News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Aeroporto Firenze: Aeroporti Holding sale al 31%, lancera' O

Aeroporto Firenze: Aeroporti Holding sale al 31%, lancera' OPA totalitaria

Aeroporti Holding ha comunicato di aver rilevato una quota dell'1,13% di Aeroporto Firenze dal Comune di Prato, arrivando a detenere una quota pari al 31% della società e rimanendo soggetta secondo la normativa vigente al lancio di un'OPA totalitaria sulle azioni ADF.
Lo rende noto Aeroporti Holding precisando che la quota è stata pagata 1,5 milioni di euro, pari a 14,70 euro per azione.
Aeroporti Holding ha comunque precisato che intende mantenere quotato il titolo ADF e che l'acquisto della quota dal Comune di Prato ha l'obiettivo di consolidare la partecipazione detenuta in Aeroporto Firenze.
 
Emi: respinta l'offerta di Warner

Emi: respinta l'offerta di Warner

Ieri Emi ha respinto l'offerta di takeover da 4,6 miliardi di dollari avanzata da Warner Music, società americana che la stessa Emi sta tentando di acquistare da oltre un mese.
 
Fiat, Marchionne anticipa firma contratto integrativo

[LINK:912a346904]Fiat[/LINK:912a346904], Marchionne anticipa firma contratto integrativo

Sergio Marchionne ieri ha anticipato la firma del contratto integrativo Fiat assieme ai vertici nazionali del sindacato metalmeccanici: un accordo che arriva dopo dieci anni di assoluto vuoto contrattuale aziendale, in una Fiat appena uscita da una crisi storica, siglato con un mese di trattativa e senza un'ora di sciopero e, fatto anche questo molto inusuale, sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali.
 
Giappone: produzione industriale prel. maggio +1% m/m

Giappone: produzione industriale prel. maggio +1% m/m

L'indice destagionalizzato sulla produzione industriale giapponese del mese di maggio è salito dell'1% a 104 punti, mentre su base annuale la variazione è stata del +4,2%.
 
Tokyo chiude in rialzo su scia Wall Street

Tokyo chiude in rialzo su scia Wall Street

Chiusura in rialzo per la piazza di Tokyo, che beneficia della chiusura positiva di Wall Street alla vigilia dell'annuncio delle decisioni sui tassi di interesse da parte dlela FED.
L'indice Nikkei ha guadagnato oggi l'1,58% a 15.121,15 punti, mentre il Topix ha terminato in rialzo dell'1,33% a 1.547,75 punti.
Tra le altre piazze asiatiche Seul archivia un rialzo dell'1,96% a 1.263,02 punti, mentre Shangai sale del 1,40% a 1.662,2 punti e Taiwan dlel'1,02% a 6.607,3 punti.
 
Bce: massa monetaria M3 maggio +8,9%

Bce: massa monetaria M3 maggio +8,9%

In aumento dell'8,9% la massa monetaria M3 destagionalizzata della zona euro relativa al mese di maggio contro il +8,7% registrato ad aprile. La media sul trimestre si è portata così all'8,7%. Per quanto riguarda la massa monetaria M1 si è avuto un incremento tendenziale del 10,2%. La media sui tre mesi si attesta al 10,1%. In rialzo all'11,4% i prestiti al settore privato (+11,4% ad aprile), che registrano in media negli ultimi tre mesi una crescita tendenziale dell'11,2%.
 
Usa: Pil 1* trimestre rivito al rialzo al 5,6%, in linea sti

Usa: Pil 1* trimestre rivito al rialzo al 5,6%, in linea stime

La crescita del PIL americano nel 1* trimestre 2006 è stata rivista al rialzo al 5,6% rispetto alla stima preliminare che indicava una crescita del 5,3% ed a fronte del +1,7% del 4* trimestre 2005. Il dato risulta in linea con il consensus che era per un +5,6%. Nel 1* trimestre, inoltre, il deflatore del Pil è cresciuto del 3,1% in ribasso rispetto al +3,3% della stima preliminare ed il +3,5% del trimestre precedente.
 
Usa: Pil 1* trimestre rivito al rialzo al 5,6%, in linea sti

Usa: Pil 1* trimestre rivito al rialzo al 5,6%, in linea stime

La crescita del PIL americano nel 1* trimestre 2006 è stata rivista al rialzo al 5,6% rispetto alla stima preliminare che indicava una crescita del 5,3% ed a fronte del +1,7% del 4* trimestre 2005. Il dato risulta in linea con il consensus che era per un +5,6%. Nel 1* trimestre, inoltre, il deflatore del Pil è cresciuto del 3,1% in ribasso rispetto al +3,3% della stima preliminare ed il +3,5% del trimestre precedente.
 
Usa: sussidi disoccupazione settimanali +4.000 unità a 313 m

Usa: sussidi disoccupazione settimanali +4.000 unità a 313 mila

Sono saliti di 4 mila unità le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione relative alla settimana al 24 giugno 2006, attestandosi a 313.000 unità dalle 309.000 riviste della settimana precedente. Il dato risulta superiore alle attese degli analisti che si attendevano un livello di 307 mila unità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto