News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 agosto 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Ford rivede perdita II trimestre, pesano oneri pensionistici

Ford rivede perdita trimestre, pesano oneri pensionistici

La Ford ha annunciato di aver ricalcolato la perdita attesa nel trimestre, portandola da 123 milioni a 254 milioni, a causa del riconteggio degli oneri pensionistici. La spesa aggiuntiva stimata dalla corporation americana sale di 200 milioni.
Solo lo scorso 20 luglio, la società Usa aveva annunciato una perdita netta di 123 milioni, pari a 7 centesimi per azione, che raddoppia ora essendo stata portata a 14 centesimi a seguito della revisione apportata ai conti.
 
Tokyo chiude invariata

Tokyo chiude invariata

l'indice Nikkei ha terminato in rialzo dello 0,04% a 15.470,37 punti mentre il Topix ha perso lo 0,01% a 1.569,59 punti.
Tra le altre borse asiatiche: Seul -0,24% a 1.292,05 punti, Taiwan -0,14% a 6.462,32 punti. In calo anche Shangai che ha perso lo 0,75% a 1.588,805 punti.
 
Vianini Lavori si aggiudica appalto lotti autostradali

[LINK:6432499458]VLa[/LINK:6432499458] si aggiudica appalto lotti autostradali dal valore di 361 mln

Vianini Lavori, in associazione con le società Toto e Profacta, è risultata aggiudicataria dei lotti 6 e 7 per l'adeguamento del tratto autostradale appenninico tra Sasso Marconi e Barberino di Mugello per un valore di 361 milioni di euro. Lo comunica la società in una nota, spiegando che Vianini Lavori, in qualità di mandataria, partecipa al progetto con una quota del 54%.
 
BPI: CdA nomina advisors per valutare eventuali integrazioni

da Teleborsa.it:

[LINK:807db569b5]BPI[/LINK:807db569b5]: CdA nomina advisors per valutare eventuali integrazioni

Il Consiglio di Bpi, nella mattinata del 2 agosto, ha proseguito la discussione iniziata nella seduta del 29 luglio, in merito alle ventilate ipotesi di integrazione con altre banche ed in particolare con BPER, BPM e BPVN. Lo rende noto la banca lodigiana, precisando che il Consiglio ha ribadito che la propria scelta prioritaria è di proseguire nell'attuazione del piano industriale 2006-2009. Tuttavia, dato l'attuale contesto di mercato, il Consiglio ha deliberato di dare mandato congiunto a Mediobanca e Rothschild per una valutazione comparata della prospettiva di proseguire in autonomia il cammino intrapreso rispetto alle possibili opzioni di integrazione con altre banche popolari, riservandosi di esaminarne gli elaborati in tempi brevi. Nel pomeriggio, Banca d'Italia ha presentato al Consiglio il verbale redatto al termine degli accertamenti ispettivi di vigilanza conclusi nel maggio 2006.
 
AEM: cede controllo Metroweb a Fondo Stirling Square Capital

da Teleborsa.it:

[LINK:25f736e445]AEM[/LINK:25f736e445]: cede controllo Metroweb a Fondo Stirling Square Capital Partners

AEM SpA ed il fondo di private equity Stirling Square Capital Partners hanno sottoscritto oggi un contratto quadro per la cessione da parte di AEM del controllo di Metroweb. Il contratto prevede l'acquisizione del 100% del capitale di Metroweb da parte di una società veicolo di diritto italiano (Newco) controllata indirettamente da Stirling Square Capital Partners con una quota del 76,47% e partecipata da AEM con una quota del 23,53% (con un investimento per AEM di 8 milioni di Euro). Inoltre, AEM sottoscriverà titoli di debito convertibili emessi da Metroweb per un ammontare di 24 milioni di Euro. I titoli di debito saranno convertibili in azioni di Metroweb di nuova emissione sulla base di rapporti di cambio variabili a seconda dei risultati raggiunti da Metroweb nei prossimi anni e tali da determinare l'attribuzione ad AEM di una partecipazione aggiuntiva compresa tra un minimo dell'8,13% e un massimo del 20,98% del capitale di Metroweb. In caso di conversione, AEM, considerando anche la partecipazione iniziale del 23,53% e l'effetto diluitivo della conversione, deterrà quindi da un minimo del 29,75% ad un massimo del 39,57% del capitale di Metroweb. L'operazione sarà effettuata sulla base di un enterprise value attribuito a Metroweb di 232 milioni di Euro (incluso l'indebitamento finanziario netto di Metroweb, che al 31 dicembre 2005 era pari a circa 200 milioni di Euro). L'operazione avrà un impatto positivo sulla posizione finanziaria netta del gruppo AEM di circa 200 milioni di Euro. Il prezzo definitivo per la cessione delle azioni dipenderà dall'indebitamento finanziario netto di Metroweb alla data del closing, generando a tale data, a livello di bilancio consolidato, una plusvalenza per AEM nell'ordine di 5-10 milioni di Euro. Verrano sottoscritti degli accordi parasociali relativi alla corporate governance di Newco e di Metroweb ed alle partecipazioni rispettivamente detenute in tali società. Tra l'altro, AEM avrà il diritto di nominare 2 consiglieri di amministrazione di Newco e di Metroweb, tra cui il Presidente, ed avrà il veto su talune operazioni straordinarie. Le partecipazioni saranno, tra l'altro, oggetto di lock-up fino al 31 dicembre 2008 e di reciproci diritti/obblighi di co-vendita.
 
Digital Bros: utile lordo esercizio 5,8 mln, ricavi +18,8%

[LINK:05a456e290]DiB[/LINK:05a456e290]: utile lordo esercizio 5,8 mln, ricavi +18,8%

Il CdA di Digital Bros ha approvato la relazione trimestrale al 30 giugno 2006, che rappresenta la relazione del quarto trimestre dell'esercizio del Gruppo. In particolare il Gruppo ha realizzato, nell'esercizio 2005-2006, ricavi lordi consolidati pari a 113 milioni di Euro (+18,8%), il Margine Operativo Lordo (Ebitda) è in crescita del +16%, pari a 10.074 milioni di euro contro i 8.681 milioni di euro dell'anno precedente, l'Ebit è pari a 8.083 milioni di Euro sostanzialmente in linea con il valore dell'anno precedente (-0.2%).
L'utile ante imposte è pari a 5.873 milioni di Euro, con un incremento del +16,2% rispetto all'anno precedente.
 
Enel: acquista partecipazione nella panamense Fortuna

[LINK:395557d64c]Enel[/LINK:395557d64c]: acquista partecipazione nella panamense Fortuna

Enel, attraverso la controllata olandese Enel Investment Holding, ha acquisito, da Hydro Quebec International Inc. e dal Fonds de Solidarité des Travailleurs du Québec, l'intero capitale di Hydro Quebec International Latin America Ltd (HQILA).
Enel viene quindi a disporre, indirettamente, di una partecipazione del 24,55% in EGE Fortuna S.A. (Fortuna), società di generazione idroelettrica panamense, che consente alla stessa Enel di esercitare, congiuntamente al partner Globeleq (un fondo di private equity), il controllo di fatto di Fortuna.
Il corrispettivo versato da Enel Investment Holding per l'acquisto è di 150 milioni di dollari statunitensi (USD), pari a circa 118 milioni di euro al cambio corrente.
 
Italia: Indice PMI servizi luglio scende a 58,6

Italia: Indice PMI servizi luglio scende a 58,6

L'Indice dei direttori d'acquisto in Italia nel mese di luglio ha registrato un decremento a 58,6 punti, contro i 60,3 di giugno
 
Bank of England: +25 pb a 4.75%

A sorpresa la Banca di Inghilterra ha
alzato i tassi di interesse al 4,75%. Il consensus degli
economisti era per un nulla di fatto. La banca centrale ha
ribadito che l'inflazione resta sopra il target (2%) e che
l'aumento del costo del denaro e' necessario per riportare i
prezzi all'interno degli obiettivi prefissati. Unica nota
positiva, la previsione di una fase di moderazione per le
spinte inflazionistiche alimentate dagli alti costi
dell'energia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto