News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 agosto 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo su prese di profitto, Nikkei -0,73%

Borsa Tokyo chiude in calo su prese di profitto, Nikkei -0,73%

TOKYO, 3 agosto (Reuters) - Chiude nuovamente in perdita la borsa di Tokyo su prese di profitto, dopo che i timori geopolitici e l'elevato costo del greggio hanno messo sotto pressione i titoli degli esportatori, bilanciando i guadagni delle società con target domestico, per esempio le compagnie di trasporto marittimo.
Il Nikkei arretra dello 0,73% a a 11.140,57 punti, l'allargato Topix cede lo 0,76% a 1.127,03.
I cali di alcuni giganti dell'esportazione come Canon e soprattutto Olympus, che lascia sul terreno quasi il 4% dopo la comunicazione di risultati trimestrali deludenti, hanno coinvolto anche le altre società del settore.
Vendite anche su Toyota Motor (-1,35%) e Casio Computer (-1,54%) che hanno annunciato le trimestrali.
 
Greggio, Opec non puo' ampliare produzione nell'immediato

Greggio, Opec non puo' ampliare produzione nell'immediato

JAKARTA, 3 agosto (Reuters) - Il cartello dei produttori Opec non è in grado, nell'immediato, di ampliare l'offerta di greggio per tentare di calmierare i prezzi record del petrolio sui mercati internazionali.
"Il prezzo del petrolio è molto alto, è pazzesco. Non c'è ulteriore offerta", ha detto il presidente Opec Purnomo Yusgiantoro ai giornalisti.
"Il ministro Naimi ha detto che l'Arabia Saudita può aumentare la produzione ma non possono farlo immediatamente", ha aggiunto riferendosi al ministro del Petrolio Saudita Ali al-Naimi.
Ieri il futures Usa sul greggio ha raggiunto quota 43,94 dollari a barile, massimo dall'introduzione dei derivati sul petrolio al New York Mercantile Exchange nel 1983.
 
Chl, possibile aumento capitale sociale di 10 mln

da Spystocks.com:

Chl, mezzi freschi per 10 milioni
(8/3/2004 8:47:03 AM)

Il consiglio di amministrazione di [LINK:d099b189ec]Chl[/LINK:d099b189ec] ha deciso di convocare l'assemblea per chiedere la delega per un aumento di capitale sociale in una o più volte a pagamento e con sovrapprezzo fino a un massimo di 10 milioni. Le modalità? Mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli aventi diritto.
 
Aumento di capitale in arrivo per Richard Ginori

da Spystocks.com:

Aumento di capitale in arrivo per [LINK:8dc639454c]RG[/LINK:8dc639454c]
(8/3/2004 8:55:29 AM)

Il Consiglio di Amministrazione di Richard Ginori 1735 S.p.A ha deliberato una proposta di aumento di capitale per un valore complessivo pari a 4.721.600 euro mediante offerta in opzione ai soci di 9.080.000 azioni ordinarie, da attribuirsi in ragione di un azione di nuova emissione ogni 10 azioni possedute, da perfezionarsi entro il 30 marzo 2005 a fronte del pagamento di euro 0,52 per azione, di cui euro 0,26 a titolo di capitale nominale e euro 0,26 a titolo di sovrapprezzo.
Le risorse finanziarie acquisite consentiranno di attuare il programma di ristrutturazione finanziaria di Richard-Ginori già avviato con la cessione di assets immobiliari, di raggiungere un più equilibrato rapporto fra debiti finanziari e mezzi propri e infine di beneficiare della riduzione del carico degli oneri finanziari globali.
 
Toyota Motor: volano utili e ricavi in trimestre a giugno

Toyota Motor: volano utili e ricavi in trimestre a giugno

TOKYO (MF-DJ)--Toyota Motor ha registrato un rialzo del 29% nel trimestre aprile-giugno trainato dal piano di riduzione dei costi e dall''ottimo andamento delle vendite sui mercati esteri, che sono riusciti a compensare la debolezza sul mercato interno e le fluttuazioni valutarie sfavorevoli.
La casa automobilistica leader in Giappone ha fatto segnare un utile netto di 286,62 miliardi di yen nel trimestre chiuso il 30 giugno, in crescita rispetto ai 222,59 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. L''utile operativo e'' salito del 32% su base annua a 448,62 miliardi di yen. Il fatturato e'' cresciuto del 10% 4.510 miliardi di yen.
 
Antonveneta: Montani, II trim.in linea con piano (Corriere)

Antonveneta: Montani, II trim.in linea con piano (Corriere)

Radiocor - Milano, 03 ago - Il secondo trimestre di [LINK:4b2702bd5e]NTV[/LINK:4b2702bd5e] si e' chiuso positivamente nel rispetto del piano industriale. E' quanto si legge sul Corriere della sera. 'Abbiamo chiuso i primi tre mesi dell'anno - dice l'a.d. Piero Montani - con un utile di 83 milioni superiore alle attese e confidiamo di poter raggiungere a fine 2004 gli obiettivi previsti dal piano industriale per l'anno in corso'. Raggiunto, con tre anni di anticipo, l'obiettivo del 60% di copertura delle sofferenze.
 
Petrolio: Iraq, attentato blocca esportazioni dal nord

Petrolio: Iraq, attentato blocca esportazioni dal nord

(MF-DJ) - Un attentato al principale oleodotto che collega i giacimenti petroliferi di Kirkuk con il porto turco di Ceyhan ha interrotto le esportazioni di greggio dal nord dell'Iraq. Lo rende noto un funzionario della compagnia Northen Oil.
 
Euro-12, disoccupazione stabile a giugno

Euro-12, disoccupazione stabile a giugno

(MF-DJ) - Ancora una volta la disoccupazione dell'area euro è rimasta stabile tra il mese di maggio e il mese di giugno al 9%, cifra che sale al 9,1% per l'insieme dell'Ue. Secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat e corretti dalle variazioni stagionali, nello stesso mese dell'anno precedente, i due tassi erano rispettivamente all'8,9% e al 9,1%. Si tratta di cifre ancora lontane dal 5,6% degli Stati Uniti o dal 4,6% del Giappone. L' Italia, con l'8,5%, si colloca al di sotto della media europea. Ma si tratta di un dato che risale al mese di gennaio.
 
Euro12: invariati prezzi produzione a giugno, +2,4% annuo

Euro12: invariati prezzi produzione a giugno, +2,4% annuo

Radiocor - Milano, 03 ago - A giugno rispetto al mese precedente i prezzi della produzione industriale nella zona euro e nell'intera Ue sono rimasti invariati. Lo rende noto Eurostat. A maggio l'incremento era stato dello 0,6% nell'eurozona (+0,6% intera Ue). A livello annuo la crescita e' stata del 2,4% in Eurolandia (+2,7% intera Ue). In Italia a livello mensile e' stato registrato un +0,2%, a livello annuo un +3,2%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto