News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo, Nikkei -0,98%, deboli tecnologic

Borsa Tokyo chiude in calo, Nikkei -0,98%, deboli tecnologici

TOKYO, 27 aprile (Reuters) - Chiude in calo la borsa di Tokyo ritracciando dai massimi di chiusura dei 33 mesi registrati ieri, condizionata dai realizzi sui titoli tecnologici prima dei risultati delle società del settore.
Secondo gli analisti i fondamentali del mercato rimangono solidi, ma gli investitori preferiscono rimanere cauti in attesa di vedere che cosa le società diranno riguardo le prospettive sui risultati aziendali.
Inoltre, a detta degli operatori, alcuni investitori sono riluttanti a costruire posizioni prima delle vacanze della "golden week" in Giappone. Il mercato nipponico rimarrà chiuso giovedì , e per i primi tre giorni della prossima settimana.
Il Nikkei ha chiuso la seduta con un calo dello 0,98% a 12.044,88 punti, dopo avere toccato alla vigilia i 12.163,89 punti, il più alto livello dal 7 agosto 2001.
Il più ampio paniere Topix è sceso dello 0,5% a 1.204,94.
Fujitsu, debole nel corso della seduta, termina in rialzo sull'annuncio che i propri conti sono ritornati in nero nel 2003. La società ha inoltre battuto le stime degli analisti riguardo l'outlook sugli utili per l'anno in corso.
 
Sony, utili in calo ma quest'anno sara' migliore

Sony, utili in calo ma quest'anno sara' migliore

TOKYO, 27 aprile (Reuters) - Sony Corp. annuncia un 23,4% di calo dell'utile annuale - legato a oneri straordinari di riassetto della divisione electronica - ma prevede per il 2004-2005 un miglioramento della redditività legato alla forte domanda di elettronica per uso domestico.
Il colosso nipponico si aspetta che nei dodici mesi al 31 marzo 2005 l'utile salga del 13% a 100 miliardi di yen (circa 780 milioni di euro), in linea con stime a 99,3 miliardi di yen espresse in un sondaggio raccolto da Reuters Research.
Lo scorso anno fiscale il gruppo ha realizzato utili netti per 88,51 miliardi yen (da 115,5). Il fatturato è rimasto fermo a 7.500 miliardi di yen e l'utile operativo è sceso sotto 99 miliardi da oltre 185. Sui conti ha pesato una minusvalenza straordinaria di 175 miliardi di yen legata ai licenziamenti nell'elettronica, dove la concorrenza è particolarmente forte nel segmento schermi piatti per tv e apparecchiature DVD.
Il gruppo ha annunciato che nell'anno in corso gli investimenti nel segmento semiconduttori saliranno a 190 miliardi da 175 dello scorso esercizio.
Da inizio 2004 il titolo Sony è salito del 24%, meglio del 15% guadagnato dal paniere nipponico delle apparecchiature elettriche, ma stamane ha perso l'1,2%.
 
Luxottica, utile netto primo trimestre sale di 8,5% a 71,2 m

Luxottica, utile netto primo trimestre sale di 8,5% a 71,2 mln

MILANO, 26 aprile (Reuters) - [LINK:6e7a6f9283]Luxottica[/LINK:6e7a6f9283] ha chiuso il primo trimestre 2004 con un utile netto consolidato in crescita dell'8,5% a 71,2 milioni di euro, informa una nota.
L'utile per azione è stato di 0,16 euro.
L'utile operativo ha raggiunto i 120,1 milioni (+7,9%), il fatturato netto è aumentato del 7,9% a 760,4 milioni.
L'indebitamento al 31 marzo è pari a 1.415,6 milioni rispetto a 1.470,4 milioni al 31 dicembre 2003.
Il gruppo ha aggiunto che, alla fine del trimestre in corso, potrebbe rivedere al rialzo le previsioni annunciate in precedenza sull'intero 2004 "se si consolidasse l'attuale livello di traffico nei negozi in Nord America e continuasse l'attuale anche se lento rafforzamento del dollaro statunitense".
 
S.S. Lazio: presentata offerta per acquisto 18% (stampa)

S.S. Lazio: presentata offerta per acquisto 18% (stampa)

Roma, 27 apr - La presunta cordata di San Marino, che rappresenterebbe un imprenditore forte intenzionato a rilevare la Lazio, ha presentato l'offerta per acquistare il 18% della societa'.
Lo scrive il Corriere dello Sport (COMMENTO PERSONALE: ah beh, se l'ha scritto il corriere dello sport... altro che Sole 24 ore :lol: ) precisando che i sei azionisti principali dell'attuale pacchetto azionario della Lazio riceveranno entro oggi la richiesta di acquisto delle loro azioni. Due, la Puma e Cirio, l'hanno gia' avuta, mentre Ricucci, Ligresti, Bnl e Capitalia dovrebbero ricevere un fax o una missiva nelle prossime ore.
L'offerta sarebbe superiore ai 40 milioni di euro e il gruppo, che avrebbe pronte le garanzie bancarie, aspetta una risposta entro venerdi'. Red-Ale (RADIOCOR)
 
Bce: Partite Correnti Eurolandia, A Febbraio Attivo 5,4 Mld

Bce: Partite Correnti Eurolandia, A Febbraio Attivo 5,4 Mld

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Le partite correnti dell'area euro hanno registrato a febbraio un attivo di 5,4 miliardi di euro, mentre su base non destagionalizzata il saldo positivo ha toccato 5,8 miliardi. Lo ha reso noto oggi la Bce, spiegando che il risultato riflette un surplus sia nei beni correnti (10,9 miliardi) che nei servizi (1,3 miliardi), parzialmente compensati dal deficit sul fronte delle entrate (1,2 miliardi) e dei trasferimenti correnti (5,5 miliardi).(ANSA).
 
Opec: studia rialzo banda oscillazione prezzi

Opec: studia rialzo banda oscillazione prezzi

JAKARTA (MF-DJ)--"Stiamo studiando un nuovo range". Cosi'' il presidente dell''Opec Purnomo Yusgiantoro ha risposto ai giornalisti che gli chiedevano se il cartello avesse allo studio una revisione al rialzo del range della banda di oscillazione dei prezzi del greggio, attualmente a 22/28 usd. Purnomo ha inoltre aggiunto che "e'' possibile ma non definito" che il nuovo range sia di 25/32 usd. Red/est/glm (fine) MF-DJ NEWS
 
Mediaset, ricavi pubblicitari Publitalia trim1: rialzo 8,1%

Mediaset, ricavi pubblicitari Publitalia trim1 in rialzo 8,1%

MILANO, 27 aprile (Reuters) - La raccolta pubblicitaria di Publitalia sulle reti [LINK:82ce9640d6]Mediaset[/LINK:82ce9640d6] nei primi tre mesi 2004 è crescita dell'8,1% rispetto allo stesso periodo 2003, informa una nota Mediaset emessa al termine dell'assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio 2003.
Il risultato conferma il consolidamento della fase di ripresa del mercato pubblicitario televisivo già avviata nella seconda metà del 2003, dice il comunicato.
Quanto allo Spagna i ricavi netti di Telecinco legati alla pubblicità nel trimestre crescono del 21,6% rispetto allo stesso periodo 2003.
 
Autogrill, ricavi trim1 Nord America +12,2%

Autogrill, ricavi trim1 Nord America +12,2%, sale ebitda margin

MILANO, 27 aprile (Reuters) - [LINK:09bc942c21]Autogrill[/LINK:09bc942c21], società di Edizioni Holding, archivia il primo trimestre 2004 con ricavi in rialzo del 12,2% rispetto al primo trimestre 2003 a 413 milioni di dollari in Nord America, e in rialzo dell'1,5% a 333 milioni di euro in Europa.
Lo comunica una nota della società, aggiungendo che l'utile operativo lordo (ebitda) nel primo trimestre di quest'anno è salito di quasi un punto percentuale rispetto ai ricavi, rappresentando il 9,8% rispetto all'8,9% dello stesso periodo del 2003.
Nelle due settimane successive alla chiusura del trimestre i ricavi sono cresciuti del 13% rispetto al corrispondente periodo 2003.
 
Recordati cede Sophartex per 25 mln

Recordati cede Sophartex per 25 mln, valore in bilancio in linea

MILANO, 27 aprile (Reuters) - [LINK:19183a0a02]Recordati[/LINK:19183a0a02] ha ceduto Sophartex, controllata francese attiva nella produzione di specilità farmaceutiche, per circa 25 milioni di euro a BTT Finances. Lo annuncia una nota, sottolineando che il prezzo di vendita è "sostanzialmente allineato con il valore di iscrizione a bilancio che comprende l'allocazione del goodwill sostenuto al momento dell'acquisto".
Nel dettaglio, la transazione prevede il prezzo vero e proprio, 17,3 milioni di euro, cui si aggiungono il rimborso del debito verso Bouchara-Recordati di 5,3 milioni e la distribuzione di un dividendo a marzo di 3 milioni.
Sophartex è in vendita da quando è stata acquisita insieme alle altre società del gruppo Bouchara nel 2000 perchè la sua attività non è mai stata considerata strategica.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto