News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude poco mossa, Nikkei +0,12%, Topix cede 0,18%

Borsa Tokyo chiude poco mossa, Nikkei +0,12%, Topix cede 0,18%

TOKYO, 26 ottobre (Reuters) - Chiusura poco mossa per la borsa di Tokyo, con i bancari e gli assicurativi in ripresa ma i titoli più legati all'export ancora penalizzati dai recenti rialzi dello yen e dall'incertezza sull'esito delle elezioni presidenziali negli Usa.
Il Nikkei archivia la giornata in marginale rialzo dello 0,12% a 10.672,46 punti, mentre il Topix cede lo 0,18% a 1.073,20, appesantito dalle perdite di Toyota e Canon.
Toyota chiude in calo dello 0,75% a 3.970 yen, sotto quota 4.000 per la prima volta da inizio giugno.
Tra i bancari, denaro su Resona Holdings, mentre tra gli assicurativi sale decisamente Millea Holdings.
 
IPO, Teamsystem fissa prezzo massimo a 10 euro

IPO, Teamsystem fissa prezzo massimo a 10 euro

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - Il prezzo massimo delle azioni Teamsystem è stato fissato a 10 euro, secondo un avviso pubblicato oggi sui giornali.
Il controvalore di offerta globale, istituzionale e opv, su questa base, diventa rispettivamente 191, 72 e 119 milioni di euro, mentre il lotto minimo è apprezzato a 4.000 euro e la capitalizzazione complessiva ammonterebbe a 312 milioni di euro.
 
CDC, fatturato in discesa sui nove mesi, migliora indebitam.

CDC, fatturato in discesa sui nove mesi, migliora indebitamento

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - [LINK:a3ed375c13]CDC[/LINK:a3ed375c13] si avvia ad archiviare i primi 9 mesi con ricavi consolidati in discesa a 372,6 milioni di euro dai 392 milioni del corrispondente periodo 2003. Questo i risultati preliminari annunciati con una nota dal gruppo quotato al segmento TechStar di Borsa Italiana.
Al 30 settembre la posizione finanziaria netta è negativa per 31,6 milioni, in miglioramento rispetto ai 44,5 milioni dello stesso periodo 2003.
I risultati definitivi verranno resi noti il prossimo 12 novembre.
-----------------------------

CDC, piano industriale lima attese crescita mol, vede rialzo eps

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - Il cda della CDC ha approvato il piano industriale di gruppo 2005-07, che vede tra l'altro una crescita annuale media del mol del 18% annuo, corrispondente a un aumento dal 4,7% dei ricavi 2004 (28,4 milioni euro) al 5,2% (47,1 milioni).
A parità di criteri di riclassificazione del conto economico, il target è rivisto in ribasso da 35,2 a 32,1 milioni rispetto al precendente piano al 2005 di euro nel 2005, in conseguenza del piano di investimenti per il lancio del nuovo formato di negozi di tecnologia digitale.
Lo dice una nota del gruppo di distribuzione IT, che in tarda mattinata illustrerà i suoi programmi agli analisti.
"Sostanzialmente confermati" gli utili netti e l'eps, visti in crescita di oltre il 20% annuo nel triennio 2005-07, con target 2005 a 14,5 milioni e 2007 a 20,3 milioni. Il rapporto con i ricavi sale de 1,9% del 2004 al 2,25% nel 2007. Il un pay out ratio atteso è del 60%.
La crescita media annua dei ricavi consolidati è attesa al 15% da 601,5 milioni di euro del forecast 2004 a 904,2 milioni di euro del 2007.
Dal Cda si è dimesso Alessandro Barberis, impegnato dalla nomina a presidente della Camera di Commercio di Torino.
 
Enel3, greenshoe interamente esercitata per 150 mln azioni

Enel3, greenshoe interamente esercitata per 150 mln azioni

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - L'opzione greenshoe sulla terza tranche di [LINK:dac56325fd]Enel[/LINK:dac56325fd] è stata esercitata integralmente per 150 milioni di azioni.
Lo rende noto un comunicato diffuso ieri in tarda serata dal ministero dell'Economia e delle Finanze, aggiungendo che a seguito dell'esercizio della greenshoe l'introito lordo complessivo per il ministero sale a 7,636 miliardi di euro e che la partecipazione del Tesoro in Enel scende a circa il 31,4%.
Il trasferimento e il pagamento delle azioni avverrà il 27 ottobre, data in cui verrà pubblicato l'avviso definitivo sui risultati dell'offerta.
 
Mediaset: P.S.Berlusconi,non vendiamo a Murdoch (Repubblica)

Mediaset: P.S.Berlusconi,non vendiamo a Murdoch (Repubblica)

Radiocor - Milano, 26 ott - [LINK:9a964236cd]Mediaset[/LINK:9a964236cd] non sara' ceduta a Rupert Murdoch. Lo sostiene Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, nel corso di un'intervista rilasciata a la Repubblica. 'Guardiamo costantemente al futuro, un futuro che potra' anche prevedere espansioni all'estero e alleanze con partner strategici' afferma Pier Silvio Berlusconi e alla domanda se la societa' potra' essere ceduta a Murdoch risponde con un lapidario 'no'.
 
B.Fideuram: Rosnati nuovo direttore generale (Sole)

B.Fideuram: Rosnati nuovo direttore generale (Sole)

Radiocor - Milano, 26 ott - [LINK:2f5ab616ef]BFI[/LINK:2f5ab616ef] ha un nuovo direttore generale: Giuseppe Rosnati, in arrivo dal gruppo Generali, dove siede sulla poltrona di numero uno operativo dell'Ina-Assitalia'. Lo scrive il Sole24 Ore, anticipando le decisioni che verranno prese oggi pomeriggio dal comitato esecutivo del SanPaolo Imi e dal cda di Banca Fideuram.
 
Gim: altri 15 giorni a Intek per decidere sull'aumento

da Spystocks.com:

Gim: altri 15 giorni a Intek per decidere sull'aumento
(10/26/2004 10:21:45 AM)

Intek e i soci del patto di sindacato [LINK:9759137e87]Gim[/LINK:9759137e87] prorogheranno di 15 giorni il termine per definire la partecipazione o meno della prima società nella ricapitalizzazione del gruppo fiorentino. Il periodo di esclusiva scadrà il prossimo 10 novembre mentre l’attività di due diligence terminerà il 15.
 
Bce: Partite Correnti Area Euro,Ad Agosto Deficit Di 0,4 Mld

Bce: Partite Correnti Area Euro,Ad Agosto Deficit Di 0,4 Mld

(ANSA) - FRANCOFORTE, 26 OTT - Le partite correnti dell'area euro hanno registrato in agosto, su base destagionalizzata, un saldo leggermente negativo (pari a 0,4 miliardi di euro), a fronte di un attivo di 1 miliardo a luglio (dato rivisto), mentre il dato grezzo ha evidenziato un saldo positivo di 2,1 miliardi di euro.
Lo rende noto oggi una nota della Bce, spiegando che il surplus nei beni (4,6 miliardi) e nei servizi (1,5 miliardi) è stato compensato dai deficit sul fronte del reddito (1,3 miliardi) e dei trasferimenti correnti (5,1 miliardi). Sui 12 mesi, ad agosto del 2004, il surplus cumulato delle partite correnti ha toccato quota 48,9 miliardi, pari allo 0,7% del pil di Eurolandia, in crescita rispetto ai 29,3 miliardi dei 12 mesi precedenti. (ANSA)
 
Cementir: ok Antitrust acquisto delle danesi Aalborg e Unico

Cementir: ok Antitrust acquisto delle danesi Aalborg e Unicon

Radiocor - Roma, 26 ott - L'autorita' garante della concorrenza e del mercato ha dato il via libera all'acquisto da parte di [LINK:067c6a8eac]Cementir[/LINK:067c6a8eac] del controllo esclusivo di Aalborg e Unicon, aziende interamente controllate dalla societa' di diritto danese Fls Industries A/S. Lo comunica l'Antitrust nel bollettino settimanale i cui contenuti sono stati resi noti oggi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto