News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 feb. 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in rialzo del 2%, al massimo di un mese

Borsa Tokyo chiude in rialzo del 2%, al massimo di un mese

TOKYO, 27 febbraio (Reuters) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo chiude in rialzo del 2,1% al massimo di un mese, con acquisti sparsi su tutto il listino per la rinnovata fiducia nell'economia giapponese.
Ben comprati bancari, immobiliari e distribuzione al dettaglio dopo gli ultimi dati che paiono suggerire un'imminente ripresa della domanda interna, debole negli anni passati.
Il deprezzamento dello yen incoraggia anche acquisti sugli esportatori: tra gli altri brilla Toyota Motor, secondo produttore al mondo di auto che è balzato dell'1,62%.
Il Nikkei ha finito a 11.041,92 mentre il Topix ha terminato a 1.082,47, in rialzo del 2,12%.
 
Media, Wpp batte le attese e vede rosa per i prossimi eserc.

Media, Wpp batte le attese e vede rosa per i prossimi esercizi

LONDRA, 27 febbraio (Reuters) - Il colosso pubblicitario Wpp archivia il 2003 con utili pretasse in crescita del 18%, oltre le attese degli analisti, e si dichiara ottimista per i prossimi esercizi.
Nel 2003 i profitti prima delle imposte sono saliti a 473 milioni di sterline, contro i 436 attesi; i ricavi sono cresciuti del 5% a 4,1 miliardi di sterline e il margine operativo è arrivato al 13%. La società propone un dividendo finale di 4,4 pence.
"Le prospettive per il 2004 sono buone e quelle a più lungo termine sono molto positive", aggiunge la società.
 
Fiat chiede restituzione quota Gm per rinunciare a put

Fiat chiede restituzione quota Gm per rinunciare a put - Economy

MILANO, 27 febbraio (Reuters) - [LINK:10392721d6]Fiat[/LINK:10392721d6] sarebbe pronta a rinunciare al suo diritto di vendere la maggioranza dell'auto a General Motors, a patto che quest'ultima restituisca al Lingotto la sua partecipazione.
Inoltre il gruppo torinese pretenderebbe un indennizzo di un miliardo di euro, e sarebbe intenzionato anche a sciogliere la joint venture per i motori.
Sono queste, secondo le anticipazioni fornite dal settimanale "Economy" in edicola oggi, le condizioni che l'ad della casa torinese Giuseppe Morchio proporrà ai soci della General Motors per rinunciare all'esercizio del diritto di vendere (put) la maggioranza della Fiat Auto agli americani.
Secondo il settimanale, le trattative tra Morchio e il numero uno di Gm Richard Wagoner, inizieranno la prossima settimana a Ginevra, in occasione del Salone dell'auto, quando i due terranno uno dei loro steering committee, le riunioni trimestrali che servono a fare il punto sull'andamento dell'impresa comune.
 
Digital Bros, semestre in utile, corrono ricavi

Digital Bros, semestre in utile, corrono ricavi

MILANO, 27 febbraio (Reuters) - [LINK:6bac0f5e18]DIB[/LINK:6bac0f5e18], società di videogiochi quotata al Nuovo mercato, archivia il semestre a fine dicembre con un utile netto di 2,55 milioni di euro, contro il pareggio dell'anno scorso.
Lo dice una nota della società arrivata ieri sera aggiungendo che i ricavi sono balzati del 57% a 48,513 milioni e l'Ebitda consolidato del 90% a 4,643 milioni.
Il cda, informa poi la nota, ha deciso di richiedere l'ammissione al nuovo settore TechStar lanciato da Borsa Italiana.
-------
:-D :-D

CORRETTO UFFICIALE - MEMO- Digital Bros in utile

Nella notizia "Digital Bros" si prega di leggere dalla secondo riga "archivia il semestre a fine dicembre con un utile netto di 255.000 euro" invece che "utile netto di 2,55 milioni" come scritto erroneamente nel comunicato della società.
 
Italia, Istat stima inflazione febbraio come da attese

ROMA, 27 febbraio (Reuters) - L'indice Nic dei prezzi al consumo ha registrato a febbraio, secondo le stime provvisorie di Istat, un aumento dello 0,3% su mese e del 2,4% su anno.
La stima di Istat è in linea con le previsioni degli economisti sulle città campione che vedevano l'indice Nic in rialzo su mese dello 0,3% e del 2,3-2,4% su anno.
L'indice armonizzato Ue (Ipca) invece si attesterebbe a 105,8 registrando una variazione di -0,3% su mese e un aumento del 2,3% su anno.
Le stime sono basate sui primi dati elaborati dagli uffici comunali di statistica che partecipano alla rilevazione.
 
Fiat, utile operativo trimestre gruppo 142 mln,auto in rosso

Fiat, utile operativo trimestre gruppo 142 mln, auto in rosso

MILANO, 27 febbraio (Reuters) - Il gruppo [LINK:66a101d1d6]Fiat[/LINK:66a101d1d6] chiude il quarto trimestre con una perdita netta di 1,108 da 2,98 miliardi e un utile operativo per 142 milioni dai 3 milioni dello stesso periodo del 2002. Il gruppo ha poi chiuso il trimestre con fatturato a 12,66 da 14,91 miliardi.
Lo dice una nota della società, aggiungendo che l'auto ha registrato un perdita operativa di 97 milioni da 180 milioni.
Fiat conferma inoltre le previsioni per un break-even operativo nel 2004 e per il risultato netto nel 2005.
Per l'auto Fiat vede break-even operativo in 2005.
In tutto il 2003 il gruppo ha registrato fatturato a 47,3 da 55,65 miliardi, perdita netta a 1,9 miliardi da 4,26 miliardi.
Il debito netto del gruppo a fine 2003 si è attestato a 3 miliardi.
Per l'auto nel 2003 la perdita operativa è a 979 milioni da 1,34 miliardi, il fatturato a 20,01 da 22,15 miliardi. Nel trimestre fatturato a 5,71 miliardi.
Le stime degli analisti, secondo un sondaggio Reuters, vedevano per il gruppo nel trimestre fatturato a 12,4 miliardi, utile operativo a 120 milioni, perdita netta a 438 milioni; per l'auto fatturato a 5,62 miliardi, perdita operativa a 20 milioni. Sull'anno le previsioni evidenziavano per il gruppo fatturato a 47,39 miliardi, perdita operativa a 533,5 milioni, perdita netta a 1,24 miliardi; per l'auto fatturato a 19,76 miliardi, perdita operativa a 902 milioni.
 
Air Liquide: +3,2% utile e +3% fatturato 2003, bene il 2004

Air Liquide: +3,2% utile e +3% fatturato 2003, bene il 2004

Parigi, 27 feb - Il gruppo francese Air Liquide (gas) ha chiuso il 2003 con un rialzo dell'utile netto del 3,2% a 725,6 milioni (+7,4% senza l'effetto cambi), un risultato operativo di 1,2 miliardi (+3%) e un fatturato di 8,39 miliardi (+6,2%). La societa', che ha proposto un dividendo di 3,20 euro per azione e la distribuzione gratuita di un'azione per ogni dieci possedute, prevede per il 2004 un progressione piu' rilevante di quanto visto nel 2003 per le attivita' e il risultato netto. Man- (RADIOCOR)
 
Zona euro, inflazione febbraio scende a 1,6% su anno

Zona euro, inflazione febbraio scende a 1,6% su anno

BRUXELLES, Reuters (27 febbraio) - L'inflazione della zona euro in febbraio si è attestata all'1,6% contro l'1,9% di gennaio (rivisto da 2,0%). Si tratta della prima stima rilasciata da Eurostat. Il dato di febbraio è molto più basso dell'1,8% atteso dal mercato.
 
Cdc: utile netto 2003 a 9,86 mln, dividendo di 0,49 euro

Cdc: utile netto 2003 a 9,86 mln, dividendo di 0,49 euro

Roma, 27 feb - Nel 2003 [LINK:47addba7aa]Cdc[/LINK:47addba7aa] ha conseguito un utile netto di 9,86 milioni di euro (+300% sul 2002), un fatturato di 594 milioni (+21,5%) e un mol positivo per 28,7 milioni (+4,8% sul 2002).
Lo rende noto un comunicato della societa' da cui emerge che la Capogruppo ha registrato un utile netto i 9,7 milioni. Il cda della societa' ha deliberato di proporre alla prossima assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,49 euro per azione.
Il divedendo sara' posto in pagamento dal prossimo 21 maggio con data stacco il 18 maggio 2004. Com-Cel (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto