Ipo Geox su MTA, offerta 15-26 novembre, 15% da aumento cap.
Ipo Geox su MTA, offerta 15-26 novembre, 15% da aumento capitale
MILANO, 28 ottobre (Reuters) - L'Ipo di Geox potrebbe svolgersi dal 15 al 26 novembre con possibile data di debutto il 1 dicembre, se l'ok di Borsa arriverà questa settimana e il nulla osta Consob la prossima.
Lo dicono a Reuters due fonti finanziarie.
Basandosi sul materiale distribuito nei primissimi incontri sull'offerta, una prima fonte dice che "l'Ipo potrebbe durare due settimane, dal 15 al 26 novembre, con pricing il 27 e possibile esordio all'MTA il 1 dicembre". La fonte ricorda però che le date sono subordinate all'ok delle autorità di Borsa e Consob, "attesi entro venerdì prossimo".
Le azioni che verranno collocate saranno in massima parte derivanti dalla vendita dei due maggiori azionisti, Mario e Enrico Moretti Polegato.
"I titoli di nuova emissione potrebbero arrivare al 15% dell'offerta globale, il resto sarà messo in vendita dagli azionisti principali", dice la prima fonte.
"Il flottante sarà del 25% circa del capitale post-Ipo mentre la greenshoe potrebbe rappresentare un ulteriore 15% circa dell'offerta globale".
Manca ancora una indicazione sull'intervallo di valorizzazione. "Potrebbe essere annunciato l'8 novembre", si limitano a dire le fonti.
Passate indiscrezioni di stampa avanzavano un'ipotesi di capitalizzazione a 1,2-1,6 miliardi di euro, ma "in nessun modo queste cifre sono state avvalorate dalle banche o dalla società", come precisa la prima fonte.
Agli investitori istituzionali andrà "circa il 75% dell'offerta globale", il resto al retail.
Geox, nota per l'invenzione della "scarpa che respira", è il primo produttore di calzature in Italia e quarto nel mondo.
I comparable indicati dagli analisti non contemplano aziende come Tod's, più spostate sul segmento lusso, e neppure Timberland. Meglio guardare "gruppi come Coach, Puma, Inditex e Burberry", dice una delle fonti. Per Puma, ad esempio, Reuters Research indica un pe di 18 e un price to sales di 2,6. Per l'americana Coach le cifre salgono, con pe 30,7 e price to sales 6,5.
Geox ha archiviato il 2003 con un fatturato di 254,1 milioni (CAGR 2001-3 del 31,2%), un Ebitda di 50 milioni (da 31,2 nel 2002) e un utile netto di 30,7 milioni (da 19,4). Nel primo semestre 2004, i ricavi sono stati di 174,6 milioni di euro, il mol di 44,3 e l'utile di 28 milioni.