News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 giugno 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo su rialzo prezzi petrolio, giù tech

Tokyo chiude in calo su rialzo prezzi petrolio, giù tech

Chiusura negativa per la borsa di Tokyo appesantita dai timori per l'impatto delle quotazioni record del petrolio sull'economia Usa e che ha scatenato le vendite sui titoli degli esporatori nel settore tecnologico tra cui Tdk.
Perdono terreno anche i produttori di acciaio sulla scia dei cali dei titoli Usa del comparto per le preoccupazioni relative alla crescita delle scorte.
Il Nikkei termina la seduta con un calo dell'1,06% a 11.414,28 punti, mentre il più ampio paniere Topix scende dello l'1,02% a 1.161,44.
I titoli legati al settore dei semiconduttori risentono dei deboli risultati del produttore di chip memoria Usa Micron Technology che ha registrato nel trimestre la maggiore perdita negli ultimi due anni a causa del deciso calo dei prezzi per i chip memoria dei computer. Advantes, numero uno al mondo nelle apparecchiature per i test sui chip perde il 2,6%.
 
Beni Stabili: contratto preliminare cessione immobili

da Finanza.com:

[LINK:010975c9dc]Beni Stabili[/LINK:010975c9dc]: contratto preliminare cessione immobili a Carlyle e Operae
(27/06/2005 9.03.07)

Beni Stabili ha siglato un contratto preliminare per la cessione a Carlyle e Operae un pacchetto di immobili per un controvalore di 255 milioni di euro, realizzando una plusvalenza di 55,2 milioni di euro. La chiusura dell'operazione è prevista per fine giugno, con un pagamento realizzato in due momenti: fine giugno e fine novembre. "L'operazione appena conclusa", commentano Aldo Mazzocco e Massimo de Meo, amministratori delegati di Beni Stabili, "ci consente di smobilitare buona parte del nostro portafoglio trading, di superare il 70% del target di vendita 2005 in termini di volumi e l'80% in termini di ricavi".
 
Enel4: al via da oggi la sottoscrizione

da Finanza.com:

[LINK:c0fae03518]Enel[/LINK:c0fae03518] 4: al via da oggi la sottoscrizione
(27/06/2005 8.50.20)

Parte questa mattina il collocamento della quarta tranche dell'Enel che vedrà il Tesoro cedere un ulteriore 9,4% del capitale per un valore intorno ai 4,1 miliardi di euro. L'offerta pubblica di vendita è riservata almeno per il 20% ai risparmiatori. I nuovi azionisti Enel che sottoscriveranno la quarta tranche potranno contare in autunno su una cedola di 0,17-0,20 euro ad azione legata alla dismissione del 44% di Terna. L'offerta di Enel4 si concluderà venerdì. Per i sottoscrittori è previsto una bonus share: 5 azioni gratuite ogni 100 acquistate al collocamento e detenute per i 12 mesi successivi ininterrottamente.
 
Cirio-Del Monte: arrivano i primi rimborsi

Primi rimborsi, seppur molto parziali e limitati a tre delle sette emissioni del gruppo, per gli obbligazionisti Cirio-Del Monte.
Durante il mese di settembre sarà erogato il 6,2% del nominale riguardante le emissioni
XS0119755428 Cirio Finance 7.5% 3 novembre 2002
XS0111994702 Cirio Finance Tasso Variabile Euribor+2.75% 30 maggio 2003
XS0128689105 Del Monte Finance Luxembourg sa 6.625 % 24 maggio 2006
Abbiamo di recente fatto il punto della situazione su tutte le emissioni: http://www.investireoggi.it/io/canali/Risparmio/index.php?pag_id=63&p_id=325057
 
Tel. It. Media, apportati all'Opa 502,7 mln di azioni

da Finanza.com:

[LINK:78a9d679a2]TME[/LINK:78a9d679a2], apportati all'Opa 502,7 mln di azioni ordinarie
(27/06/2005 9.30.16)

Telecom Italia Media rende noto che venerdì si è chiuso il periodo di adesione all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa sulle azioni ordinarie e di risparmio. Alla luce dei dati provvisori ricevuti dagli intermediari incaricati del coordinamento della raccolta delle adesioni, risultano complessivamente apportate 502.678.857 azioni ordinarie, pari al 13,80% circa del capitale ordinario, e 6.921.446 azioni di risparmio, pari al 11,33% circa del capitale di risparmio. Tenuto conto che l’ammontare delle adesioni eccede il quantitativo massimo di azioni Telecom Italia Media in relazione alle quali l’offerta è stata promossa, si procederà al riparto proporzionale delle adesioni. Il riparto, per quanto concerne i titoli ordinari, sarebbe pari al 72,462153%. Per quanto invece riguarda i titoli risparmio, il riparto sarebbe pari all'88,243454%.
 
Hera-Meta: decisa la fusione con opa parziale

I consigli di amministrazione di Hera e Meta hanno approvato l'integrazione tra le due società. L’operazione prevede il lancio di un'opa parziale di Hera su Meta a settembre. L’offerta verrà promossa sul 29% del capitale a un prezzo di 2,825 euro. Successivamente, avverrà la fusione con un rapporto di concambio che prevede la consegna di 1,286 azioni Hera per ciascun azione Meta.
Verrà costituito un nuovo patto di sindacato tra gli enti locali che possiederà il 51% delle azioni.
 
Alitalia sospesa in attesa di comunicato

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie [LINK:f637f2848b]Alitalia[/LINK:f637f2848b] (sigla di negoziazione AZA) e le obbligazioni convertibili "Alitalia 2,9% 2002-2007 Convertibile" (sigla di negoziazione AZA07) e i relativi strumenti derivati sono sospesi dalle negoziazioni per la seduta odierna in attesa di comunicato.
 
Germania: indice Ifo giugno sale a 93,3

Germania: indice Ifo giugno sale a 93,3

In Germania a giugno l''indice Ifo è risultato pari a 93,3 punti (93,3 anche il dato atteso dagli analisti), evidenziando cosi'' un recupero rispetto ai 92,9 punti di maggio.
Lo ha reso noto lo stesso istituto di ricerca aggiungendo che sempre a giugno i sottoindici relativi alle attese ed alla situazione corrente sono risultati pari rispettivamente a 92,9 (92,3 il dato di aprile) ed a 93,7 (93,4 a maggio).
 
Alitalia: convocato il cda, all'esame aumento di capitale

fo64 ha scritto:
Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie [LINK:750f6a186f]Alitalia[/LINK:750f6a186f] (sigla di negoziazione AZA) e le obbligazioni convertibili "Alitalia 2,9% 2002-2007 Convertibile" (sigla di negoziazione AZA07) e i relativi strumenti derivati sono sospesi dalle negoziazioni per la seduta odierna in attesa di comunicato.

Alitalia: convocato il cda, all'esame aumento di capitale

Radiocor - Roma, 27 giu - Il consiglio d'amministrazione di Alitalia e' stato convocato per oggi pomeriggio, dopo la riunione dell'assemblea degli azionisti in programma per questa mattina alle 11. All'ordine del giorno, secondo quanto si apprende, potrebbe figurare l'esame dell'aumento di capitale da 1,2 miliardi di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto