News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 gennaio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Asia Positiva Su Crescita Fiducia Consumatori Usa

Asia Positiva Su Crescita Fiducia Consumatori Usa

(ANSA-BLOOMBERG) - MILANO, 26 GEN - La crescita inaspettata della fiducia dei consumatori Usa diffusa ieri ha spinto al rialzo le borse asiatiche e, in particolare, i titoli delle società più legate all'export con gli Stati Uniti, mentre ottimismo arriva anche dai dati superiori alle attese dei dati trimestrali sul Pil in Cina.
Sono così saliti a Tokyo, i produttori automobilistici Toyota (+1,5%) e Nissan (+1,4%) che alla vigilia hanno inoltre comunicato un incremento della produzione globale.
Bene a Seul Hyundai (+1,5), ma anche il colosso dell'elettronica Samsung (+1,5%). In spolvero i produttori di chip come Taiwan Semiconductor (+3,4%) e United (+1,1%) a seguito dei risultati superiori alle stime dell'americana Texas Instruments, di cui le due società sono fornitori.
In tutta la regione acquisti anche per i produttori di acciaio come Jfe (+2,7%) e China Steel (+1,4%) grazie ai forti ordini provenienti dalla Cina, che non sembra arrestare la sua crescita economica.
Nella tabella la situazione delle principali piazze finanziarie della regione Asia-Pacifico: - Tokyo +0,88% - Hong Kong +0,21% - Taiwan +0,91% - Seul +1,35% - Sidney chiusa per festività - Bangkok +0,21% - Jakarta +0,58% - Singapore +0,91% - Kuala Lumpur +0,23%.
(ANSA).
 
Cina, ministro Finanze discuterà di cambio yuan riunione G7

Cina, ministro Finanze discuterà di cambio yuan a riunione G7

PECHINO (Reuters) - Il ministro delle Finanze cinese Jin Renqing parteciperà alla riunione dei responsabili finanziari del Gruppo dei Sette di inizio febbraio a Londra, occasione in cui verrà sicuramente discusso del tasso di cambio. Lo riferisce un alto funzionario del ministero.
Secondo quanto spiega in occasione di un forum Zhu Guangyao, responsabile per il dipartimento internazionale del dicastero, anche il banchiere centrale Zhou Xiaochuan ha ricevuto un invito alla riunione da parte del cancelliere dello scacchiere britannico Gordon Brown.
"Il ministro Jin avrà discussioni approfondite (con Brown) e i temi includeranno il tasso di cambio del renminbi (yuan)" spiega Zhu.
Funzionari della banca centrale preferiscono non commentare le dichiarzioni.
La notizia che in occasione dell'incontro del 4 e del 5 febbraio Pechino discuterà del cambio dello yuan premia sul mercato dei cambi i corsi della valuta giapponese.
"In ogni paese sul tasso di cambio la decisione spetta allo stato sovrano. Sono temi di cui si può discutera ma su cui non si può fare pressione" aggiunge Zhu.
Soltanto ieri il direttore dell'ufficio nazionale di statistica Li Deshui ha dichiarato a Reuters che un riaggiustamento dello yuan è prematuro, fugando le aspettative di un'imminente rivalutazione.
 
Usa:Texas Instruments;+14% Vendite Quarto Trimestre,E'Record

Usa:Texas Instruments;+14% Vendite Quarto Trimestre,E'Record

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 26 gen - Texas Instruments, una delle maggiori produttrici di chip per la telefonia mobile al mondo, ha annunciato di aver chiuso il quarto trimestre con un utile netto di 490 milioni di dollari, in calo rispetto ai 512 del 2003, ma con vendite a livelli record: nel periodo ottobre-dicembre 2004, infatti, le vendite della società statunitense sono cresciute del 14% a 3,15 miliardi di dollari, il picco degli ultimi nove anni. E' il sesto trimestre consecutivo che le vendite di Texas Instruments crescono ad un ritmo superiore al 10% I dati diffusi sono migliori delle aspettative. "E' un report buono e solido", commenta Mike Green, analista della Benham & Green Capital Management. Per quanto riguarda il primo trimestre 2005, la società Usa prevede profitti compresi fra i 22 ed i 26 cents per azione, mentre i guadagni dovrebbe attestarsi fra i 2,9 ed i 3,14 miliardi di dollari.(ANSA).
 
Giappone: Cina Primo Partner Commerciale, Supera Stati Uniti

Giappone: Cina Primo Partner Commerciale, Supera Stati Uniti

(ANSA) - TOKYO, 26 GEN - La Cina ha superato gli Stati Uniti ed è dal 2004 il primo partner commerciale del Giappone - hanno annunciato oggi fonti del ministero delle finanze giapponese.
Il volume degli interscambi tra il paese del Sol levante e la Cina, incluso Hong Kong, ha raggiunto nel 2004 una cifra record di oltre 22.000 miliardi di yen (circa 163 miliardi di euro) spiazzando cosi gli Stati Uniti primo tradizionale partner commerciale del Giappone dalla fine della seconda guerra mondiale.
Nel 2004 gli scambi tra Cina e Giappone sono aumentati di circa 12 miliardi di Euro soprattutto nel settore dell'acciaio e dei prodotti elettrici. In tutta la regione asiatica solo per il settore dell'acciaio le esportazioni giapponesi sono aumentate del 23,7% cosi come le importazioni di materiale elettronico sono migliorate anche loro del 23,7%.
In crescita anche gli scambi tra Unione Europea e Giappone: i prodotti Made in Japan esportati nei 25 paesi membri sono aumentati del 10,1%, mentre le importazioni sono salite dell'8% per un valore complessivo di circa 24 miliardi di euro.
(ANSA).
 
Usa: Casa Bianca stima deficit 2005 al record di 427 miliard

Usa: Casa Bianca stima deficit 2005 al record di 427 miliardi di dollari

Radiocor - Milano, 25 gen - La Casa Bianca stima che il deficit statunitense dovrebbe raggiungere nel 2005 una cifra record di 427 miliardi di dollari, pari al 3,5% del Pil. Lo ha indicato un portavoce del governo Usa aggiungendo che la presidenza chiedera' al Congresso 80 miliardi di dollari supplementari per finanziarie le operazioni belliche in Iraq e Afghanistan. La richiesta non copre le spese per i soccorsi alle vittime dello Tsunami nel Sud est asiatico.
 
Colpo grosso per Generali in Cina, si aggiudica maxi polizza

da Spystocks.com:

Colpo grosso per [LINK:88e2387e59]Generali[/LINK:88e2387e59] in Cina, si aggiudica maxi polizza
(26/01/2005 8.40.29)

Maxi colpo del Leone di Trieste in Cina. Generali China Life, la joint venture fra il gruppo assicurativo triestino e la China nationale petroleum, si è aggiudicata una polizza a premio unico da 2,4 miliardi di dollari, circa 2 miliardi di euro, destinati alla previdenza integrativa per 390mila ex dipendenti dello stesso colosso petrolifero di Pechino. Si tratta di un contratto non ricorrente, che rappresenta un vero record per dimensioni. "Un premio certo del tutto eccezionale", dice Sergio Balbinot, ad di Generali, "di importanza strategica, perché rappresenta il miglior viatico al nostro sviluppo in Cina". Il Leone ha infatti giocato "in casa" visto che il contratto riguarda il proprio alleato nel Paese, ma l'operazione è una tappa fondamentale per la crescita nel mercato vita cinese, che oggi ha un volume complessivo pari a 39 miliardi di dollari, quindi relativamente limitato, ma che nel giro di dieci anni potrà diventare il secondo al mondo dopo quello americano. Con la maxi polizza il Leone balza infatti al vertice tra circa 20 joint venture straniere che attualmente operano in Cina e che raccolgono in totale 1,1 miliardi di dollari.
 
Gb; +2,8% Pil In 2004, +0,7% In Quarto Trimestre

Gb; +2,8% Pil In 2004, +0,7% In Quarto Trimestre

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 26 gen - Il pil inglese è cresciuto nel 2004 del 2,8%, in calo quindi rispetto al +3,2% dell'anno precedente. Nell'ultimo trimestre dello scorso anno l'economia inglese però ha accelerato segnando un +0,7%, contro il +0,5% dei tre mesi precedenti. Lo rende noto l'ufficio di statistica, precisando che nel periodo ottobre-dicembre la produzione di servizi è salita dell'1%, mentre quelle industriale e manifatturiera sono calate rispettivamente dello 0,5% e dello 0,2%.(ANSA).
 
Germania, indice Ifo gennaio migliora a 96,4 da 96,2 dicembr

Germania, indice Ifo gennaio migliora a 96,4 da 96,2 dicembre

BERLINO (Reuters) - Cogliendo lievemente di sorpresa mercato e analisti che ne stimavano un lieve rallentamento, l'indice Ifo sul clima economico tedesco segna nel mese di gennaio una leggera risalita.
L'indicatore registra un miglioramento a 96,4 da 96,2 di dicembre, a fronte di un'attesa dei mercati per un calo a 96,0.
Per quanto riguarda le singole componenti, la voce sulle aspettative, che misura le previsioni delle aziende nei sei mesi successivi, accelera a 97,6 da 96,5 (rivisto da 96,4) di dicembre, mentre il sottoindice sulle condizioni attuali cala a 95,3 da 96,0.
 
Bce:Bilancia Pagamenti Area Euro,A Novembre Surplus 0,4 Mld

Bce:Bilancia Pagamenti Area Euro,A Novembre Surplus 0,4 Mld

(ANSA) - ROMA, 26 gen - La bilancia dei pagamenti dell'area euro ha registrato, a novembre, un surplus di 0,4 miliardi di euro. Lo ha reso noto oggi la Bce, spiegando che il risultato è dovuto principalmente ai surplus di 5,8 miliardi dei beni e di 0,7 miliardi dei servizi, che sono stati quasi interamente compensati dai deficit registrati dalla voce redditi (1,9 miliardi) e dai trasferimenti correnti (4,2 miliardi).(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto