News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Antonveneta: il Tar del Lazio respinge il ricorso di Abn

da Spystocks.it:

Antonveneta: il Tar del Lazio respinge il ricorso di Abn
(28/04/2005 21.29.58)

In merito al ricorso presentato da Abn Amro al Tar del Lazio riguardante l'autorizzazione alla Banca Popolare di Lodi a salire oltre il 20% del capitale di Banca Antonveneta, si apprende che i giudici lo hanno respinto.



Antonveneta, per l'assemblea depositate oltre il 50% delle quote
(28/04/2005 21.44.43)

Sono pervenute alla Banca da parte degli intermediari depositari comunicazioni relative al rilascio delle certificazioni per l’intervento all’Assemblea rappresentative di una percentuale superiore al 50% del capitale sociale di Banca Antonveneta. La comunicazione, rilasciata in serata dalla Banca, precisa anche che "pertanto l’Assemblea ordinaria dei Soci potrebbe validamente costituirsi in prima convocazione per sabato 30 aprile 2005 alle ore 10,00 in Padova".
 
I.net: i fondatori lasciano gli incarichi operativi

da Spystocks.it:

[LINK:dcbd87e5a2]Ine[/LINK:dcbd87e5a2]: i fondatori lasciano gli incarichi operativi
(28/04/2005 18.31.26)

Marco Negri, Franco Groppi e Giuseppe Quintarelli, fondatori di I.net, hanno lasciato gli incarichi operativi ricoperti. Le dimissioni giungono nell’ambito della riorganizzazione manageriale prevista ed in accordo con la società. I tre soci dimissionari detengono rispettivamente partecipazioni nella società che vanno dal 2,1 al 2,9% del capitale.
 
Luxottica punta a un investimento in Cina gia' nel 2005

da Spystocks.it:

[LINK:78cc5fc136]Luxottica[/LINK:78cc5fc136] punta a un investimento in Cina gia' nel 2005
(29/04/2005 8.39.53)

Primo scorcio di 2005 in crescita per il gruppo Luxottica che è in attesa di sbarcare sul mercato cinese con un'acquisizione che potrebbe essere portata a termine entro il 2005. Andrea Guerra, amministratore delegato di Luxottica Group, ha detto che l'obiettivo di Luxottica è quello di raddoppiare la produzione diretta nel giro di 24-36 mesi con il 70% prodotto in Italia e il 30% in Cina. Luxottica Group ha archiviato il primo trimestre 2005 con un fatturato di 1,037 miliardi di euro, in crescita del 34,8% rispetto all'analogo periodo 2004. Miglioramento meno marcato per l'utile netto che si è attestato a quota 76,3 milioni di euro, in progresso del 7,3% con un utile per azione di 0,17 euro. Per l'intero 2005 il gruppo di Leonardo Del Vecchio si attende un utile per azione tra 0,68 e 0,70 euro, mentre il fatturato è visto tra i 4 e i 4,150 miliardi di euro.
 
Microsoft: quasi raddoppiato utile III trim,ricavi sotto att

Microsoft: quasi raddoppiato utile III trim,ricavi sotto attese

Radiocor - Milano, 29 apr - Microsoft ha chiuso il terzo trimestre con un utile quasi raddoppiato a 2,56 miliardi di dollari (23 cents per azione) contro 1,31 miliardi (12 cents) di anno prima grazie alla netta flessione dei costi legali e alle forti vendite dei software di rete e di Xbox, la consolle dei videogame. I ricavi sono stati pari a 9,62 miliardi da 9,18 miliardi, sotto le attese medie degli analisti per 9,8 miliardi.
 
Borsa: Antonveneta, Reti Bancarie e Bpl sospese,attesa nota

Borsa: Antonveneta, Reti Bancarie e Bpl sospese,attesa nota

Radiocor - Milano, 29 apr - I titoli Antonveneta, Popolare Lodi (con le obbligazioni convertibili), la controllata Reti bancarie e relativo warrant, sono stati sospesi temporaneamente dalle contrattazioni in attesa di comunicato. Lo rende noto Borsa Italiana che precisa che in seguito saranno comunicati i nuovi orari. Oggi sono in calendario i consigli di amministrazione di Antonveneta e della Popolare di Lodi.
 
ISTAT: prezzi alla produzione marzo +0,7% m/m +4,6% a/a

ISTAT: prezzi alla produzione marzo +0,7% m/m +4,6% a/a

(Teleborsa) - Roma, 29 apr - E' salito dello 0,7% a 109,8 punti l'indice dei prezzi alla produzione italiano relativo al mese di marzo contro i 109 di febbraio quando l'indice risultava in crescita dello 0,3% rispetto al mese precedente. Su base annua il dato mostra un incremento del 4,6% dal +4,7% di febbraio. Il dato è comunicato dall'ISTAT. Nel dettaglio i prezzi dei beni di consumo sono saliti dello 0,2% su mese e dello 0,7% su anno e quelli dei beni d'investimento dello 0,1% su mese e del 2,1% annuo, mentre i prezzi dei prodotti intermedi risultano stabili a liello ocngiunturale ed aumentano del 4,7% tendenziale. L'energia infine ha visto un aumento dei prezzi del 3,8% mensile e del 14,2% annuale.
 
Istat: inflazione aprile +0,2% mese +1,9% anno, armonizzata

Istat: inflazione aprile +0,2% mese +1,9% anno, armonizzata 2,1%

(Teleborsa) - Roma, 29 apr - Stimata stabile all'1,9% tendenziale l'inflazione in Italia relativa al mese di aprile. Lo comunica l'Istat che ha diffuso una stima flash, precisando che l'indice dei prezzi al consumo (Cpi NIC) si è attestato a 126,6 punti, evidenziando un incremento dello 0,2% a livello congiunturale (+0,3% mese +1,9% anno a marzo). I prezzi al consumo armonizzati UE risultano invece in crescita del 2,1% tendenziale (come a marzo) mentre registrano un incremento dello 0,7% mensile dopo il +1,2% del mese precedente. A livello settoriale i settori che evidenziano un'inflazione più alta a livello mensile sono quelli delle spese per la casa (acua, elettricità e riscaldamento) +1,1%, della ristorazione +0,7% e dei trasporti +0,4%. Ancora in calo i prezzi delle comunicazioni -0,6%.
 
Zona Euro: inflazione aprile stimata al +2,1% annuo

Zona Euro: inflazione aprile stimata al +2,1% annuo

(Teleborsa) - Roma, 29 apr - Dovrebbe risultare pari al 2,1% l'inflazione in Eurolandia nel mese di aprile. Lo ha comunicato l'Ufficio statistico europeo (Eurostat) nella sua stima flash mensile. Il dato risulta così invariato rispetto al mese di marzo quando aveva registrato un pari incremento del 2,1%. I dati dettagliati saranno pubblicati da Eurostat il 19 maggio p.v.
 
BPL: vara operazione Antonveneta, OPS totalitaria a 26 euro

BPL: vara operazione [LINK:6bb0ae73d3]ntv[/LINK:6bb0ae73d3], OPS totalitaria a 26 euro

(Teleborsa) - Roma, 29 apr - Il CdA di Banca Popolare di Lodi, riunitosi oggi, ha elaborato un complesso progetto di sviluppo finalizzato alla costituzione del quinto polo bancario italiano attraverso un piano di aggregazione tra il Gruppo Bipielle e Banca Antonveneta, con l'obiettivo di creare valore per gli investitori, gli azionisti, i clienti e il sistema economico italiano. In relazione a tale progetto il Consiglio di Amministrazione ha approvato il documento informativo relativo all'OPS mista su azini Antonveneta. L'offerta pubblica di BPL è un'Offerta di scambio totalitaria e volontaria, che avrà ad oggetto la quota del capitale BAV di cui BPL non ha la titolarità, attualmente rappresentato da 231.037.435 azioni (ivi incluse le azioni emettibili per effetto della conversione del prestito obbligazionario convertibile BAV) aventi ciascuna valore nominale pari ad Euro 3,00, godimento 1 gennaio 2005. L'Offerta si estenderà altresì alle n. 181.032 obbligazioni convertibili in azioni emesse da BAV. Il corrispettivo dell'OPS è valutato dal Consiglio di Amministrazione in euro 26 per azione, da corrispondersi come segue: (i) Euro 4,60 per Azione ordinaria, pari a circa il 17,7% del controvalore offerto, in azioni ordinarie BPL di nuova emissione, del valore nominale unitario di Euro 3,00, godimento 1° gennaio 2005, valorizzate a Euro 9,20; (ii) Euro 18,00 per Azione ordinaria, pari a circa il 69,2% del controvalore offerto, in azioni ordinarie RBH esistenti, godimento 1° gennaio 2005, in portafoglio di BPL e valorizzate al prezzo di emissione delle stesse da parte di RBH (Euro 45,00); (iii) Euro 3,00 per Azione ordinaria, pari a circa l'11,6% del controvalore offerto, in obbligazioni in forma di titoli di debito BPL di nuova emissione aventi le seguenti caratteristiche: prezzo di emissione pari al valore nominale, durata 5 anni, interessi indicizzati all'EURIBOR a 3 mesi, maggiorato dello 0,40%, cedola trimestrale, rimborso alla pari a scadenza, quotazione su MOT.
Il fair value del diritto al contingent payment risulta corrispondente, alla data odierna, a Euro 0,40 per Azione, quale pagamento integrativo eventuale ("contingent payment"), a favore degli azionisti BAV che aderiranno all'OPS, al verificarsi di talune circostanze. In particolare, l'obbligo di contingent payment attribuirà agli aderenti all'OPS (indipendentemente dalla titolarità, al momento del pagamento, di azioni BPL o RBH) il diritto di ricevere da BPL una quota del dividendo percepito da BPL a valere sulla partecipazione RBH fino al raggiungimento, per ciascuna azione RBH attribuita in sede di OPS, di un importo massimo pari al differenziale tra il dividendo effettivo annuale su ciascuna azione RBH relativo al 2005, 2006, 2007 rispetto ai "dividendi obiettivo" che consentirebbero rendimento del 3,00% per il 2005, del 3,75% per il 2006 e del 4,50% per il 2007 sul prezzo di emissione delle azioni RBH. Il corrispettivo dell'Offerta sulle obbligazioni convertibili BAV è pari ad euro 3.259 per obbligazione BAV portata in adesione, da corrispondersi in obbligazioni BPL di nuova emissione aventi le medesime caratteristiche di quelle precedenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto