Istat: occupazione nelle grandi imprese maggio -0,3% tendenz
Istat: occupazione nelle grandi imprese maggio -0,3% tendenziale (-6 mila unita')
(Teleborsa) - Roma, 29 lug - Nel mese di maggio 2005, l'indice generale dell'occupazione alle dipendenze nelle grandi imprese (base 2000=100) è risultato pari a 93,8 e al netto dei lavoratori in cassa integrazione guadagni, pari a 93,0. In termini congiunturali l'indice, depurato dagli effetti della stagionalità, ha registrato una variazione nulla; al netto dei dipendenti in c.i.g. la variazione è stata di meno 0,3 per cento.
L'occupazione nelle grandi imprese comprese nel campo di osservazione dell'indagine è diminuita in termini tendenziali (maggio 2005 rispetto a maggio 2004) dello 0,3 per cento al lordo della c.i.g. e dello 0,9 per cento al netto della c.i.g. Tenuto conto del numero medio delle posizioni lavorative presenti in tali imprese nell'anno base (pari a circa 2.041.000 unità), la variazione tendenziale dell'occupazione lorda corrisponde a una riduzione di circa 6 mila posizioni lavorative dipendenti.
Complessivamente, nei primi cinque mesi del 2005 la variazione media dell'occupazione, rispetto allo stesso periodo del 2004, è stata di meno 0,6 per cento al lordo della c.i.g. e di meno 0,7 per cento al netto della c.i.g.
Nel mese di maggio 2005 l'indice dell'occupazione alle dipendenze nelle grandi imprese dell'industria, comprese nel campo di osservazione dell'indagine ha registrato una variazione negativa dello 0,1 per cento in termini congiunturali (al netto della stagionalità); escludendo i dipendenti in c.i.g. la variazione è stata di meno 0,9 per cento.
Nel mese di maggio 2005 l'indice dell' occupazione alle dipendenze nelle grandi imprese dei servizi ha registrato (al netto della stagionalità) una variazione congiunturale di più 0,1 per cento sia a lordo sia al netto della c.i.g. (cfr. Tab. 1). Le corrispondenti variazioni tendenziali degli indici grezzi (maggio 2005 rispetto a maggio 2004) sono risultate entrambe pari a più 0,5 per cento.
----------------------
Istat: Boom Cassa Integrazione Mezzi Trasporto E Tessile
(ANSA) - ROMA, 29 lug - Boom della cassa integrazione a maggio per le grandi imprese che operano nella produzione di mezzi di trasporto, nel tessile e nei mobili.
Secondo quanto emerge dai dati Istat diffusi oggi a fronte di un aumento di 16,1 ore di cassa complessive ogni mille lavorate (erano 23,8 nella grande industria a maggio 2004 e sono 39,9 a maggio 2005) nei mezzi di trasporto si è registrato un incremento molto più significativo con il passaggio da 45,5 ore di cassa ogni mille lavorate a 124,8 (+79,3). In pratica su ogni mille ore lavorate nei mezzi di trasporto oltre 124 sono di cassa integrazione. Per il tessile le ore non lavorate per cassa sono passate da 47,8 a 68 ogni mille (+20,2) mentre per le altre attività manifatturiere che includono la produzione di mobili e gioielli, a maggio 2005, le ore non lavorate erano 77,9 ogni milla con oltre 51 ore perse rispetto alle 26,9 del maggio 2004. L'unico settore industriale che ha registrato un calo della cassa a maggio è stato quello della produzione di apparecchi elettrici e di precisione con 46,1 ore perse ogni mille contro le 49 del maggio 2004. (ANSA).