News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 28 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Tokyo: Nikkei in calo dello 0,62%

Tokyo in flessione dopo 3 sedute al rialzo
(11/28/2003 8:18:29 AM)

La Borsa di Tokyo ha chiuso in terreno negativo la seduta dell'ultimo giorno dell'ottava, dopo tre sedute al rialzo, con l'indice Nikkei in calo dello 0,62% a 10.100,57 punti.
Gli investitori hanno concentrato le vendite sui bancari sull'onda delle preoccupazioni riguardanti un possibile salvataggio di Ashikaga Financial da parte dello Stato.
 
Enel, fumata nera per Enel RE

Enel, fumata nera per Enel RE
(11/28/2003 8:32:05 AM)

Nessuna decisione del cda di Enel sulla cessione di Enel Real Estate, la società che controlla parte del patrimonio immobiliare. Il cda ha preso atto dell’offerta presentata da Deutsche Bank, ma non ha proceduto all’aggiudicazione.
 
Germania: Fatturato Vendite Ingrosso, Ottobre -0,8% Mese

Germania: Fatturato Vendite Ingrosso, Ottobre -0,8% Mese

(ANSA) - FRANCOFORTE, 28 NOV - Il fatturato delle vendite all'ingrosso tedesche ha registrato a ottobre, su base destagionalizzata, una flessione dello 0,8% mensile e dello 0,1% annuale. Lo ha reso noto oggi l'Ufficio federale di statistica. (ANSA)
 
Tanzi cede il 75% di Parmatour per 300 mln

Tanzi cede il 75% di Parmatour per 300 mln
(11/28/2003 8:57:38 AM)

La famiglia Tanzi ha ceduto il 75% di Parmatour, la società turistica che non rientra nel perimetro di consolidamento del gruppo Parmalat, ad Argho srl. Lo ha reso noto l'amministratore unico di Argho, Giacomo Torrente, precisando che l'investimento complessivo sarà di circa 300 milioni di euro.
 
Istat stima inflazione novembre 2,5% su anno, minimo da 15 m

Istat stima inflazione novembre 2,5% su anno, minimo da 15 mesi

ROMA, 28 novembre (Reuters) - L'indice Nic dei prezzi al consumo ha registrato a novembre, secondo le stime provvisorie di Istat, un aumento dello 0,2% su mese e un aumento di 2,5% su anno, minimo dall'agosto 2002.
La stima di Istat e' in linea con le previsioni degli economisti sulle citta' campione.
L'indice armonizzato Ue (Ipca), invece, si attesterebbe a 106,8 mostrando un aumento dello 0,3% su mese e di 2,8% su anno
 
Banche: Banca d'Italia, +2,6% impieghi a ottobre

Banche: Banca d'Italia, +2,6% impieghi a ottobre
Di Radiocor

Radiocor - Roma, 28 nov - A ottobre gli impieghi delle banche italiane hanno registrato un aumento del 2,6% congiunturale (+7,6% a settembre) e del 7,7% tendenziale (come a settembre).
Lo rende noto un comunicato della Banca d'Italia. La componente a breve termine ha chiuso il mese con una contrazione del 7,3% su base mensile (-7,6% rivisto a settembre) e dello 0,1% su base tendenziale (+0,3% a settembre).
 
Prezzi produzione: Istat, ottobre invariati, +0,7% annuo

Prezzi produzione: Istat, ottobre invariati, +0,7% annuo
Di Radiocor

Radiocor - Roma, 28 nov - Variazione nulla per i prezzi alla produzione a ottobre rispetto al mese precedente (-0,1%). A livello tendenziale, comunica l'Istat, l'indice e' aumentato dello 0,7% (+1% a settembre). Al netto dei prodotti petroliferi raffinati e dell'energia elettrica, gas e acqua, la variazione congiunturale e' stata pari +0,1%, mentre quella tendenziale si e' attestata a +1 per cento.
 
Enel: Cede Ad Asm Brescia Rete In 45 Comuni Per 166,5 Mln

Enel: Cede Ad Asm Brescia Rete In 45 Comuni Per 166,5 Mln

(ANSA) - ROMA, 28 NOV - L'Enel Distribuzione ha siglato un protocollo d'intesa per la cessione ad Asm Brescia della propria rete di distribuzione di elettricità in 45 comuni della stessa provincia di Brescia. Lo rende noto un comunicato della stessa spa elettrica.
L'accordo prevede la cessione, per 166,5 milioni di euro, di 96.200 clienti (30 mila nel capoluogo), pari ad un consumo annuo di 2,8 miliardi di chilowattora
 
Cambi: Euro A Nuovo Massimo Su Dollaro A 1,1989

Cambi: Euro A Nuovo Massimo Su Dollaro A 1,1989

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 28 NOV - Il dollaro si è indebolito ancora e l'euro è salito al nuovo record storico di 1,1989.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto