News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo, Nikkei +1,73%, Topix +1,04%

Borsa Tokyo chiude in rialzo, Nikkei +1,73%, Topix +1,04%

TOKYO, 26 maggio (Reuters) - La borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo sostenuta dai guadagni dei tecnologici.
Il Nikkei chiude in progresso dell'1,73% a 11.152,09 punti, l'indice allargato Topix sale dell'1,04% a 1.127,24.
 
C.Associates offre 10 mln per inchiesta irregolarità contab.

C.Associates offre 10 mln in scandalo contabile, trim4 in utile

LAS VEGAS, 26 maggio (Reuters) - Computer Associates International ha offerto 10 milioni di dollari per mettere fine a un'inchiesta federale per irregolarità contabili nel giorno in cui ha presentato una trimestrale migliore delle attese. Il titolo, tuttavia, ha perso terreno nell'afterhours americano dopo che il produttore di software ha anticipato per l'esercizio che non centrerà gli obiettivi di utile attesi dagli analisti perchè ha intenzione di iscrivere nel bilancio 2005 i ricavi dalle vendite indirette.
La trimestrale è stata messa in secondo piano dall'offerta per un accordo extragiudiziale per uno scandalo contabile da 2,2 miliardi di dollari che ha indotto il direttore finanziario di Computer Associates a dichiararsi colpevole dell'accusa di frode su titoli e ostacolo alla giustizia.
CA ha registrato un utile di 89 milioni, 15 cent per azione nel quarto trimestre che si chiude il 31 marzo, un risultato migliore di 1 cent rispetto al consensus degli analisti e in accelerazione rispetto alla perdita di 106 milioni, 18 cent per azione, dello stesso periodo un anno fa.
I ricavi hanno subito un incremento del 10% a 850 milioni di dollari, cui hanno contribuito soprattutto i rinnovi piuttosto che la stipula di nuovi contratti.
 
Gkn annuncera' oggi cessione 50% AgustaW. a Finmeccanica

Gkn annuncera' oggi cessione 50% AgustaWestland a Finmeccanica-FT

LONDRA, 26 maggio (Reuters) - GKN annuncerà oggi la vendita del proprio 50% della joint venture AgustaWestland al partner [LINK:802b4f447e]Finmeccanica[/LINK:802b4f447e] per 1,9 miliardi di dollari. Lo scrive il Financial Times.
La società britannica di engineering GKN ha confermato il progetto di vendita la scorsa settimana ma senza rivelare tempistiche e prezzo.
L'operazione lascerebbe il numero due mondiale nella produzione di elicotteri in ordine di ricavi in mani italiane. Secondo il FT, questo ostacola anche un possibile tentativo dell'ultimo minuto di mandare a monte l'accordo da parte del più grande produttore di elicotteri mondiale, EADS.
Il titolo Finmeccanica è salito la scorsa settimana quando sono state rese note le trattative di vendita, ma la partecipata STMicroelectronics ha perso sulla prospettiva che Finmeccanica avrebbe potuto cedere la propria partecipazione nella società di semincoduttori per finanziare l'operazione.
AgustaWestland produce elicotteri civili e militari. E' stata lievemente inferiore a EADS in termini di ricavi nel 2003, ma ha registrato una maggiore redditività. Una versione dell'EH-101 di AgustaWestland verrà offerto alla Casa Bianca per il presidente degli Stati Uniti.
Il FT ha detto che un manager di EADS avrebbe dovuto incontrare un rappresentante del ministero del Commercio del Regno Unito per discutere alternative alla vendita.
EADS e AgustaWestland sono attualmente concorrenti per ottenere un ordine dal ministero della Difesa britannico.
Al momento i rappresentanti di GKN non sono ancora stati disponibili per un commento.
 
Doris da' in garanzia il 3,5% di Mediolanum

da Spystocks.com:

Doris da' in garanzia il 3,5% di Mediolanum

La famiglia Doris ha dato in garanzia ad alcune banche il 3,5% del capitale di [LINK:2566f3b0d1]Mediolanum[/LINK:2566f3b0d1], che ai prezzi correnti di mercato ha un valore vicino ai 140 milioni di euro.
L'operazione è stata giustificata come una normale gestione del patrimonio personale di Ennio Doris, ad dell'holding Doris, di cui è comproprietario insieme alla Fininvest di Silvio Berlusconi.
 
Saeco, Crédit indust. e Leonardo Capital chiedono revoca Cda

Saeco, Crédit industriel e Leonardo Capital chiedono revoca Cda

MILANO, 26 maggio (Reuters) - Crédit Industriel d'Alsace et de Lorraine e Leonardo Capital Fund Limited, azionisti di Saeco , hanno chiesto al Cda della società produttrice di macchine da caffè di convocare un'assemblea per deliberare sulla revoca dell'intero consiglio di amministrazione, per promuovere un'azione di responsabilità nei confronti dello stesso Cda e ratificare la richiesta di esclusione dallo Star.
Lo comunica Saeco in una nota diffusa ieri in tarda serata.
I due soci hanno anche inviato una comunicazione al collegio sindacale, in cui si denuncia a carico degli amministratori di Saeco l'assenza di un piano industriale e finanziario e si censura la valutazione del Cda sull'Opa obbligatoria in corso.
La società respinge le critiche avanzate dai soci, dichiarandole "del tutto pretestuose in quanto ispirate a interessi totalmente estranei a quello sociale", si legge nella nota.
 
Isae: a maggio fiducia imprese cala a 94,2 da 96,2

Isae: a maggio fiducia imprese cala a 94,2 da 96,2

Radiocor - Roma, 26 mag - La fiducia delle imprese manifatturiere inverte la rotta a maggio e torna a calare. L'indice Isae al netto dei fattori stagionali si attesta a quota 94,2 dal 96,2 di aprile, su valori comunque superiori a quelli medi del primo trimestre. "Tornano a scendere - afferma l'Istituto - i giudizi sullo stato attuale del portafoglio ordini, che si attestano secondo gli intervistati sui livelli di marzo.
 
Zona Euro: ordinativi all'industria

ZONA EURO: Gli ordini all''industria della zona euro hanno segnato a marzo un''espansione mensile dell''1,5% e una crescita tendenziale del 12,1%. In febbraio gli ordini avevano visto un rialzo congiunturale dello 0,6% e un tendenziale dl 2,6%.
 
Stm cala bruscamente dopo notizia vendita quota Finmeccanica

Stm cala bruscamente dopo notizia vendita quota Finmeccanica

MILANO, 26 maggio (Reuters) - Brusca discesa per [LINK:e0b0d96a61]Stm[/LINK:e0b0d96a61] dopo la notizia che [LINK:e0b0d96a61]Finmeccanica[/LINK:e0b0d96a61] finanzierà l'acquisizione del 50% di AugustaWestland con la vendita di 50-55 milioni di azioni Stm.
Stm che saliva di circa l'1%, prima della notizia, è ora intorno ai livelli di ieri a 17,74 euro.
Finmeccanica, che aveva cominciato a salire a inizio seduta sulle indiscrezioni di stampa per un annuncio dell'intesa oggi, è intorno ai massimi e sale del 2,85% a 0,6140 poco prima delle 12.
 
Stm cambia rotta e sale del 3%

fo64 ha scritto:
Stm cala bruscamente dopo notizia vendita quota Finmeccanica


Stm cambia rotta e sale del 3%, nervosismo sul titolo Finmeccanica conferma il rialzo

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 26 mag -


Rapido recupero di St, dopo lo scivolone in coincidenza con l'annuncio della vendita di 50-55 milioni di azioni in mano a Finmeccanica. Il titolo che prima saliva dell'1% e' passato rapidamente in territorio negativo fino a un minimo di 17,64 euro per poi recuperare nuovamente. St pero' ha poi imboccato la via del rialzo e sale ora del 3,38% a 18,33 euro con scambi elevati, 15,4 milioni di pezzi contro una media a 30 giorni di 14,9 milioni. Finmeccanica si conferma forte e guadagna il 3,52% a 0,618 euro. Finmeccanica ha annunciato di aver firmato una lettera d'intenti con Gkn per l'acquisto del 50% di Agusta Westland, oggi jv paritetica tra le due societa'. Finmeccanica intende acquistare la quota per 1,5 miliardi di euro circa (1.001,5 milioni di sterline). L'operazione sara' finanziata mediante ricorso a forme di indebitamento a lungo termine nonche' attraverso la monetizzazione di azioni St Microelectronics. Finmeccanica ha in mano il 17,5% del capitale di St e la quota che sara' ceduta (50-55 milioni) e' pari al 5,5%-6%. Le azioni, si legge nella nota, "saranno monetizzate mediante operazioni realizzate a condizioni di mercato aventi come controparti soggetti italiani qualificati, ai sensi degli accordi parasociali in vigore, ad assicurare la pariteticita' italo-francese nella gestione di St". Un operatore spiega che la vendita di azioni St "era gia' stata assorbita dal mercato, anche perche' l'intenzione di Finmeccanica di scendere era nota. La reazione immediata del titolo e' stata emotiva e ora il titolo torna a salire".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto