New York: Sale Senza Incantare,Pesano Poco Beige Book E Dati
Borsa: Ny Sale Senza Incantare, Pesano Poco Beige Book E Dati
(ANSA) - NEW YORK, 26 NOV - Chiusura di seduta positiva, pur senza entusiasmare, per Wall Street. Nonostante dati congiunturali ottimi e persino il Beige Book della Fed a sancire la corsa della locomotiva americana, la Borsa di New York è sembrata accontentarsi di flebili passi in avanti, senza accompagnare con guadgani corposi i brillanti risultati annunciati sul fronte macroeconomico.
Al termine degli scambi, malgrado la Federal Reserve abbia riscontrato miglioramenti dell'economia "su larga base", l'indice Dow Jones è avanzato dello 0,16% a 9.779,57 punti, lo Standard&Poor's 500 dello 0,43% a 1.058,45 punti e il Nasdaq dello 0,53% a 1.953,31 punti, rendendo poca gloria all'impennata degli ordinativi di beni durevoli (saliti a ottobre del 3,3%) e alla crescita dei consumi privati dei cittadini americani.
A dare manforte a questi numeri, poi, sono giunti il dato sulle richieste di sussidio di disoccupazione, cadute ai minimi da circa tre anni a quota 351.000; l'indice Michigan che misura la fiducia dei consumatori (passato a novembre a quota 93,7) e l'indice Pmi di Chicago (relativo all'andamento del comparto manifatturiero in quest'area) il quale ha registrato un incremento a novembre a quota 64,1.
Risultati che avrebbero lasciato supporre un avanzamento dei listini più deciso, malgrado la contrazione nelle vendite di nuove case (-3,5% a ottobre) e l'aria di vacanze sempre più forte con il lungo ponte di Thanksgiving alle porte, la giornata feriale di domani e quella a scartamento ridotto di venerdi.
Sul suono della campanella di fine contrattazioni, particolarmente debole - come da qualche giorno a questa parte - é apparso il comparto farmaceutico, zavorrato da Johnson & Johnson (in calo intorno ai due punti percentuali dopo che la Food and Drug Administration ha ipotizzato legami tra un prodotto dell'azienda e alcuni decessi), oltre che da Eli Lilly (in flessione di circa due punti e mezzo percentuali perde a causa dei risultati poco brillanti di un suo trattamento contro la schizofrenia) e Genentech scesa di circa un punto percentuale, appesantita dalla delusione per i risultati di un farmaco sperimentale contro i tumori.
Sul fronte dei guadagni, invece, i titoli finanziari - in ascesa negli ultimi giorni - con JP Morgan invariato (dopo avere acquistato per 380 milioni di dollari l'unità pagamenti di Citigroup), la stessa Citigroup a guadagnare circa un mezzo punto percentuale così come Bank of America.
Buona performance, infine, per H&R Block, la più grande catena di studi per la preparazione della dichiarazione dei redditi, cresciuta intorno ai sette punti percentuali dopo aver registrato un trimestre in utile