News, Dati, Eventi finanziari Le news del 28 aprile 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Nikkei chiude con un lieve progresso

Nikkei chiude con un lieve progresso


Chiusura con un lieve segno più per Tokyo, con il Nikkei che ha archiviato la prima seduta settimanale in rialzo dello 0,22% a 13894 punti. L'indice Topix ha invece messo a segno un +1,6% a 1361 punti.
 
Le cedole dei dividendi odierni

Staccano la cedola del dividendo, in pagamento dal 2 maggio, le seguenti azioni:
Anima SGR ord (euro 0,14), Azimut Holding ord (0,15), Bca pop Spoleto ord (0,39), Boero Bartolomeo ord (0,4), Credito Valtellinese ord (0,34); Datalogic ord (0,07), De' Longhi ord (0,06), Gefran ord (0,25), IGD ord (0,056), Il Sole 24 Ore spec (0,1208), Marazzi ord (0,24), Milano Ass ord (0,34), Milano Ass risp (0,36), Sadi ord (0,0125), Saes Getters ord (1), Saes Getters risp (1), Servizi Italia ord (0,16), Sogefi ord (1,4).
 
Isae, cala ancora fiducia imprese

Isae, cala ancora fiducia imprese

Cala ancora ad aprile la fiducia delle imprese manifatturiere italiane secondo l'Isae, l'indice si attesta ai minimi dal luglio del 2005.
La caduta dell'indicatore da 88,8 a 86,9, spiega l'istituto di studi, riflette la contrazione del portafoglio ordini, comune sia ai mercati interni sia a quelli esteri, assieme alla diminuzione delle attese di produzione e al maggior accumulo delle scorte di magazzino.
 
bentornato fooooooooooooooooooooooooooo

smacckkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
ci sei mancato tanto, e non ti permettere più di fare assenze ingiustificate ahahahahahah
benritrovato e spero tutto bene per te
buonagiornata fo, smacckk
 
Italia, Ue vede Pil 2008 in frenata a 0,5%, deficit 2,3% Pil

Italia, Ue vede Pil 2008 in frenata a 0,5%, deficit 2,3% Pil

Nelle previsioni pubblicate oggi dalla Commissione Ue l'outlook per l'economia italiana è stato rivisto al ribasso, con una crescita indicata a 0,5% quest'anno e a 0,8% il prossimo.
Nelle previsioni dell'autunno 2007 la Commissione indicava una crescita di 1,4% quest'anno e 1,6% il prossimo, ma la stima per il 2008 dell'esecutivo Ue era già stata rivista a 0,7% a febbraio, in occasione della pubblicazione delle 'interim forecast' che si riferiscono solo all'anno in corso.
Sul fronte della finanza pubblica la Ue incorpora nelle previsioni i buoni risultati del consolidamento di bilancio messo in atto negli ultimi due anni.
Bruxelles si attende che il deficit risalga leggermente dall'1,9% del 2007 a 2,3% quest'anno ma si mantenga lontano dalla fatidica soglia di 3%, il cui superamento ha portato all'apertura della procedura per deficit eccessivo.
Sul fronte del debito, la Ue vede un calo a 103,2% del Pil quest'anno dal 104% del 2007 e, sempre a politiche invariate, un'ulteriore diminuzione a 102,6% nel 2009.
 
Saipem: l'assemblea da' l'ok a dividendo e stock option

[LINK:a6ab9c8236]Saipem[/LINK:a6ab9c8236]: l'assemblea da' l'ok a dividendo e stock option

L'assemblea di Saipem ha dato l'ok alla distribuzione del dividendo di 0,44 euro per le azioni ordinarie e di 0,47 euro per le risparmio, in pagamento dal 22 maggio con data stacco cedola il 19 maggio.
E' stato inoltre approvato il piano di stock option 2008 e autorizzato il consiglio ad acquistare azioni per 18 mesi fino a un massimo dello 0,38% del capitale.
Saipem ha inoltre fissato in 9 il numero di consiglieri per il 2008/2009/2010.
 
Italcementi: acquista due societa' in Kuwait per 30 mln usd

[LINK:b30ffac38f]Italcementi[/LINK:b30ffac38f]: acquista due societa' in Kuwait per 30 mln usd

Italcementi prosegue lo sviluppo internazionale nei Paesi emergenti acquisendo in Kuwait, con un investimento globale di circa 30 mln usd, Gulf Ready Mix e Al Mahaliya, societa' operanti nel settore del calcestruzzo.
Lo si apprende da una nota nella quale si spiega che con la nuova struttura produttiva che integra l'attivita' di Gulf Ready Mix (circa 200.000 metri cubi di calcestruzzo venduto nel 2007) e di Al Mahaliya (circa 330.000 metri cubi) a Kuwait German Ready mix, acquisita lo scorso marzo, il gruppo Italcementi e' divenuto il primo produttore di calcestruzzo nell'Emirato con un volume di vendita atteso nel 2008 di circa 700.000 metri cubi (15% del mercato nazionale).
 
Eni: avvia lo sviluppo del giacimento a gas nel Golfo del Me

[LINK:bd12e4bf25]Eni[/LINK:bd12e4bf25]: avvia lo sviluppo del giacimento a gas nel Golfo del Messico

Eni ha avviato lo sviluppo del giacimento a gas di Longhorn nelle acque del Golfo del Messico. Eni, afferma una nota, e' operatore con la quota del 75%, il restante 25% e' di Nexen Petroleum Offshore Usa Inc.
Dopo la delimitazione del giacimento si e' avviata l'attivita' di sviluppo con un investimento previsto di 587 milioni di dollari. La produzione sara' avviata nel marzo 2009 e raggiungera' il picco di circa 35.000 barili di olio equivalente al giorno.
L'attivita' di perforazione ha inoltre rilevato la presenza di nuovi livelli di idrocarburi nell'area del giacimento: e' attualmente in corso, afferma ancora la nota, la valutazione del loro potenziale per intraprendere un'eventuale attivita' addizionale di sviluppo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto