News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 26 set. 2003

Chiusura in frazionale rialzo per Tokyo

Chiusura in frazionale rialzo per la borsa di Tokyo, con il Nikkei in progresso dello 0,08% a 10.318,44 punti e l'indice Topix dello 0,36% a 1.021,06.
Il pessimo finale di seduta di Wall Street, dove si è abbattuto il ciclone Kodak (ha perso il 17%) non lascia molto spazio a chi aveva ancora qualche dubbio sul cambio di vento sui mercati avvenuto in questa ottava. L’S&P500 si è fermato appena sopra la soglia psicologica dei 1.000 punti e adesso sembra anche pronta a violarla con il primo target a quota 960. A ruota, come sempre, anche gli altri mercati europei anche perché la nuova forza dell’euro e il balzo del petrolio sono fattori di turbolenza per i listini.
 
Germania: Prezzi Import Agosto +0,8% Mese, -1,7% Anno

(ANSA) - I prezzi delle importazioni tedesche hanno segnato ad agosto un incremento dello 0,8% mensile e una flessione dell'1,7% annuale. I prezzi delle esportazioni hanno registrato invece un aumneto mensile dello 0,1% e un calo dello 0,2% su base annuale. Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica.
 
Alitalia: Il 29 Cda Su Alleanze

(ANSA) - ROMA, 26 SET - Si riunirà il prossimo 29 settembre un consiglio di amministrazione straordinario di Alitalia con all'ordine del giorno il capitolo delle alleanze. La riunione è stata convocata a ridosso delle analoghe riunioni che si terranno nei prossimi giorni a Parigi per formalizzare l'alleanza tra Air France e Klm. Un analogo Cda era stato convocato in concomitanza con il precedente Cda della compagnia francese e poi annullato proprio a causa del rinvio del board della compagnia d'oltralpe.
 
Isae: peggiora fiducia imprese commercio a luglio-agosto
Di Radiocor

Radiocor - Roma, 26 set - Peggiora il clima di fiducia delle imprese del commercio al minuto (corretto per la stagionalita') nel bimestre luglio-agosto: l'indice relativo, comunica l'Isae, e' sceso nel periodo da 101,9 di giugno a 100,7 in luglio e ancora a 98,1 in agosto, sui minimi dallo scorso aprile. Il calo del clima di fiducia riguarda sia le imprese del commercio tradizionale sia quelle della grande distribuzione.
 
Retribuzioni: Istat, ad agosto +0,6%, +2,6% tend
Di Radiocor

Radiocor - Roma, 26 set - Le retribuzioni orarie e quelle per dipendente aumentano ad agosto dello 0,6% rispetto a luglio. Su base annua, comunica l'Istat, la crescita e' del 2,6 per cento. Per ritrovare un aumento cosi' alto delle retribuzioni orarie bisogna risalire a settembre 2001. Dato superiore a crescita dell'inflazione Foi (+2,5%), ma inferiore all'aumento del 2,8% dell'indice Nic (per l'intera collettivita').
 
26/09/2003 14:32 >> Usa: +3,3% Pil definitivo 2* trimestre

WASHINGTON (MF-DJ)--La crescita del Pil Usa nel 2* trimestre e'' stata rivista al rialzo dal +3,1% al +3,3%. Lo ha comunicato il Dipartimento del Commercio
 
STATI UNITI

Il deflattore del Pil del secondo trimestre 2003 è salito dell''1% t/t rispetto allo 0,9% t/t precedenti. Gli analisti si attendevano +0,9% t/t.
 
STATI UNITI

I consumi privati del secondo trimestre 2003 sono saliti del 3,8% t/t in linea con il mese precedente, ma in calo rispetto al +3,9% t/t atteso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto