News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo si preoccupa per l'economia Usa e chiude nel rosso

da Spystocks.it:

Tokyo si preoccupa per l'economia Usa e chiude nel rosso
(27/04/2005 8.42.41)

Borsa di Tokyo in terreno negativo nella seduta di mezza ottava dopo le notizie provenienti dall'economia americana che hanno preoccupato gli operatori della Borsa del Sol Levante. L'indice Nikkei ha chiuso a 11.005,42 punti con un ribasso dello 0,28% mentre il Topix ha perso lo 0,09% a 1.130,30. Tra i titoli maggiormente penalizzati quelli dei maggiori esportatori su cui ha influito il dato peggiore del previsto sulla fiducia dei consumatori Usa.
 
Stm: Chiude Primo Trimestre In Rosso Per 31 Mln Dollari

[LINK:d007689ff9]Stm[/LINK:d007689ff9]: Chiude Primo Trimestre In Rosso Per 31 Mln Dollari

(ANSA) - ROMA, 27 apr - Chiusura in rosso nel primo trimestre dell'anno per STMicroelectronics. La società ha infatti registrato una perdita netta di 31 milioni di dollari (0,03 dollari per azione) contro un attivo di 77 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Lo comunica la stessa STM in una nota precisando che "i costi di ristrutturazione e le voci una tantum (credito fiscale e spese operative) al netto hanno avuto un impatto negativo pari a 0,07 dollari per azione)".
La perdita operativa è stata nel periodo di 68 milioni di dollari. Il margine lordo è stato pari a 685 milioni di dollari e in rapporto ai ricavi al 32,9%. I ricavi netti sono ammontati a 2.083 milioni di dollari, il 10,5% in meno rispetto al trimestre precedente e il 2,6% in più rispetto al primo trimestre 2004. (ANSA).
 
Fiat: le banche diventeranno azioniste al 26-27%

da Spystocks.it:

[LINK:cef7911c96]Fiat[/LINK:cef7911c96]: le banche diventeranno azioniste al 26-27%
(27/04/2005 8.44.27)

La Fiat e le banche creditrici hanno deciso di confermare la conversione in azioni a fine settembre del prestito da 3 miliardi di euro. In autunno gli otto gruppi di grandi creditori acquisiranno in Fiat una quota complessiva del 26-27% mentre l'Ifil (Agnelli) scenderà al 22 per cento. L'annuncio, arrivato dopo il lungo summit di ieri pomeriggio tra i vertici del Lingotto e quelli di Capitalia, Intesa, Sanpaolo e Unicredit, era stato anticipato da indiscrezioni di mercato che avevano sospinto il titolo Fiat sopra quota 5 euro in progresso di oltre 6 punti percentuale. Inoltre, il Lingotto ha approvato il piano triennale 2005-07 assicurando che i primi mesi 2005 risultano in linea con il piano.
 
Nel mirino dei Benetton ci sono Edison e Aeroporti di Roma

da Spystocks.it:

Nel mirino dei [LINK:322bc5c10f]Benetton[/LINK:322bc5c10f] ci sono Edison e Aeroporti di Roma
(27/04/2005 8.52.48)

A Ponzano Veneto, sede storica della Benetton, è tempo di bilanci. Ad aprire i battenti sarà oggi l'assemblea di Autogrill che approverà i conti 2004. Secondo il patron del gruppo, Gilberto Benetton, "il modello Autogrill è una risposta alla crisi del made in Italy: mentre gli altri investitori vendono ai fondi di private equity, noi compriamo all'estero per non essere attaccati in casa".
Guardando altrove, dopo l'ingresso in Impregilo, l'impegno si potrebbe allargare oltre che nel settore delle costruzioni anche in quello energetico con Edizione Holding che potrebbe entrare nella partita per Edison. Infine all'orizzonte c'è anche il rilancio del business delle gestioni aeroportuali con nel mirino dei Benetton la quota di Gemina in Aeroporti di Roma.
 
Usa: Indice Mutui-Casa +5,9%; Rifinanziamenti +9,8%

Usa: Indice Mutui-Casa +5,9%; Rifinanziamenti +9,8%

(ANSA) - ROMA, 27 APR - Forte rialzo per le richieste di finanziamento ipotecario negli Stati Uniti.
Nell' ultima settimana l'indice generale che monitora l'andamento delle domande di prestiti ipotecari ha registrato un aumento del 5,9% a 712,4 punti (da 672,6 punti della settimana prima), grazie al calo dei tassi di interesse medi sui mutui trentennali scesi al 5,75%, dal 5,83% della settimana prima.
Le richieste di mutuo per l' acquisto effettivo di una casa hanno segnato una crescita del 3,3% a 482 punti (da 466,7 della settimana precedente) che rappresenta l'incremento maggiore dalla penultima settimana dello scorso mese di dicembre.
Più marcato il rialzo dell'indice dei rifinanziamenti che segna un aumento del 9,8% a 2.052,5 punti da 1.870 punti della settimana prima. Il meccanismo del rifinanziamento di mutui già esistenti è molto utilizzato dai consumatori americani per alimentare la propria liquidità e sostenere i consumi.(ANSA).
 
Antonveneta: Ue preoccupata possibili interferenze Bankitali

[LINK:e238026310]ntv[/LINK:e238026310]: Ue preoccupata per possibili interferenze da Bankitalia

Radiocor - Bruxelles, 27 apr - 'La Commissione Ue e' preoccupata per le possibilita' che le misure prese da Bankitalia possano interferire sul proseguimento dell'Opa di Abn su Antonveneta'. Lo ha detto Jonathan Todd, portavoce del Commissario alla Concorrenza Ue Neelie Kroes. La Dg Concorrenza, ha spiegato il portavoce, 'ha scritto a Bankitalia chiedendo chiarimenti sull'eventualita' che le misure adottate impediscano ad Abn di superare la soglia del 20%' in Antonveneta. Bankitalia - ha aggiunto Todd - deve rispondere entro il 4 maggio.
 
Usa: Ordini Beni Durevoli, A Marzo -2,8%

Usa: -2,8% ordini beni durevoli marzo

Radiocor - Washington, 27 apr - Negli Stati Uniti gli ordini di beni durevoli sono scesi a febbraio del 2,8% rispetto al mese precedente, segnando il calo piu' elevato dal settembre 2002. Lo rende noto il Dipartimento del Commercio. Gli analisti si attendevano una crescita dello 0,3%. Si tratta del terzo mese consecutivo di calo, dopo che il dato di febbraio e' stato rivisto a -0,2% da +0,3%. Gli ordini 'core' sono scesi del 4,7% dopo il calo del 2,5% a febbraio, registrando la flessione peggiore dal novembre 2003. Le scorte sono salite dello 0,4%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto