

[LINK:b08e03f039]Amga[/LINK:b08e03f039] vede ricavi 2004 in linea con 2003, lieve calo margini

MILANO, 25 febbraio (Reuters) - Amga, multiutility genovese, stima per il 2004 un fatturato in linea e un lieve calo dei margini rispetto al 2003, anno che la società definisce "molto positivo".
Lo ha detto il direttore Pianificazione & Controllo, Walter Pallano, a margine di una presentazione nell'ambito delle due giornate Star.
"Per il 2004 manteniamo un po' più di cautela rispetto a un 2003 molto positivo, siamo più conservativi", ha detto Pallano, aggiungendo che il fatturato non dovrebbe registrare grosse variazioni rispetto all'esercizio precedente, mentre i margini potrebbero vedere una lieve diminuzione.
Pallano ha poi sottolineato che la multiutility sta verificando la possibilità di un'integrazione operativa con Aem Torino, ipotesi lanciata dai sindaci delle due città che Franco Reviglio, presidente della utility torinese, ha definito "di sicuro interesse".
Amga ha chiuso il 2003 con ricavi per 384,8 milioni in crescita del 12,8% e un ebit a 44,4 milioni con un incremento del 24,3%.
 
Targetti: in 2004 ricavi in lieve crescita, margini in linea

[LINK:00c468ed1a]TS[/LINK:00c468ed1a]: in 2004 ricavi in lieve crescita, margini in linea

Milano, 26 feb - "Nel 2004 prevediamo un segno positivo per il fatturato anche se l'incremento non sara' avvincente. Per quanto riguarda i margini, invece, ci auguriamo di mantenerli in linea con quelli del 2003". Queste le dichiarazioni di Lorenzo Targetti, a.d. di Targetti Sankey, a margine della presentazione dell'evento Star. "Il fatturato - ha detto Targetti - dovrebbe crescere soprattutto grazie al business dell'illuminazione per esterni, e all'espansione sui mercati esteri, soprattutto in Asia e negli Stati Uniti". Emi- (RADIOCOR)
 
Inflazione: da citta' verso risalita a 2,3% a febbraio

Inflazione: da citta' verso risalita a 2,3% a febbraio
Di Radiocor

Radiocor - Roma, 26 feb - Inflazione in leggero rialzo a febbraio. I dati che emergono dalle citta' campione indicano per il mese in corso un aumento dei prezzi al consumo su base annua del 2,3%, rispetto al 2,2% fatto registrare a gennaio (2,5% a dicembre).
Su base congiunturale si profila un incremento dello 0,3%, rispetto al mese di gennaio, quando il costo della vita su base mensile era cresciuto dello 0,2%.
 
fo, grazie tante del lavoro che fai.
Solo questo volevo dire.
:)


Spesso andare alla ricerca di dati fa perdere tempo prezioso. Tu Eviti che cio' accada. Grazie.
 
Atman ha scritto:
fo, grazie tante del lavoro che fai.
Solo questo volevo dire.
:)


Spesso andare alla ricerca di dati fa perdere tempo prezioso. Tu Eviti che cio' accada. Grazie.

Prego Atman, è l'unica cosa che so fare per rendermi utile qui sul forum di I.O. :)
Grazie a te e un salutone
 
Usa, ordini di beni durevoli in calo dell'1,8%

ore 14,30 Ordini beni durevoli Gennaio (atteso + 1,4% precedente 0,3%)
DATO USCITO: - 1,8%

Da Spystocks.com:

Us, ordini di beni durevoli in calo dell'1,8%
(2/26/2004 2:34:01 PM)

Gli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti, nel mese di gennaio, si sono rivelati in diminuzione dell'1,8%, contro previsioni del mercato che prevedevano una crescita dell'1,4%. Il dato mostra un consistente peggioramento dal +0,3% registrato nel mese precedente.
 
Richieste di sussidi Usa a 350.000 unità

da Spystocks.com:

Richieste di sussidi Usa a 350.000 unità
(2/26/2004 2:30:08 PM)

Le richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate negli Stati Uniti di 6.000 unità, portandosi a 350.000. Il dato segna un peggioramento da quello registrato la scorsa settimana (344.000 unità) e si è rivelato negativo rispetto alle previsioni degli analisti (345.000).
 
e.Biscom, perdita netta quarto trimestre cala a 7,8 mln

[LINK:2ba8ef1777]e.Biscom[/LINK:2ba8ef1777], perdita netta quarto trimestre cala a 7,8 mln

MILANO, 26 febbraio (Reuters) - e.Biscom, società di servizi di telecomunicazione su banda larga, ha chiuso il quarto trimestre 2003 con una perdita netta consolidata di competenza in calo a 7,8 da 13,3 milioni ed un Ebit (utile operativo) negativo per 49,9 da -85,4 milioni.
Lo dice una nota della società, che diffonde i risultati definitivi, aggiungendo che i ricavi del periodo si attestano a 143,3 milioni, in rialzo del 57,2% rispetto allo stesso periodo del 2003. L'Ebitda (margine operativo lordo) è aumentato a 38,8 da 1,7 milioni.
A dicembre l'Arpu (ricavo medio per cliente) residenziale è salito a 894 euro annuo, "il più alto a livello europeo", dice la nota, da 800 euro di dicembre 2002.
La perdita netta 2003 si è attestata a 331,5 milioni, dopo oneri straordinari per 156 milioni (11,4 milioni nel periodo di riferimento), legati soprattutto alla svalutazione di HanseNet, ceduta lo scorsa anno a Telecom Italia, contro i meno 195,3 milioni del 2002.
I ricavi 2003 sono saliti a 529,1 milioni, più 65,4%, l'Ebitda si è attestato a +110,7 milioni da un dato negativo per 35,2 milioni, Ebit negativo per 204,5 da meno 269,2 milioni.
La nota informa inoltre, confermando le linee guida annunciate a novembre dello scorso anno, che il gruppo prevede per il 2004 ricavi consolidati a oltre 700 milioni, più 35% rispetto al 2003, e Mol a oltre 210 milioni.
Conferma infine il break-even a livello di utile e cash flow nel 2005.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto