News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 27 ottobre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in lieve rialzo, bene exporter, balzo Uekigum

Tokyo chiude in lieve rialzo, bene exporter, balzo Uekigum

TOKYO, 27 ottobre (Reuters) - Borsa Tokyo chiude in leggero rialzo, grazie a un ritorno degli acquisti sui titoli delle società esportatrici. Il mercato è però cauto a causa dell'elevato prezzo del petrolio e dell'incertezza sull'esito delle elezioni presidenziali statunitensi.
La borsa ha inoltre subito i contraccolpi emotivi del forte terremoto che ha colpito il Giapponese settentrionale ed è stato sentito anche a Tokyo.
Il Nikkei ha guadagnato lo 0,18% a 10.691 grazie al timido denaro sugli esportatori Toyota Motor e Canon. Il Topix è migliorato dello 0,1% a 1.074.
La società di costruzioni Uekigumi ha fatto un balzo del 30% sulla notizia del terremoto, nell'attesa di una forte domanda legata alla ricostruzione. Un evento sismico simile ha colpito la stessa regione settentrionale quattro giorni fa, uccidendo almeno 31 persone e ferendone oltre 3.400.
Il titolo dei semiconduttori Advantest ha ceduto l'1,6% circa. La società ha tagliato le stime degli ordinativi del 10%, ribadendo la previsione di utile netto per l'anno fiscale che terminerà a marzo.
 
Saes Getters, SGG lancerà novembre Opa su 20% capit. risp.

Saes Getters, SGG lancera' in novembre Opa su 20% capitale risp

MILANO, 26 ottobre (Reuters) - SGG Holding annuncia il lancio di un'Opa volontaria parziale sul 20% del capitale di risparmio di [LINK:aad0ffa63d]SG[/LINK:aad0ffa63d] a 9,2 euro per azione.
Il prezzo proposto offre un premio del 10,23% sul prezzo ufficiale di ieri e del 37,5% rispetto alla media dei corsi di borsa degli ultimi sei mesi, dice una nota.
L'offerta è attesa in novembre ma le date saranno concordate con le autorità di mercato.
SGG è azionista di Saes Getters con il 62,13% del capitale ordinario, pari a circa il 37% del totale.
 
Nokia rafforza la quota di mercato

da Spystocks.com:

Nokia rafforza la quota di mercato

Da Il Wall Street Journal: Nel terzo trimestre del 2004 la quota di mercato a livello globale di Nokia nella vendita di telefoni cvellulari è salita al 31% contro il 29% del secondo quarto dell'anno in corso, stando all'indagine di Strategy Analytics. La quota di mercato di Motorola sarebbe invece leggermente scesa al 14% dal precedente 15%, mentre quella di Samsung sarebbe stata piatta attestandosi al 14%.
 
Via al piano Unicredit

da Spystocks.com:

Via al piano Unicredit

Da il Sole 24 Ore: Le nuove linee guida del nuovo piano industriale pluriennale di [LINK:e689677e4a]Unicredito[/LINK:e689677e4a] sono state approvate ieri dal cda dell'istituto milanese. Si punta ad un deciso incremento della redditività, con un return on equity che dovrà passare dall'attuale 17,7% al 20% del 2007 per mezzo di una ridefinizione qualitativa dei ricavi e al taglio dei costi. Il rapporto tra costi e ricavi è previsto pertanto in calo dall'attuale 55% al 50% nel 2007. Il taglil dei costi dell'istituto guidato da Alessandro Profumo sarà consistente ma non drastico come l'attesa riduzione del personale, circa 3 mila unità.
 
Merloni, utile pretasse trim3 scende a 51 mln, ricavi +6,5%

Merloni, utile pretasse trim3 scende a 51 mln, ricavi +6,5%

MILANO, 27 ottobre (Reuters) - [LINK:444a640dfe]Merloni[/LINK:444a640dfe] archivia il terzo trimestre con un utile ante imposte di 51 milioni di euro rispetto ai 61 milioni dello stesso periodo del 2003, dice una nota.
Il margine operativo lordo è di 108 milioni da 105 milioni. Il fatturato si attesta a 856 milioni, in crescita del 6,5%.
L'indebitamento finanziario netto al 30 settembre è di 361 milioni di euro da 390 milioni a fine giugno e 331 milioni al 30 settembre 2003.
Il gruppo di elettrodomestici prevede di chiudere l'esercizio 2004 "con una sostanziale crescita dei volumi di vendita e delle quote di mercato e con una redditività in linea con le aspettative", dice la nota.
A fine settembre la società di Fabriano aveva rivisto al ribasso le previsioni sull'ebit 2004 a causa dell'aumento dei costi delle materie prime.
 
Digital Bros sospesa al rialzo, in validazione alle 14,27

Digital Bros sospesa al rialzo, in validazione alle 14,27

MILANO, 27 ottobre (Reuters) - E' stata sospesa per eccesso di rialzo sul prezzo di controllo [LINK:64f5107ac0]DIB[/LINK:64f5107ac0]. Il titolo andrà in validazione alle 14,27, comunica Borsa Spa.
Oggi i soci della società specializzata nell'entertainment digitale hanno dato il via libera a un piano di buy-back per sostenere il corso del titolo ed effettuare eventuali acquisizioni.
 
Immsi, cda delibera aumento per 79,2 milioni

Immsi, cda delibera aumento per 79,2 milioni

MILANO, 27 ottobre (Reuters) - Il cda di [LINK:affe49e75e]Immsi[/LINK:affe49e75e] , holding che controlla il gruppo Piaggio, ha deliberato un aumento di capitale per complessivi 79,2 milioni.
Lo dice una nota della società, aggiungendo di aver deciso di dotare la holding di nuove risorse per sostenere l'attività "in campo industriale e immobiliare".
Immsi parteciperà con una quota compresa tra 20 e 30 milioni all'aumento di capitale Piaggio, previsto in vista della conclusione della fusione con la neo-acquisita Aprilia.
Intende inoltre acquistare nuove azioni di Piaggio Holding Netherland BV, che detiene il 100% di Piaggio, e negoziare diritti put e call con gli azionisti della holding.
 
Recordati, utile netto 9 mesi cresce del 34%

Recordati, utile netto 9 mesi cresce del 34%

MILANO, 27 ottobre (Reuters) - [LINK:1e3cb2d310]Recordati[/LINK:1e3cb2d310] archivia i primi nove mesi dell'esercizio con un utile netto in crescita del 34% a 40,2 milioni di euro, che beneficia delle plusvalenze relative alla cessione dell'immobile per uffici a Parigi e della partecipazione nella farmaceutica polacca Polfa Kutno.
Il risultato netto nel solo terzo trimestre è salito a 12,8 milioni dai 10,1 milioni dello stesso periodo del 2003.
Sempre sui nove mesi il fatturato, secondo una nota, è stato pari a 363,4 milioni di euro nel periodo, in leggero miglioramento (+1,9%) rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. L'utile operativo ha segnato una crescita del 15,3% a 64,6 milioni.
La società ha annunciato, infine, che il cda ha deliberato un aumento di capitale per massimi 239.250 euro al servizio delle attibuzioni di stock option.
 
Usa: trimestrali Boeing e Procter & Gamble

Procter & Gamble, utile trim1 sale del 14%, conferma outlook

NEW YORK, 27 ottobre (Reuters) - Procter & Gamble archivia il primo trimestre, chiuso a settembre, con utili in crescita del 14% grazie a forti vendite e ai proventi derivanti dalla cessione del business dei succhi di frutta.
L'utile è salito a 2 miliardi di dollari, o 73 cent per azione, da 1,76 miliardi (63 cent per azione) dello stesso periodo dell'esercizio precedente.
Gli analisti, secondo i dati Reuters Estimates, prevedevano un eps tra 70 e 73 cent, con una media di 72.
La cessione dei succhi ha aggiunto all'eps 2 cent, come previsto, ha detto la società.
Le vendite sono cresciute del 13% a 13,74 miliardi di dollari a fronte di una stima media degli analisti per 13,57 miliardi.
La società ha ribadito le previsioni per l'esercizio in corso, dichiarandosi a proprio agio con l'attuale range di stime degli analisti nonostante la crescita dei costi che grava sul settore.
---------------------------------

Boeing, utile trim3 sale a 456 mln dlr, alza stime 2004

NEW YORK, 27 ottobre (Reuters) - Boeing archivia il terzo trimestre con utili in crescita grazie alla forza delle vendite del business della difesa e alla buona performance delle attività di costruzione di velivoli commerciali.
Il gruppo ha inoltre alzato le sue stime di utile per l'intero esercizio, portando le previsioni di eps 2004 a 2,40-2,60 dollari dai precedenti 2,25-2,45.
L'utile trimestrale si è attestato a 456 milioni di dollari, o 56 cent per azione, da 256 milioni (32 cent per azione) dello stesso periodo 2003.
Gli analisti, secondo i dati Reuters Estimates, si aspettavano in media un eps di 41 cent.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto