News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 28 luglio 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Tokyo in forte rialzo dopo il balzo di Wally venerdi'
(7/28/2003 8:30:47 AM)

I titoli giapponesi hanno terminato nettamente in positivo la seduta di lunedì, grazie alla chiusura di Wall Street e grazie all'atteggiamento degli investitori, che hanno riversato gli acquisti sui titoli di società dai solidi guadagni, ma anche di società che operano intensamente con la Cina.
Tra i titoli di aziende con solidi prospetti di business in Cina, si segnalano Teijin Seiki, che ha messo a segno un ottimo +15,59%, posizionandosi a 467 yen.
L'indice Nikkei ha chiuso in progresso dell'1,99%, a 9.839,91 punti, dopo aver superato il 2% pochi minuti prima della chiusura, il Topix dell'1,52% a 959,69 punti.
 
British Airways rischia il crac
(7/28/2003 8:30:54 AM)

"Rischiamo la bancarotta". Così Rod Eddington, il numero di British Airways, la più grande compagnia aerea europea, ha commentato il possibile esito del braccio di ferro tra l’azienda e i sindacati. Con gli scioperi persi 30 milioni di sterline.
 
Telecom, oggi cda per i conti semestrali
(7/28/2003 8:10:16 AM)

Si riunirà oggi il cda di Telecom Italia per analizzare i dati preliminari relativi al primo semestre 2003. Gli analisti si attendono ricavi in lieve calo (a circa 14,8 miliardi di euro) mentre l'Ebitda dovrebbe registrare un miglioramento a 6,9 miliardi.
 
Vodafone: crescono Arpu e clienti

Vodafone: crescono Arpu e clienti nel trim. chiuso a giugno


LONDRA (MF-DJ)--Il gruppo Vodafone ha reso noto che nel trimestre chiuso il 30 giugno sono stati 3 milioni i clienti registrati.
La base clienti complessiva e'' salita a 122,7 milioni con un incremento del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
In Germania la clientela e'' salita di 321.000 unita'', in Italia di 136.000 unita''. Questi due dati, spiega Vodafone mostrano una forza competitiva su questi mercati. In Gran Bretagna l''incremento e'' stato di un modesto 13.000 unita'' a causa delle nuove regole applicate dall''Authority.
L''Arpu in Gb e'' salito a 297 sterline in aumento rispetto alle 292 sterline di fine marzo. In Italia il dato e'' passato da 351 a 347 euro, mentre in Germania il dato e'' rimasto a 313 euro.
 
Seat si fa in due, nasce Ti Media
(7/28/2003 8:07:18 AM)

Dal 4 agosto prossimo farà il suo esordio a Piazza Affari il titolo di Telecom Italia Media, la società nata dalla scissione di Seat Pagine Gialle.
Agli azionisti della vecchia Seat saranno assegnate ogni 40 azioni ordinarie o risparmio 11 azioni di Telecom Italia Media da 0,03 euro nominali e 29 della Nuova Seat.
 
Renault, lo Stato colloca l'8,5% del capitale
(7/28/2003 8:44:47 AM)

Lo Stato francese fa cassa con Renault.
JP Morgan ha infatti ricevuto il mandato di collocare sul mercato 24,2 milioni di azioni del gruppo automobilistico, pari a circa l'8,5% del capitale, a un prezzo compreso tra 48,65 e 49,15 euro.
Da segnalare che lo Stato ha il 25,9% del capitale Renault.
 
Intesa venderà attività in Germania,Francia,Canada

MILANO, 28 luglio (Reuters) - Intesa ha in programma di cedere le proprie attività in Germania, Francia e Canada e penserà solo in un secondo tempo ad eventuali dismissioni nell'Europa dell'Est.
A dirlo, in un'intervista al Financial Times, è Corrado Passera, ad dell'istituto.
Quanto all'America Latina, dove il gruppo è impegnato da tempo in un piano di disinvestimento, Passera dice che il processo sarà completato "entro la fine dell'anno" ad eccezione delle attività in Perù, che "devono essere migliorate prima di essere vendute".
Intesa resta quindi sempre più concentrata sull'Italia, dove non sono previste acquisizioni: "Non abbiamo niente in programma a tale riguardo per i prossimi anni", commenta Passera.
In Europa dell'Est, Intesa è presente in Ungheria, Slovacchia e Croazia. "Crediamo che in questi tre paesi possiamo creare valore più di altri, almeno per il momento", spiega Passera dicendo di essere stato inizialmente più propenso, anche in quest'area, a vendere. Ma alla fine "in questi tre casi abbiamo deciso di sviluppare (le nostre attività) prima di considerare qualsiasi scelta".
Passera dice infine di puntare a un'intensificazione dei legami con l'istituto francese Credit Agricole, primo azionista del gruppo bancario italiano.
 
Borse europee: avvio in rialzo nell'attesa dell'Ifo


Apertura in lieve rialzo per le Borse europee, sostenute anche dalla buona performance registrata venerdi' notte da Wall Street (+1,89% DJ e +1,72% Nasdaq). Gli investitori, pero', attendono con ansia l'indice tedesco Ifo, che verra' reso noto in mattinata. Sulle prime battute Francoforte sale dello 0,65%, Parigi dell'1% e Londra dello 0,71%. Zurigo segna un progresso dell'1,04%, mentre a Milano il Fib30 ha aperto con un +0,8%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto