News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo, pesano timori su outlook tech

Borsa Tokyo chiude in calo, pesano timori su outlook per i tech

TOKYO, 29 luglio (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude la seduta odierna in calo appesantita dai tecnologici sui timori che i risultati delle società possano accusare un rallentamento nei prossimi mesi.
Il Nikkei termina con un ribasso dello 0,78% a 11.116,84 punti, mentre l'indice Topix registra un calo dello 0,68% a 1.121,98.
Gli investitori sono stati scoraggiati anche dai dati più deboli del previsto della produzione industriale in giugno pubblicati prima dell'apertura del mercato.
Le vendite hanno colpito titoli come Pioneer dopo che il produttore di televisioni al plasma ha annunciato una discesa del 49,1% degli utili di gruppo nel secondo trimestre.
Lettera anche su Sony e Sharp che hanno mantenuto le stime per l'anno a marzo invariate, sollevando tra gli investitori preoccupazioni su qualche difficoltà delle società più in avanti.
 
Siemens, ricavi trimestre +5%, possibile superamento target

Siemens, ricavi trimestre +5%, possibile superamento target anno

FRANCOFORTE, 29 luglio (Reuters) - Siemens ha annunciato per il terzo trimestre fiscale ricavi in crescita per la prima volta in oltre due anni, mentre gli utili operativi sono balzati di oltre il 20% anno su anno e il risultato netto ha sorpreso positivamente gli analisti.
La società si è anche detta fiduciosa di poter superare i suoi stessi obiettivi per l'anno fiscale a fine settembre.
Su Instinet, il titolo è indicato a 55 euro, dai 54,65 della chiusura ufficiale di ieri. Nel trimestre, l'Ebit è salito a 1,24 miliardi di euro, in linea con le previsioni, mentre gli utili netti sono stati di 815 milioni, sopra le stime degli analisti.
I ricavi sono balzati a 18,216 miliardi, +5% rispetto al 2003
 
Usa, espansione economia proseguita in giugno, inizio luglio

Usa, espansione economia proseguita in giugno, inizio luglio-Fed

WASHINGTON, 28 luglio (Reuters) - L'economia Usa ha proseguito l'espansione a giugno e nella prima parte di luglio, ma il ritmo della crescita è risultato diverso a seconda delle varie aree geografiche.
Lo dice la Federal Reserve nel suo "beige book".
"I distretti della Federal Reserve hanno riferito che l'attività economica ha continuato a espandersi in giugno e inizio luglio, sebbene vari distretti abbiano riportato una moderazione del ritmo di crescita", si legge nel report.
La crescita è descritta in un range tra "modesta" e "solida" in metà delle regioni, mentre cinque delle banche della Fed hanno dichiarato che i tassi di crescita "hanno rallentato un po'".
 
Alcatel torna in nero nel trimestre, fiduciosa su trim3

Alcatel torna in nero nel trimestre, fiduciosa su trim3

PARIGI, 29 luglio (Reuters) - Alcatel, uno dei maggiori produttori europei di apparecchiature per le tlc, chiude il secondo trimestre in utile e si mostra ottimista sulle prospettive dei prossimi mesi.
La società ha annunciato utili netti di 23 milioni di euro, contro il rosso di 675 milioni che aveva gravato sul bilancio dell'anno scorso. I ricavi sono balzati a 3,078 miliardi da 2,967.
Negli ultimi tre anni, Alcatel ha dovuto avviare drastiche misure di contenimento dei costi ed è riuscita a migliorare leggermente i conti.
Per il terzo trimestre prevede una accelerazione della crescita dei ricavi, ovvero un +10% a tassi di cambio costanti.
 
Zucchi, perdita semestre sale a 15 milioni euro

Zucchi, perdita semestre sale a 15 milioni euro

MILANO, 28 luglio (Reuters) - [LINK:4f38bae6e5]Zucchi[/LINK:4f38bae6e5] chiude il primo semestre con una perdita al netto delle imposte di 15 milioni di euro, 13 milioni dei quali provenienti dal gruppo francese, da un rosso di 3,7 milioni nello stesso periodo 2003.
Lo dice una nota, aggiungendo che il fatturato consolidato è sceso del 7% a 165 milioni di euro.
 
Edison: utile lordo gruppo I sem sale a 188 mln da 70

Edison: utile lordo gruppo I sem sale a 188 mln da 70

Radiocor - Milano, 28 lug - Il gruppo [LINK:5c660f9b61]Edison[/LINK:5c660f9b61] ha chiuso il primo semestre dell'anno con un risultato ordinario prima delle tasse e delle minorities di 188 milioni di euro dai 70 milioni di un anno fa. E' quanto emerge dalle slides della conference call di presentazione dei dati. Le attivita' di 'core business' hanno registrato un utile lordo di 175 milioni dai 115 dello stesso periodo del 2003.
 
N.Mercato: Finmatica sospesa per seduta in attesa nota

N.Mercato: Finmatica sospesa per seduta in attesa nota

MILANO (MF-DJ)--Borsa Italiana informa che le azioni ordinarie [LINK:6f719ba0bc]Finmatica[/LINK:6f719ba0bc] sono sospese dalle negoziazioni per la seduta odierna e per la seduta After Hours in attesa di comunicato.
 
Saes Getters al palo dopo opa lanciata da Sgg

da Spystocks.com:

Saes Getters al palo dopo opa lanciata da Sgg

Inizio di seduta in decisa flessione per il titolo Saes Getters, che lascia sul terreno quasi il 3% a quota 13,66 euro, dopo aver registrato in partenza un minimo di 13,52 euro.
Pesa sul titolo l'opa lanciata da Sgg Holding, società controllata da membri del patto di sindacato di Saes Getters (che è stato sciolto ieri). Sgg ha acquistato 8,6 milioni di azioni ordinarie (pari al 62,11% del capitale ordinario) da ex membri del patto e lancerà un'opa obbligatoria sul resto del flottante (37,6%).
L'operazione è stata conclusa al prezzo di 14 euro per azione per complessivi 120,6 milioni. Il prezzo dell'opa obbligatoria sulle ordinarie sarà di 12,68 euro per azione, decisamente inferiore rispetto alla quotazione attuale del titolo.
Sgg promuoverà anche un'opa volontaria parziale sulle risparmio e potrebbe essere deliberata anche la convertibilità delle azioni risparmio in ordinarie. L'opa sulle risparmio, fino a un massimo del 20% del capitale della categoria, verrebbe promossa al prezzo di 9,2 euro per azione. Le azioni risparmio attualmente salgono dell'8% circa a quota 8,9 euro.
 
Yukos: giustizia russa smentisce rischio paralisi

Yukos: giustizia russa smentisce rischio paralisi

Radiocor - Mosca, 29 lug - La giustizia russa smentisce che vi sia il rischio di paralisi per Yukos, contrariamente a quanto indicato ieri dal colosso petrolifero. 'Le iniziative dei tribunale non mirano a bloccare l'attivita' commerciale delle filiali di Yukos. Non e' stato dato alcun ordine di questo tipo', ha assicurato il capo degli ufficiali giudiziari del Tribunale di Mosca all'agenzia Interfax.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto