News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 29 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo dopo deboli dati macro, Nikkei -1,63%

Tokyo chiude in calo dopo deboli dati macro, Nikkei -1,63%

Chiusura in calo per la borsa di Tokyo appesantita dai deboli dati sulla spese al dettaglio e sul rialzo del tasso di disoccupazione peggiore delle attese.
L'indice Nikkei (notizie) perde l'1,63% a 11.599,82 punti al minimo di chiusura dallo scorso 24 febbraio, mentre il paniere Topix scende dell'1,54% a 1.175,62.
Particolarmente colpiti i titoli del settore retail come Mitsukoshi.
 
Borsa: Bnl sospese in attesa nota

I titoli Bnl ordinarie e risparmio e gli strumenti ad essi collegati sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicazioni. Lo annuncia Borsa italiana.
 
Corsa a due per Wind, una sfida da 13 miliardi

da Spystocks.com:

Corsa a due per Wind, una sfida da 13 miliardi
(29/03/2005 8.36.13)

Sono arrivate venerdì scorso le due attesissime offerte per Wind, la società di telecomunicazioni integrate fisso-mobile controllata al 100% da [LINK:f48481814c]Enel[/LINK:f48481814c].
La prima offerta è quella del fondo americano Blackstone, con l'appoggio di Permira, Goldman Sachs, Lehman Brothers e Mediobanca.
La seconda viene dal Weather Investiments Fund, la cordata guidata dall’imprenditore egiziano Naguib Sawiris. Con lui ci sono il finanziare Usa Wilbur Ross e l'uomo di affari franco-vietnamita, Philippe Nguyen con la sua società Investors for Private Euity, supportati da Ubs, Abn Amro, Mikuho, Deutsche Bank e SanPaolo Imi, che partecipa al finanziamento con circa 2,5 miliardi di euro.
Ora la partita si sposta sulle scrivanie di Morgan Stanley, scelto da Enel come advisor finanziario e dello studio Chiomenti per la consulenza legale. In base alle loro valutazioni il cda di Enel dovrebbe esprimersi in merito verso metà aprile.
Secondo fonti finanziarie l'offerta di Blaskstone valuta il 100% di Wind circa 11,5 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi in contanti e il resto attraverso prestiti garantiti dalle banche che appoggiano l'iniziativa. L'obiettivo è quello di portare Wind in Borsa a inizio 2006, al termine della ristrutturazione aziendale. Più consistente dal punto di vista finanziario l'offerta di Weather Fund Investiments e con caratteristiche più industriali. Weather disporebbe di 10 miliardi di euro garantiti dal consorzio bancario alleato. E potrebbe sfruttare a proporio vantaggio anche il fatto che alcuni dei maggiori istituti che appoggiano la sua offerta sono gli stessi che hanno concesso il maggior ccrediti a Wind, con la facoltà di rinegoziarli in caso di cambio di proprietà.
 
Bbva conferma Ops su Bnl, propone 1 nuova azione ogni 5

fo64 ha scritto:
I titoli Bnl ordinarie e risparmio e gli strumenti ad essi collegati sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicazioni. Lo annuncia Borsa italiana.

Bbva conferma Ops su [LINK:3f8995fc35]Bnl[/LINK:3f8995fc35], propone 1 nuova azione ogni 5

Bbva ha confermato che lancerà una offerta su tutte le azioni della Bnl che ancora non possiede e che sarà condizionata ad adesioni per almeno il 50% del capitale della banca capitolina.
Lo dice una nota dove si ricorda che al momento Bbva ha già il 14,72% di Bnl.
A conferma di quanto detto ieri da una fonte al termine del cda madrileno che ha dato il via libera all'operazione, una nota del Banco Bilbao Vizcaya Argentaria dice che ai soci della Banca nazionale del lavoro sarà proposto un concambio di una nuova azione Bbva ogni cinque Bnl.
Per questa offerta, che valuta la totalità della banca capitolina attorno a 7,5 miliardi di euro, Bbva emetterà 531,1 milioni di nuove azioni.
 
Aem Torino: utile 2004 sale a 42 mln (+52%)

da Spystocks.com:

Aem Torino: utile 2004 sale a 42 mln (+52%), dividendo a 0,041 euro
(29/03/2005 13.13.26)

L'utile netto di [LINK:f525e2b358]Aet[/LINK:f525e2b358] per l'esercizio 2004 si è attestato a quota 42 milioni di euro, in progresso del 52% rispetto al 2003. Il volume d'affari consolidato ha raggiunto gli 891 milioni di euro (+26%), mentre il Roe ha toccato il 6,1%% (+44% rispetto al 2003). Sul fronte redditività, l'ebitda è salito a 141 milioni (+5%) e l'ebit ha riportato una crescita dell'11% a 88 milioni. L'indebitamento finanziario netto è salito a 679 milioni (571 milioni nel 2003) "a seguito degli investimenti effettuati pari a 170 milioni". Il cda ha deliberato di proporre all’assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 0,041 euro per azione (+14%) con stacco cedola 20 giugno 2005. L'applicazione dei nuovi principi Ias è prevista a partire dalla prossima semestrale al 30 giugno 2005.
 
Gruppo Sol: +11,4% utile consolidato

Gruppo Sol: +11,4% utile consolidato 2004, 0,067 euro cedola

Radiocor - Monza, 29 mar - Il gruppo Sol ha concluso il 2004 con un utile netto di 16,9 milioni (+11,4%) su un fatturato consolidato di 320,8 milioni (+7,5%). Il margine operativo lordo e' ammontato a 74,9 milioni (+0,8%), pari al 23,4% del fatturato, mentre il risultato operativo si e' attestato a 34,8 milioni (+4,8%), pari al 10,9% del fatturato.
 
Beghelli: utile netto 2004 sale a 3,1 mln

[LINK:37c0329813]Beghelli[/LINK:37c0329813]: utile netto 2004 sale a 3,1 mln, crescono ricavi, utile destinato a riserva

(Teleborsa) - Roma, 29 mar - Sono stati approvati oggi dal CdA di Beghelli i risultati al 31 dicembre 2004, esercizio che si chiude con ricavi netti consolidati pari a 128,4 milioni di euro, in crescita dell'8,4% rispetto ai 118,5 milioni del 2003. Il perimetro di consolidamento è variato rispetto al 31 dicembre 2003, sottolinea una nota, per effetto dell'inserimento della società Beghelli Inc (USA), già in precedenza consolidata con il metodo del patrimonio netto; a parità di perimetro di consolidamento l'incremento dei ricavi è del 4,5%. Il MOL consolidato si attesta a 14,4 milioni di euro, in flessione rispetto ai 16,8 milioni del 2003, principalmente per effetto dei maggiori costi commerciali e promozionali di periodo e dell'aumento del numero dei dipendenti (anche in considerazione della variazione del perimetro di consolidamento). Il risultato operativo consolidato risulta pari a 6,6 milioni di euro (7 milioni nel 2003). L'utile netto consolidato si attesta a 3,1 milioni di euro, in netta crescita rispetto ai 645 mila euro del 2003. Il CdA proporrà all'Assemblea degli azionisti di destinare l'utile di esercizio a Riserva Legale e a Riserva Straordinaria. Particolarmente evidente, infine, la riduzione dell'indebitamento finanziario netto, che a fine esercizio è risultato pari a 44,2 milioni di Euro (-8,2 milioni rispetto ai -52,4 milioni al 31 dicembre 2003).
 
Erg: +147% Utile Netto A 128 Mln, Cedola A 0,30 Eur

Erg: +147% Utile Netto A 128 Mln, Cedola A 0,30 Euro (+50%)

(ANSA) - ROMA, 29 mar - Il gruppo [LINK:42be9b9bb0]Erg[/LINK:42be9b9bb0] chiude il 2004 con un utile netto in aumento del 147% a 128 milioni di euro e proporrà, all'assemblea del 28 aprile, la distribuzione di un dividendo di 0,30 euro ad azione, in aumento del 50% rispetto alla cedola distribuita l'anno scorso. Si tratta del risultato - commenta in una nota l'amministratore delegato Alesandro Garrone - "in assoluto più elevato raggiunto nella storia del gruppo".
Il dividendo - si legge nella nota - sarà messo in pagamento a partire dal 5 maggio 2005, con stacco della cedola previsto a partire dal 2 maggio.
"Siamo molto soddisfatti dell'utile netto raggiunto nel 2004 che è in assoluto il più elevato ottenuto nella storia del Gruppo" spiega ancora Garrone sottolineando - nella nota - che "il maggior dividendo proposto, oltre a rispecchiare il risultato economico e finanziario nonché l'ottima performance del titolo, è soprattutto coerente con la nostra politica volta a mantenere od incrementare negli anni il livello di dividendo pagato, a fronte di una previsione di sostenibilità nei successivi esercizi".
Per quanto riguarda la performance delle aree di business nei primi tre mesi del 2005, il settore raffinazione mostra inoltre - prosegue Garrone - "ottimi risultati, nonostante la fermata programmata per manutenzione di 50 giorni che sta interessando la Raffineria ISAB Impianti Nord, con margini superiori a quelli registrati nello stesso periodo del 2004". Le altre due aree di business evidenziano, invece, risultati in linea con quelli ottenuti nello stesso periodo dell'anno precedente.
"Per il 2005, nel suo complesso, ci aspettiamo risultati coerenti con quelli del 2004", aggiunge ancora Garrone. (ANSA).
 
Cattolica Assicuraz.: utile netto consolidato sale a 150 ml

Cattolica Assicurazioni: utile netto consolidato sale a 150 mln, dividendo 1,35 euro

(Teleborsa) - Roma, 29 mar - Il Gruppo [LINK:7fd1f535a4]Cattolica[/LINK:7fd1f535a4] Assicurazioni ha chiuso il 2004 con un utile netto consolidato pari a 150 milioni di euro dai 126 milioni a fine 2003 con un incremento del 19,6%. La raccolta premi complessiva del lavoro diretto e indiretto ha raggiunto i 4.617 milioni di euro, con un incremento del 9,6% rispetto ai 4.212 milioni dell'esercizio 2003. I premi del lavoro diretto dei rami danni sono cresciuti del 2,5% raggiungendo i 1.398 milioni di euro dai 1.363 milioni dell'esercizio precedente. In costante sviluppo anche la raccolta premi del lavoro diretto nei rami vita, che ha totalizzato 3.197 milioni contro i 2.820 milioni del 2003, pari a un +13,3%. A fine 2004 il patrimonio netto consolidato, comprensivo dell'utile, ammontava a 1.166 milioni, con un incremento del 9,2%. Per quanto riguarda la Capogruppo l'utile netto ammonta a 106 milioni di euro dai 62 milioni del 2003, attestando un progresso del 72,2%. La raccolta complessiva dei premi del lavoro diretto e indiretto ha registrato una leggera flessione dell'1,8% rispetto all'esercizio precedente, attestandosi a 1.404 milioni, di cui 1.063 milioni nei rami danni e 341 milioni nel vita. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all'Assemblea dei Soci la distribuzione di un dividendo unitario di 1,35 euro per azione (+32,4%), con tassazione ordinaria e con un pay-out sull'utile 2004 di Gruppo pari al 47%. Per gli esercizi successivi si prevede una ulteriore crescita dei dividendi distribuiti. Il dividend yield, calcolato sulla base del prezzo del 24 marzo 2005, è pari al 3,8%. Il dividendo proposto sarà pagabile a partire dal 12 maggio 2005, con data di stacco della cedola il 9 dello stesso mese. Per gli esercizi successivi Cattolica Assicurazioni, informa tramite una nota, che vi sono fondate ragioni di ritenere che parte dei benefici manifestatisi nel 2004 abbiano un carattere strutturale ripetibile nel tempo, consentendo una marginale revisione al rialzo dell'utile netto di Gruppo per il triennio 2005-2007. Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea dei Soci, in seduta ordinaria e straordinaria, per i giorni 29 e 30 aprile 2005, rispettivamente in prima e seconda convocazione. I Soci saranno chiamati ad approvare il bilancio dell'esercizio 2004, la nomina dei membri in scadenza del Consiglio di Amministrazione e, in seduta straordinaria, alcune proposte di modifiche statutarie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto