Bpi: contabilizza posizioni Magiste a sofferenza per 673 mln
[LINK:d892a4de43]Bpi[/LINK:d892a4de43]: contabilizza posizioni Magiste a sofferenza per 673 mln
Radiocor - Milano, 03 apr - Le posizioni su Magiste e Garlsson di Bpi 'sono contabilizzate a sofferenza per residui 673 milioni di euro e sono assistite da pegno su azioni Rcs Mediagroup (103.548.754)'. E' quanto si legge nel bilancio 2005 della banca consultato da Il Sole 24 Ore Radiocor. Esistono anche 5.234.116 azioni Rcs e 8.253.146 azioni Capitalia pure in pegno, ma assoggettate a provvedimento di sequestro da parte della Procura di Roma. 'Tale posizione - si legge - e ulteriormente garantita da pegno sul 100% del capitale sociale di Tundra S.r.l. e del 40% sul capitale di Magiste Real Estate S.p.A'. 'Si ha motivo di ritenere che l'accantonamento a conto economico, pari a 150 milioni di euro, sia sufficiente a fronteggiare i rischi della banca' concludono gli amministratori. La posizione su Magiste e Garlsson di Bpi e stata costituita in mora e contabilizzata a sofferenza nel gennaio 2006. I contatti con gli advisor di controparte sono da tempo in corso ma, vista l'infruttuosita' di giungere ad una soluzione valida, in marzo 2006 si e proceduto a escutere i pegni su azioni Mps e Capitalia. A fine marzo il Consiglio di Rcs ha deliberato di escutere il pegno su azioni Rcs, dando mandato all'ad di provvedere.
Bpi: verso modello federale forte, cede 1 mld di sofferenze
Radiocor - Milano, 03 apr - 'Nell'ambito del nuovo piano industriale in fase di realizzazione, si prevede l'istituzione di un modello federale forte con una chiara suddivisione dei ruoli e delle responsabilita' tra la capogruppo e le banche rete'. E' quanto si legge nella relazione di bilancio 2005 della Bpi consultata da Il Sole 24 Ore Radiocor. 'Nell'ambito di operativita' della societa' del Gruppo Bipielle SGC, che gestisce le partite problematiche, e in corso un progetto per la cessione pro-soluto delle sofferenze in carico alla societa' e alle banche del gruppo per un importo totale di circa 1 miliardo di euro, pari a circa 23.000 posizioni' si legge nel capitolo Evoluzione prevedibile della gestione. 'Attualmente, le probabili controparti stanno effettuando l'analisi delle posizioni per stabilire il prezzo di cessione, che comunque si ritiene sara' in linea con gli accantonamenti gia' effettuati'.
Bpi: plusvalenza implicita da oltre 110 mln su immobili
Radiocor - Milano, 03 apr - 'La valutazione al 31/12/2005 su tutti gli immobili del gruppo evidenzia una plusvalenza implicita, come differenza tra il valore contabile e quello di perizia, pari a oltre 110 milioni di euro'. E' quanto si legge nel fascicolo di bilancio 2005 della Bpi consultato da Il Sole 24 ore Radiocor. Si tratta di 'un comparto che poteva generare rischi finanziari, e comunque incertezze' con particolare riguardo alle iniziative di sviluppo relative ai immobili non strumentali. Durante questi mesi sono state coinvolte tre societa di consulenza per la valutazione del patrimonio immobiliare: Reag si e occupata della valutazione degli immobili strumentali e no, Cb Richard Ellis si e occupata delle iniziative di sviluppo immobiliare e Praxi di iniziative 'con particolari criticita'. Il cda ha gia deliberato un progetto di ristrutturazione dell'intero comparto immobiliare del gruppo imperniato 'sulla semplificazione societaria, sul focus al criterio della strumentalita degli immobili, sul miglioramento reddituale ed efficientamento complessivo'. Il riposizionamento strategico viene realizzato attraverso il ridimensionamento per cessione della componente non strumentale, con una conseguente minore allocazione del capitale e riduzione del profilo di rischio, connesso ad operazioni sul mercato immobiliare. Sul portafoglio titoli, 'anche nel corso del primo semestre 2006 continuera la politica di riduzione del profilo di rischio del portafoglio, nonche del grado di liquidita; un significativo contributo sara possibile con la dismissione dei fondi utilizzati per l'operazione Antonveneta'.