News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 luglio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo chiude in lieve calo (Nikkei -0,21%)

Borse asiatiche: Tokyo chiude in lieve calo (Nikkei -0,21%)

(Teleborsa) - Roma, 26 lug - Chiusura negativa per la borsa di Tokyo in attesa di risultati di alcune delle maggiori società giapponesi, come Nissan e Advantest. Il Nikkei porta a casa una flessione dello 0,21% a 11.737,96 punti, mentre il Topix ha terminato con un -0,11% a 1.189,01 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul archivia la seduta poco sopra la parità con un +0,08% a 1.090,6 punti mentre ha chiuso con un rialzo del 2,78% a 1.074,47 punti. Segni misti tra le altre borse che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Singapore mostra un progresso dello 0,54% e Jakarta sale dello 0,44%. Kuala Lumpur perde lo 0,44% mentre Hong Kong cede lo 0,20%.
 
Sequestro di azioni AntonVeneta, bloccato il 40% del capital

da Finanza.com:

Sequestro di azioni [LINK:4985e2f447]ntv[/LINK:4985e2f447], bloccato il 40% del capitale



Da Il Sole 24 Ore: Con una mossa che non ha precedenti la Procura di Milano ha chiesto il sequesto del 40% del capitale di AntonVeneta contestando il reato di aggiotaggio. Il provvedimento cautelare riguarda le azioni detenute dai soci del patto parasociale di AntonVeneta, i cosidetti concertisti: Emilio Gnutti, Danilo Coppola, Giampiero Fiorani, i tre fratelli Lonati e Stefano Ricucci. Sequestrati anche i titoli detenuti dalla società Gp Finanziaria, la Magiste International, Fingruppo e Tikal Plaza Sa. La quota maggiore riguarda quella di Bpi (Banca Popolare Italiana) alla quale sono stati sequestrati circa 80 milioni di azioni pari al 29 per cento. "Ci difenderemo, contestiamo il sequestro", sono le uniche parole che trapelano da fonti vicino ad Antonveneta. Dal decreto notificato ieri emergono nuovi elementi a sostegno della prova del concerto.
----------------------------

Antonveneta, a rischio le due Opa della Lodi

Da La Repubblica: Non in prima, ma in seconda convocazione. L'assemblea di AntonVeneta per l'elezione del cda, ieri andata deserta, si terrà domani. E di fatto apre la conquista della banca padovana. L'intervento della Procura di Milano che ieri ha posto sotto sequestro i titoli dell'intero fronte fedele a Giampiero Fiorani, numero uno della Popolare Italiana, ha rimesso in gioco gli olandesi di Abn Amro.
Domani quando si riuniranno i soci, che dovranno decidere i nuovi consiglieri della banca, oltre il 40% del capitale che fa capo al fronte lodigiano non potrà votare. Appare scontato che gli olandesi con il loro 30% si aggiudicheranno il cda dell'istituto, ingarbugliando ancor di più una situazione già intricata. La conquista da parte degli olandesi non risolve la questione. Il nodo verte sulle due offerte in corso della Popolare Italiana, grazie alle quali qualora la banca di Fiorani dovesse tornare in possesso dei titoli potrebbe ugualmente raggiungere il controllo. Alla fine il via libera nella conquista di AntonVeneta spetterà ancora alla Consob e alla Banca d'Italia. Oggi si riuniranno i commissari per decidere in base all'articolo 102 del Testo Unico se sospendere le Opa in via cautelare o dichiararle decadute per il "fondato sospetto di violazione delle disposizioni delle norme regolamentari".
 
Cina: Banca Centrale,rivalutazione non è la prima di 1 serie

Cina: Banca Centrale,rivalutazione non e' la prima di una serie

Radiocor - Pechino, 26 lug - La Banca Popolare Cinese ha precisato che la rivalutazione del 2,1% dello yuan rispetto al dollaro decisa lo scorso giovedi' non deve essere interpretata come il passo iniziale di una serie di ulteriori aggiustamenti registrazioni della valuta. Quindi, ha aggiunto, la speculazione che si e' generata la scorsa settimana e' stata mal riposta. 'Alcuni media stranieri - ha precisato l'Istituto - hanno mal interpretato il contenuto della riforma del sistema di cambio' e lasciato intendere che la rivalutazione 'fosse solo il primo passo'. Il principio chiave della riforma e' quello della gradualita' e 'graduale - sottolinea - non significa una rivalutazione graduale del livello di tasso di cambio'.
 
Italia: a luglio fiducia delle imprese torna a crescere dopo

da Finanza.com:

Italia: a luglio fiducia delle imprese torna a crescere dopo tre mesi


L'Isae ha reso noto l'indice sulla fiducia delle imprese italiane relativo al mese di luglio che ha evidenziato una crescita a 86 punti dagli 84,9 registrati nel mese di giugno. Il rialzo arriva dopo tre mesi di consecutivo ribasso ed è un segnale di speranza all'interno della situazione di crisi strutturale che l'industria italiana si trova ad affrontare.
 
Antonveneta:Nel Pomeriggio Riunione Consob,Valuta Stop Opas

fo64 ha scritto:
da Finanza.com:

Sequestro di azioni [LINK:a24e3724c2]ntv[/LINK:a24e3724c2], bloccato il 40% del capitale

Antonveneta:Nel Pomeriggio Riunione Consob,Valuta Stop Opas

(ANSA) - ROMA, 26 lug - La Consob valuterà nel pomeriggio la situazione che si è creata nella vicenda Antonveneta dopo il sequestro da parte della Procura di Milano delle azioni dei 'concertisti' Fiorani, Gnutti, Ricucci, Coppola e i fratelli Lonati. La Commissione farà il punto sulla situazione e tra le ipotesi sul tavolo c'é anche quella di sospendere le offerte lanciate su Antonveneta dalla Bpi di Fiorani. Questo se si arriverà alla valutazione che gli illeciti commessi facciano venire meno i presupposti che avevano portato alla concessione delle autorizzazioni delle offerte.(ANSA).
 
Trimestrali BP - Nissan - Peugeot

Bp: utile record nel secondo trimestre, +29% a 4,98 mld $

Radiocor - Londra, 26 lug - Il gruppo petrolifero Bp nel secondo trimestre ha registrato un utile netto record (depurato degli effetti degli stock) pari a 4,98 miliardi di dollari, in rialzo del 29% sullo stesso periodo 2004. La cifra, che e' inferiore alle attese (puntavano su 5,5 mld), e' al lordo di un aumento degli oneri finanziari a 826 milioni, il 317% in piu' rispetto a un anno fa. Tali oneri hanno riguardato accantonamenti per 700 milioni per l'esplosione nella raffineria che Bp possiede in Texas (23 marzo, 15 morti e 170 feriti).

----------------------------

Nissan: -14,2% utile netto I trimestre, pesano voci straordinarie

Radiocor - Milano, 26 lug - Nissan Motor ha chiuso il primo trimestre fiscale con un calo del 14,2% dell'utile netto a 105,7 miliardi di yen, pari a 770 milioni di euro, a causa di tasse e pagamenti pensioni. Senza le poste straordinarie il risultato netto sarebbe risultato in rialzo del 4,1% a 128,2 miliardi, a fronte di un aumento dei ricavi del 12,6% a 2,145 mila miliardi di yen (15,66 miliardi di euro).

-----------------------------

Peugeot: -20,6% utile netto I semestre, pesa rialzo materie prime

Radiocor - Milano, 26 lug - L'aumento dei prezzi dell'acciaio e di altre materie prime e la recente debolezza del mercato europeo hanno pesato sui dati del primo trimestre di Peugeot. La casa automobilistica francese ha visto l'utile netto scendere a 681 milioni da 858 milioni (-20,6%), a fronte di ricavi in crescita dell'1,6% a 29,006 miliardi.
 
Germania: indice Ifo luglio sale a 95 da 93,3, sopra attese

Germania: indice Ifo luglio sale a 95 da 93,3, sopra attese

(Teleborsa) - Roma, 27 giu - sale oltre le attese l'indice Ifo della Germania ovest di luglio. Secondo quanto comunicato dall'Ifo Institute della Germania l'indicatore è salito a 95 punti dai 93,9 punti relativi al mese di giugno. Le attese del mercato erano per 93,9 punti.
 
San Paolo IMI: prive fondamento indiscrezioni su Milano Ass

San Paolo IMI: prive di fondamento indiscrezioni su acquisizione Milano Ass. (nota)

(Teleborsa) - Roma, 26 lug - San Paolo-Imi, in relazione alle indiscrezioni pubblicate stamani su un quotidiano finanziario relative alla possibile acquisizione della società Milano Assicurazioni del Gruppo Fondiaria da parte dell'Istituto di Credito, dichiara tramite una nota, che la notizia è priva di qualsiasi fondamento.
 
Saipem: commessa offshore brasiliano per 600 mln di dollari

[LINK:64c6b85bdf]Saipem[/LINK:64c6b85bdf]: commessa offshore brasiliano per 600 mln di dollari

(Teleborsa) - Roma, 26 lug - Saipem, informa tramite una nota, di aver firmato con la brasiliana Petrobras l'accordo preliminare relativo alla fornitura e alla gestione di una nave FPSO (Floating Production Storage and Offloading) per lo sviluppo della seconda fase del giacimento Golfinho, situato nel bacino di Espirito Santo, nell'offshore brasiliano, a una profondità d'acqua di 1.400 metri.
Il contratto, spiega la nota, ha un valore complessivo di circa 600 milioni di dollari, durerà nove anni e potrà essere rinnovato per ulteriori tre anni attraverso l'esercizio di opzioni annuali.
Secondo gli accordi, Saipem convertirà una petroliera in una nave FPSO con una capacità di stoccaggio di 1.600.000 barili e una capacità produttiva di 100.000 barili al giorno. La nave verrà installata nella prima parte del 2007, quando sarà avviata la produzione del giacimento. Il 7% degli investimenti necessari alla conversione della petroliera in FPSO e l'85% degli investimenti riguardanti la gestione operativa del progetto verranno effettuati in Brasile.
Si tratta del primo contratto che Saipem si aggiudica non in joint venture nel "Leased FPSO", mercato attualmente in forte crescita.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto