Fiat, risultato operativo gruppo 2004 positivo per 22 mln
Fiat, risultato operativo gruppo 2004 positivo per 22 mln
[LINK:fb7f1353f4]Fiat[/LINK:fb7f1353f4] chiude il 2004 con una perdita consolidata netta di 1.548 milioni di euro dal rosso di 1.948 milioni del 2003, dice una nota.
Il risultato operativo è stato positivo per 22 milioni, che si confronta con un rosso di 714 milioni del 2003 a parità di perimetro e con una perdita di 510 milioni annunciata nel consolidato 2003.
Le cessioni realizzate nel corso del 2003 hanno comportato rilevanti variazioni nella composizione del gruppo, si legge nel comunicato.
Per l'anno in corso è atteso un ulteriore miglioramento dell'utile operativo di gruppo e un risultato netto positivo grazie alle partite non ricorrenti, dice la nota.
L'indebitamento lordo di gruppo a fine 2004 è pari a 19,2 miliardi, in riduzione di circa 3,4 miliardi da fine 2003 (20,6 mld a fine settembre). La liquidità è passata dai 7 miliardi di inizio esercizio a circa 5,3 miliardi (4,6 miliardi al 30 settembre).
La posizione finanziaria netta al 31 dicembre è negativa per 5 miliardi da -5,5 miliardi a fine settembre.
Il risultato ante imposte del gruppo nel 2004 è negativo per 1.577 milioni da un rosso di 1.501 milioni a parità di perimetro a da meno 1.298 del consolidato 2003.
Il fatturato è pari a 46,7 miliardi, in crescita del 5% circa da 44,5 miliardi a parità di perimetro. Il consolidato 2003 si era chiuso con ricavi per 47,3 miliardi.
Nel solo quarto trimestre, il fatturato del gruppo è pari a 12,5 miliardi, in lieve calo rispetto allo stesso trimestre 2003, l'utile operativo si attesta a 259 milioni da 132 milioni a parità di perimetro (257 milioni il consensus). La perdita netta di competenza nel quarto trimestre è di 374 milioni da 1.108 milioni nel quarto trimestre 2003.
Fiat Auto chiude il 2004 con una perdita operativa di 840 milioni da 1.094 milioni del 2003 e un fatturato di 20,5 miliardi (+5,5%). Le attese erano per un rosso di 805 milioni.
Nel quarto trimestre rosso operativo per 96 milioni da una perdita di 107 milioni, fatturato a 5,6 miliardi (-1%).
-----------------------
Fiat: Marchionne, Non Chiuderemo Stabilimenti Italiani
(ANSA) - TORINO, 28 FEB - "Ci siamo impegnati con i dipendenti e i sindacati a non chiudere stabilimenti italiani dell'Auto. Manterremo questo impegno, ma dobbiamo aspettare che i nuovi modelli ci consentano di utilizzarli al meglio. Fino ad allora dovremo continuare a ricorrere alla cassa integrazione". Così l'amministratore delegato, Sergio Marchionne, ha risposto ai giornalisti durante la conferenza stampa.
"Stiamo cercando - ha aggiunto - di ridimensionare i costi di struttura in relazione alla quota di mercato che abbiamo. Come hanno fatto altri, faremo anche noi. L'Auto deve imparare a competere in un mercato che è libero ed è aperto".
(ANSA).
---------------------------------
Fiat: Marchionne, Quota Auto Al 30% Ma Non Nel 2005
(ANSA) - TORINO, 28 FEB - "Arriveremo a una quota del 30% del mercato italiano, ma non nel 2005. I nuovi modelli avranno un impatto sulle quote del 2006". Lo ha detto l'ad della Fiat, Sergio Marchionne durante la conferenza stampa. (ANSA).
-------------------------------
Fiat: Marchionne, Quotazione Ferrari Non E' Nei Piani 2005
(ANSA) - TORINO, 28 FEB - "La quotazione della Ferrari in Borsa non è uno dei piani del 2005". Lo ha detto Sergio Marchionne durante la conferenza stampa. (ANSA).
--------------------------------
Fiat: Marchionne,Pagamento Convertendo Non Avverra' Nel 2005
(ANSA) - TORINO, 28 FEB - "Il pagamento del convertendo non avverrà nel 2005. Non sarà mai pagato in contanti e dovrà mantenere gli elementi di equity stabiliti al momento della firma". Lo ha detto l' amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne durante la conferenza stampa.
"Sono questi - ha aggiunto - aspetti essenziali. Siamo comunque aperti a discutere con le banche altre possibilità che aiutino la Fiat". (ANSA).