News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 gen. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Unicredit, Opa residuale su Locat dal 2 febbraio

Unicredit, Opa residuale su Locat dal 2 febbraio
(1/26/2004 10:57:17 AM)

Partirà il 2 febbraio prossimo e si concluderà il 5 marzo l'Opa residuale di [LINK:1942f00e67]Unicredito[/LINK:1942f00e67] sulla controllata Locat con la finalità del delisting del titolo.
Sarò oggetto dell'offerta il 5,25% circa del capitale di Locat non ancora detenuto da Unicredit.
 
Luxottica, accordo per acquisto di Cole National per 401 mln

Luxottica, accordo per acquisto di Cole National per 401 mln dlr

MILANO, 26 gennaio (Reuters) - [LINK:85457b0a12]Luxottica[/LINK:85457b0a12] informa in una nota di aver firmato un contratto che prevede l'acquisto di Cole National per un controvalore massimo di circa 401 milioni di dollari.
L'accordo prevede che Luxottica rilevi tutte le azioni in circolazione al prezzo unitario di 22,5 dollari per azione e tutte le opzioni allo stesso prezzo dedotto il prezzo d'esercizio dell'opzione.
Luxottica finanzierà l'acquisto in parte con il cash-flow e in parte tramite un finanziamento a medio termine.
Il perfezionamento dell'operazione è atteso nella seconda metà dell'anno con un impatto trascurabile sugli utili 2004, precisa la nota.
 
Finmatica, cda stamattina, probabile comunicato pomeriggio

Finmatica, cda stamattina, probabile comunicato pomeriggio

MILANO, 26 gennaio (Reuters) - Il cda di [LINK:be41f0649b]Finmatica[/LINK:be41f0649b] dovrebbe riunirsi stamane con la presenza dei nuovi consiglieri Michele Carpaneda ed Enrico Marinelli, subentrati dal 22 gennaio nelle deleghe operative del presidente Pierluigi Crudele e dell'AD Fabio Bottari.
Lo dice una fonte vicina al gruppo, secondo cui "nel pomeriggio potrebbe essere emesso un comunicato".
Il titolo Finmatica è sospeso dal 20 gennaio e la Borsa ha annunciato che resta sospeso anche oggi.
-----------------

Finmatica, 163 mln l'esposizione verso le banche

Dall'indagine su Finmatica è emerso che l'esposizione nei confronti delle banche dell'azienda non è quella dichiarata di 124,6 milioni di euro ma si è rivelata invece di 163 milioni.
Intanto a fare scattare le manette per Pierluigi Crudele e Fabio Bottari è stato il sospetto che i due stessero per spostare 20 milioni di euro dal fondo Gesav.
 
Chimica: Sanofi Lancia Opa Da 50 Miliardi Su Aventis

Chimica: Sanofi Lancia Opa Da 50 Miliardi Su Aventis

(ANSA) - FRANCOFORTE, 26 GEN - Il gruppo farmaceutico francese Sanofi ha lanciato oggi un'opa non concordata sulla concorrente franco-tedesca Aventis.
Il valore dell'operazione è di circa 50 miliardi di euro. La società francese, in concreto, offre 5 azioni proprie più 69 euro in contanti per sei azioni Aventis, valutando così i titoli della concorrente 60,43 euro.
Sanofi ha dichiarato che la soglia minima di accettazione dell'opa è pari al 50%.
Se andasse a buon fine, l'operazione farebbe nascere il secondo gruppo farmaceutico mondiale, con 100 miliardi di euro di capitalizzazione di borsa, alle spalle dell'americana Pfizer.
 
Unicredit, Opa residuale su Locat dal 2 febbraio

Unicredit, Opa residuale su Locat dal 2 febbraio
(1/26/2004 10:57:17 AM)

Partirà il 2 febbraio prossimo e si concluderà il 5 marzo l'Opa residuale di [LINK:e4aa80b7bc]Unicredito[/LINK:e4aa80b7bc] sulla controllata Locat con la finalità del delisting del titolo.
Sarò oggetto dell'offerta il 5,25% circa del capitale di Locat non ancora detenuto da Unicredit.
 
Necchi: capitale abbattuto, al vaglio proposte ricapitaliz.

Necchi: capitale abbattuto, al vaglio proposte ricapitalizzazione
(1/26/2004 10:23:40 AM)

L’assemblea straordinaria di [LINK:fe99bcff7c]Necchi[/LINK:fe99bcff7c], riunita in seconda convocazione il 24 gennaio, ha esaminato i conti al 30 settembre e ha deliberato l’abbattimento del capitale per coprire le perdite.
Il valore nominale delle azioni passa da 0,25 e 0,09 euro per quota.
Per ciò che riguarda l'eventuale ricapitalizzazione la società, dopo il ritiro del fondo Ventura, ha comunicato di valutare "alcune proposte alternative al servizio del riequilibrio della situazione finanziaria che, una volta concretizzate, verranno prontamente comunicate al mercato".
 
Chimica: Dehecq ( Sanofi)- Bisognava agire in fretta-

CHIMICA: DEHECQ (SANOFI), BISOGNAVA AGIRE IN FRETTA

(ANSA) - PARIGI, 26 GEN - Sanofi-Synthelabo ha optato per
un'opa ostile invece che a nozze consensuali con Aventis perche'
''bisognava agire in fretta''. Lo ha dichiarato il suo numero 1,
Jean-Francois Dehecq nel commentare l'offerta mista (cash e
scambio azioni) che valuta il gruppo franco-tedesco a 47,8
miliardi di euro.
''Siamo sicuri che la nostra offerta e' allettante e che
riusciremo a convincerne nelle prossime settimane il consiglio e
il personale di Aventis'' ha aggiunto nel corso di un incontro
con la stampa. ''Questa operazione, ha proseguito, non e'
diretta contro nessuno, ma e' destinata a garantire l'avvenire e
la perennita' delle aziende attraverso la creazione del numero
uno in Europa e terzo nel mondo''.
Secondo Dehecq ''un'offerta amichevole si sarebbe tradotta in
lunghi negoziati'' mentre era necessario rimuovere al piu'
presto le incertezze sul futuro delle due aziende e dei
dipendenti. '' Vi sono centomila persone dietro questo progetto,
bisogna andare avanti spediti e bene'' ha sottolineato il
presidente di Sanofi precisando che prima del lancio dell'opa
non vi erano stati recenti contatti tra i due gruppi.
Sanofi-Synthelabo ritiene infine che la creazione del
nuovo colosso farmaceutico porra' problemi concorrenziali
''limitati'' in quando riguarda solo una ''piccola parte delle
vendite''.
 
Chimica: Aventis Respinge Opa Sanofi

Chimica: Aventis Respinge Opa Sanofi

(ANSA) - PARIGI, 26 GEN - Il gruppo franco-tedesco Aventis ha respinto l'opa "non sollecitata" lanciata dal suo rivale Sanofi-Synthelabo.
Lo ha annunciato nel primo pomeriggio Aventis.
-------------

Chimica: Aventis Respinge Opa Sanofi (2)
(ANSA) - PARIGI, 26 GEN - Aventis rifiuta le nozze con Sanofi-Synthelabo perché l'offerta, che la valuta a 47,8 miliardi, è giudicata troppo bassa e perché pensa di avere migliori opzioni davanti a sé.
 
Olcese alle stelle dopo annuncio fusione con Raumer

Olcese alle stelle dopo annuncio fusione con Raumer

A Piazza Affari corre ad altissima velocità il titolo [LINK:5694754145]Olcese[/LINK:5694754145], che al momento passa di mano a 0,163 euro, mettendo a segno uno stellare +12,88%, dopo avere già toccato quota 0,165 euro nel corso della giornata di Borsa.
Olcese ha raggiunto un accordo con Raumer in base al quale la società conferirà l'intera azienda industriale tessile in Olcese, diventandone socio industriale e azionista di riferimento.
Raumer è così ufficialmente il nuovo socio di maggioranza di Olcese, con una quota superiore al 40%, mentre Meliorbanca e Bper riducono le rispettive partecipazioni nel capitale sociale, scendendo al di sotto della soglia rilevante del 2%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto