Ras, 'molto bene' trim1, non guarda acqisizioni - AD Greco
Ras, 'molto bene' trim1, non guarda acqisizioni - AD Greco
MILANO, 28 aprile (Reuters) - Il primo trimestre di [LINK:848221d511]Ras[/LINK:848221d511] è andato "molto bene", sulla scia del positivo andamento degli ultimi tre mesi dell'anno scorso.
Lo ha detto l'amministratore delegato della compagnia assicurativa, Mario Greco durante l'assemblea degli azionisti.
"Il trimestre è andato molto bene, ci aspettavamo continuità tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004" ha affermato, rimandando, per i dettagli sui numeri, al pomeriggio, quando saranno diffusi i dati sui tre mesi, dopo l'approvazione da parte del Cda.
Il manager ha poi ribadito che il gruppo non ha acquisizioni all'orizzonte.
"Non sono in programma acquisizioni. Il piano e gli obiettivi al 2006 sono sostenibili con l'attuale perimetro e perseguibili con la crescita interna" ha affermato Greco.
"Siamo comunque in grado di fare eventuali acquisizioni se si presenterà l'opportunità o la convenienza. Le faremo se ci daranno la possibilità di aumentare la redditività del capitale" ha aggiunto.
L'ad si è inoltre detto soddisfatto della partnership con Unicredit in CreditRas Vita e in CreditRas Danni.
"La redditività della partnership è molto soddisfacente, superiore al costo del capitale. Siamo soddisfatti dell'investimento e siamo certamente interessati a proseguire con Piazza Cordusio in altri sviluppi strategici, se daranno l'occasione di aumentare la redditività" ha detto.
Gli azionisti riuniti in assemblea hanno approvato i conti del 2003, chiuso con un utile netto consolidato a 554 milioni di euro, dai 911 milioni del 2002 (che beneficiava di una plusvalenza dalla cessione di immobili di oltre un miliardo di euro), e la distribuzione di un dividendo di 0,60 euro per le azioni ordinarie e di 0,62 euro per le risparmio.
I soci hanno dato il via libera all'ingresso di Rodolfo De Benedetti e Ferruccio De Bortoli nel Cda, composto così di 18 membri, di cui 13 indipendenti.
Oltre ad Allianz, primo azionista di Ras con il 55,55% del capitale, i maggiori soci sono Mediobanca (1,99%), Banca Imi (1,61%), Caboto (1,46%), Banca d'Italia (1,36%), JP Morgan Securities (1,23%), Salomon Brothers (1,21%), Credit Lyonnais (1,14%), TradingLab Banca (1,05%) e Credit Industriel e Commercial (0,88%).