News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Juventus, accordo da 32 mln con Mediaset per digitale terr.

Juventus, accordo da 32 mln con Mediaset per digitale terrestre

MILANO, 28 giugno (Reuters) - [LINK:4a72700a31]JUVE[/LINK:4a72700a31] ha concluso un accordo con [LINK:4a72700a31]MS[/LINK:4a72700a31] per la trasmissione delle partite tramite digitale terrestre, cavo e Adsl che prevede il pagamento al club torinese di 32 milioni di euro per tre anni.
Lo rende noto la società bianconera con una nota.
L'accordo riguarda le stagioni dal 2004/2005 al 2006/2007.
Il corrispettivo di 32 milioni è stato versato per 20 milioni contestualmente all'accordo mentre i restanti 12 milioni verranno suddivisi in parti uguali nei prossimi 3 esercizi.
---------------------

Calcio in tv, Mediaset sfida Murdoch
(6/29/2004 8:42:06 AM)

Mediaset ha annunciato di aver acquistato i diritti di trasmissione sul digitale terrestre, via cavo e adsl, in esclusiva e a pagamento, le partite di campionato di Juventus, Milan e Inter, per tre anni fino al 2007. Il prezzo pagato è stato di 86 milioni di euro.
Mediaset si è aggiudicata anche una prelazione sui diritti per trasmettere in forma criptata a pagamento gli incontri delle stesse tre società calcistiche a partire dalla stagione 2007-2008.
Il sistema vuole favorire la diffusione del digitale terrestre, che sta incontrando qualche difficoltà e introdurrà un innovativo metodo di pagamento, mediante carte prepagate acquistabili in tabaccheria, come succede per le carte telefoniche.
Si tratta di una importante sfida per il finora dominante gruppo Sky, che sta lanciando proprio in questo periodo una aggressiva campagna abbonamenti
 
Tokyo chiude contrastata, Nikkei -0,2%, Topix +0,03%

Borsa Tokyo chiude contrastata, Nikkei -0,2%, Topix +0,03%

TOKYO, 29 giugno (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude contrastata, dopo aver oscillato nel corso della seduta tra il rosso e il nero, sulla scia delle attese positive per lo studio trimestrale sul sentiment societario e la delusione per i dati sulla produzione industriale.
Il Nikkei cede lo 0,2% a 11.860,81 punti, mentre l'allargato Topix è positivo per un marginale 0,03% a 1.187,01.
 
Telecom Italia Media lancera' aumento capitale da 120 mln

Telecom Italia Media lancera' aumento capitale da 120 mln

MILANO, 28 giugno (Reuters) - [LINK:5d34e1cc2d]TME[/LINK:5d34e1cc2d] lancerà entro l'anno un aumento capitale per circa 120 milioni di euro, per finanziare l'acquisizione del 40% di Webfin dal gruppo De Agostini, dice una nota della società.
La società venderà inoltre a Vertico, società controllata al 100% da Telecom Italia e già azionista di Matrix, una quota di Webfin per 42,6 milioni.
In seguito all'acquisto del 40% di Webfin e alle operazioni collegate, il gruppo prevede una perdita al netto dell'effetto fiscale di 130 milioni per TI Media Spa, 189 milioni a livello di gruppo, e di 113 milioni per Telecom Italia Spa, 116 milioni per il gruppo.
Le operazioni non porteranno a variazioni degli obiettivi di bilancio delle due società, spiega la nota.
 
Dmail sospesa per seduta odierna in attesa nota - Borsa spa

Dmail sospesa per seduta odierna in attesa nota - Borsa spa

MILANO, 29 giugno (Reuters) - [LINK:b7ff30df54]Dma[/LINK:b7ff30df54] è sospesa dalle negoziazioni al Nuovo Mercato per la seduta di oggi in attesa di un comunicato. Lo rende noto Borsa spa.
Oggi il Sole 24 Ore riporta indiscrezioni secondo cui una cordata guidata da Adrio De Carolis e da Antonio Percassi sarebbe pronta a rilevare la partecipazione del 43% in mano al presidente Joachim Soares.
 
Auto: Handelsblatt, 2004 Quinto Anno Di Crisi Per Germania

Auto: Handelsblatt, 2004 Quinto Anno Di Crisi Per Germania

(ANSA) - FRANCOFORTE, 29 GIU - Il mercato tedesco dell'auto si appresta ad archiviare, con il 2004, il quinto anno consecutivo di crisi. Lo sostiene oggi il quotidiano 'Handelsblatt', spiegando che le previsioni rosee di inizio anno, che stimavano una crescita delle immatricolazioni del 3,4%, verranno probabilmente riviste al ribasso nelle prossime settimane.
"Il 2004 ormai può essere spuntato dalla lista delle voci positive", spiega Willi Diez, presidente dell'istituto dell'industria automobilistica (Institut fuer Automobilwirtschaft), ricordando che nei primi cinque mesi del 2004 le vendite, pur raffrontate con un inizio 2003 debole, sono diminuite del 2,5%.
"E ciò che non avviene in primavera e in estate, non si realizza neanche nella seconda metà dell'anno", puntualizza Diez.
Le nuove immatricolazioni, quindi, secondo gli esperti si attesteranno, nella migliore delle ipotesi, al livello dell'anno scorso (3,24 milioni di vetture), ma potranno anche risultare inferiori, scendendo a quota 3,16 milioni.
Tra i motivi della crisi, gli analisti elencano una domanda interna che non riesce a decollare, l'elevato livello di disoccupazione e l'incertezza dei consumatori per l'andamento delle riforme strutturali che, almeno nel breve periodo, avranno effetti negativi sul portafoglio delle persone.
L'ultimo anno a cui brindare, per l'indutria automobilistica tedesca, è stato il 1999.
Nel 2004, invece, le vendite subiranno probabilmente una flessione del 15% rispetto al 1999. (ANSA).
 
Permasteelisa si fonde con controllata Permasteelisa Italia

Permasteelisa si fonde con controllata Permasteelisa Italia

MILANO, 29 giugno (Reuters) - Il cda di [LINK:da44495817]Permasteelisa[/LINK:da44495817] ha dato il via libera al progetto di fusione per incorporazione di Permasteelisa Italia in Permasteelisa spa. Ne dà notizia un comunicato.
La proposta di fusione rientra in un progetto di riorganizzazione del gruppo finalizzato alla semplificazione dell'attuale assetto societario. La fusione risponde anche all'esigenza di contenere inutili costi di struttura, considerato che la società incoporanda svolge unicamente l'attività di locazione di immobili commerciali, spiega la nota.
 
Acea in corsa grazie a documento di perequazione (analisti)

da Spystocks.com:

Acea in corsa grazie a documento di perequazione (analisti)
(6/29/2004 12:42:00 PM)

All'interno del listino del Midex, il titolo di [LINK:9630e246a7]Acea[/LINK:9630e246a7] si mette in evidenza per i guadagni messi a segno in mattinata. Secondo un analista che preferisce restare anonimo, il motivo del balzo del titolo della multiutility capitolina sarebbe da ricercarsi nel documento di perequazione specifica aziendale pubblicato la settimana scporsa dall'Autohority per l'elettricità ed il gas. Tale documento, che tende a compensare le differenze affrontate dai distributori in termini di costi, sembra infatti avvantaggiare in primis proprio Acea, che quindi dovrebbe usufruire in misura maggiore rispetto alle altre società del settore energetico dei finanziamenti statali perequativi.
 
Unicredit cederà 20,3% Serenissima, pervenuta offerta 200mln

Unicredit cederà 20,3% Serenissima, pervenuta offerta da 200 mln

MILANO, 29 giugno (Reuters) - [LINK:e4c39e0620]Unicredito[/LINK:e4c39e0620] cederà la quota del 20,3% in
Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova (Serenissima) per 200 milioni di euro, realizzando una plusvalenza di pari importo.
Reconsult & Partners, che "esprime l'interesse di industriali locali tra cui il gruppo Gambari", ha presentato l'offerta migliore, comunica una nota diffusa dopo il Cda Unicredit che ha esaminato le offerte vincolanti presentate nell'ambito dell'asta competitiva promossa da Piazza Cordusio per la cessione della partecipazione.
Il Cda di Unicredit ha deliberato di comunicare a Serenissima condizioni e modalità dell'offerta, spiega il comunicato, onde consentire l'avvio del procedimento volto a permettere l'esercizio del diritto di prelazione ai sensi di statuto.
I tempi necessari per la conclusione di tale procedimento dovrebbero consentire il perfezionamento della cessione entro l'esercizio in corso.
 
Olcese sospesa in attesa di comunicato - borsa

Olcese sospesa in attesa di comunicato - borsa

MILANO, 29 giugno (Reuters) - Il titolo [LINK:a4380151ae]Olcese[/LINK:a4380151ae] è stato sospseso dalle contrattazioni in borsa in attesa di un comunicato. Lo dice Borsa spa.
Alle 14,57 il titolo segna un teorico +0,79% a 0,128 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto