News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo, Nikkei negativo con tech su outlook deludenti

Borsa Tokyo, Nikkei negativo con tech su outlook deludenti

TOKYO, 28 aprile (Reuters) - L'azionario di Tokyo ha archiviato la seduta con l'indice delle blue chip in terreno negativo, appesantito dalle perdite di alcuni tecnologici. In calo Toshiba, dopo aver fornito outlook che non hanno soddisfatto gli investitori.
Il Nikkei ha ceduto lo 0,34% a 12.004 dopo i massimi degli ultimi 33 mesi toccati ieri. Topix poco mosso con un progresso dello 0,16% a 1.206.
In calo Nec, Hitachi e Matsushita Electric Industrial in attesa dei risultati che verranno diffusi in giornata.
"Prospettive di forti utili hanno sostenuto le quotazioni di Toshiba e Sony nelle recenti sedute, ma ora vengono venduti perchè gli outlook hanno deluso il mercato", commenta Yasuo Ueda, responsabile vendite di Meiwa Securities.
Secondo l'operatore, gli investitori non sono disposti a prendere posizione in vista delle festività giapponesi "Golden Week". La borsa di Tokyo, infatti, rimarrà chiusa giovedì e i primi tre giorni della prossima settimana.
Toshiba, il secondo produttore di chip del paese, ha ceduto il 7% circa. Ubs ha rivisto al ribasso il giudizio a "reduce 2" da "neutral 2" a causa di stime inferiori alle attese del mercato.
Il gigante dell'elettronica di consumo Sony ha lasciato sul terreno oltre il 4%.
Denaro sui titoli bancari, grazie a un confortante rapporto della Financial Services Agency sulle sofferenze bancarie.
 
Siemens, risultato operativo sotto previsioni

Siemens, risultato operativo sotto previsioni, cala su INSTINET

FRANCOFORTE, 28 aprile (Reuters) - Siemens archivia il trimestre con utili operativi inferiori alle previsioni e cala dell'1,9% a 63,5 euro su INSTINET.
L'Ebit è stato di 1,076 miliardi di euro, contro i 1,216 attesi.
Gli utili netti, invece, sono balzati a 1,210 miliardi, più del doppio rispetto all'anno scorso e sopra le previsioni degli analisti.
In calo del 2,4% i ricavi, scesi a 17,794 miliardi, mentre i nuovi ordini sono stati pari a 19,716 miliardi.
 
S.S. Lazio: Greco, inviate lettere ad azionisti

[LINK:517f560e70]Lazio[/LINK:517f560e70]: Greco, inviate lettere ad azionisti

Roma, 27 apr - "Abbiamo appena inviato i fax con le lettere agli azionisti della Lazio con la nostra offerta per rilevare i titoli in loro possesso". Cosi' Stefano Greco, portavoce della cordata dietro cui vi sarebbe un imprenditore pronto a rilevare il controllo della squadra capitolina.
"L'offerta e' un'offerta solidale di 40 milioni di euro, legata quindi all'accettazione da parte di tutti gli azionisti. Abbiamo anche la delega notarile per dare agli investitori, qualora accettino, tutte le coordinate bancarie". Gli azionisti della Lazio sono Capitalia, Bnl, Ligresti, Ricucci, Cirio e Puma. Ale-g- (RADIOCOR)
 
It Holding: ceduto il marchio Romeo Gigli

It Holding: ceduto il marchio Romeo Gigli

Milano, 27 apr - Il gruppo It Holding ha ceduto il marchio Romeo Gigli, tramite la Gigli Spa, a una societa' facente capo a Pierluigi Mancinelli, azionista della Fratelli Prandina (confezioni maschili). Il gruppo It Holding resta titolare per dieci anni (con l'opzione di rinnovo per altri 10 anni a sua discrezione) delle licenze dei profumi, degli occhiali e degli orologi Romeo Gigli, senza corresponsione di royalty. "La cessione - ha commentato il presidente Tonino Perna - e' in linea con la strategia di focalizzazione del gruppo sui business strategici". Com-Chm (RADIOCOR)
 
Retribuzioni marzo 0,1% su mese, 2,8% su anno - Istat

Retribuzioni marzo 0,1% su mese, 2,8% su anno - Istat

ROMA, 28 aprile (Reuters) - Le retribuzioni contrattuali a marzo sono aumentate dello 0,1% su mese e del 2,8% su anno.
Lo ha reso noto oggi l'Istat.
Per il mese di marzo l'istituto di statistica ha diffuso i seguenti dati:

RETRIBUZIONI ORARIE CONTRATTUALI
mar 04 - feb 04 - mar 03
Variazione congiunturale % 0,1 - 0,7 - 0,0
Variazione tendenziale % 2,8 - 2,8 - 1,7
Indice (2000=100) 108,4 - 108,3 - 105,4

La variazione tendenziale delle retribuzioni contrattuali a marzo è risultata non in linea a quella registrata dall'indice Nic (2,3%) e Foi (2,3%) dei prezzi al consumo per il mese di marzo.
A gennaio 2004 il numero totale delle ore non lavorate per conflitti (solo per motivi legati al rapporto di lavoro) è stato di 161.000, circa il 31% in più rispetto al gennaio 2003.
Di queste il 40% (pari a 65.000 ore) è da imputare alle vertenze legate ai rinnovi contrattuali , mentre meno del 30% (46.000 ore) è determinato da rivendicazioni economico-normative.
 
Fondiaria-Sai,cresce del 50% raccolta premi Vita primo trim.

Fondiaria-Sai,cresce del 50% raccolta premi Vita primo trimestre

FIRENZE, 28 aprile (Reuters) - [LINK:6f438b431d]FSA[/LINK:6f438b431d] ha registrato nel primo trimestre del 2004 un incremento della raccolta premi del Ramo Vita del 50%. Lo ha detto l'Ad Fausto Marchionni all'apertura dell'assemblea di bilancio.
"Nel primo trimestre il ramo Vita è cresciuto del 50%. Il riequilibrio di bilancio (tra rami Danni e ramo Vita ndr) già avviato nel 2003 si sta dunque consolidando", ha detto Marchionni.
Nel 2003 la raccolta premi del Ramo Vita è stata di oltre 2,4 miliardi di euro in crescita del 20,2%, quella dei rami Danni di oltre 6,8 miliardi (più 4,4%).
 
Della Valle non commenta i rumor su Mediobanca e Rcs

da Spystocks.com:

Della Valle non commenta i rumor su Mediobanca e Rcs
(4/28/2004 12:36:51 PM)

Recenti indiscrezioni di stampa riferivano che il presidente di Tod's, Diego Della Valle, potrebbe essere uno dei nuovi azionisti del patto di sindacato di Mediobanca. A riguardo, Della Valle, nel corso della conferenza stampa di Tod's a seguito dell'assemblea, ha preferito non fare commenti su tali voci. No comment anche sui rumor, sempre più insistenti, riguardanti la costituzione di una cordata che rilevi il 20-30% di Rcs Mediagroup.
 
Disney: Comcast Ritira Offerta Acquisto Ostile

Disney: Comcast Ritira Offerta Acquisto Ostile

(ANSA) - NEW YORK, 28 APR - Comcast, colosso delle comunicazioni via cavo americane, ha deciso di ritirare la sua offerta ostile da 54 miliardi di dollari per l'acquisto della Walt Disney avanzata nello scorso febbraio.
 
Ras, 'molto bene' trim1, non guarda acqisizioni - AD Greco

Ras, 'molto bene' trim1, non guarda acqisizioni - AD Greco

MILANO, 28 aprile (Reuters) - Il primo trimestre di [LINK:848221d511]Ras[/LINK:848221d511] è andato "molto bene", sulla scia del positivo andamento degli ultimi tre mesi dell'anno scorso.
Lo ha detto l'amministratore delegato della compagnia assicurativa, Mario Greco durante l'assemblea degli azionisti.
"Il trimestre è andato molto bene, ci aspettavamo continuità tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004" ha affermato, rimandando, per i dettagli sui numeri, al pomeriggio, quando saranno diffusi i dati sui tre mesi, dopo l'approvazione da parte del Cda.
Il manager ha poi ribadito che il gruppo non ha acquisizioni all'orizzonte.
"Non sono in programma acquisizioni. Il piano e gli obiettivi al 2006 sono sostenibili con l'attuale perimetro e perseguibili con la crescita interna" ha affermato Greco.
"Siamo comunque in grado di fare eventuali acquisizioni se si presenterà l'opportunità o la convenienza. Le faremo se ci daranno la possibilità di aumentare la redditività del capitale" ha aggiunto.
L'ad si è inoltre detto soddisfatto della partnership con Unicredit in CreditRas Vita e in CreditRas Danni.
"La redditività della partnership è molto soddisfacente, superiore al costo del capitale. Siamo soddisfatti dell'investimento e siamo certamente interessati a proseguire con Piazza Cordusio in altri sviluppi strategici, se daranno l'occasione di aumentare la redditività" ha detto.
Gli azionisti riuniti in assemblea hanno approvato i conti del 2003, chiuso con un utile netto consolidato a 554 milioni di euro, dai 911 milioni del 2002 (che beneficiava di una plusvalenza dalla cessione di immobili di oltre un miliardo di euro), e la distribuzione di un dividendo di 0,60 euro per le azioni ordinarie e di 0,62 euro per le risparmio.
I soci hanno dato il via libera all'ingresso di Rodolfo De Benedetti e Ferruccio De Bortoli nel Cda, composto così di 18 membri, di cui 13 indipendenti.
Oltre ad Allianz, primo azionista di Ras con il 55,55% del capitale, i maggiori soci sono Mediobanca (1,99%), Banca Imi (1,61%), Caboto (1,46%), Banca d'Italia (1,36%), JP Morgan Securities (1,23%), Salomon Brothers (1,21%), Credit Lyonnais (1,14%), TradingLab Banca (1,05%) e Credit Industriel e Commercial (0,88%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto