News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 3 dic. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64 :)
 
Tokyo: NIKKEI -0,80%

Giu' Tokyo, tonfo di Takefuji dopo arresto presidente
(12/3/2003 8:25:11 AM)

La Borsa nipponica ha chiuso in negativo, con il Nikkei a 10.326,39 punti, in flessione dello 0,80%.
Da segnalare lo scivolone del titolo Takefuji Corp, nel giorno dopo l'arresto del presidente della società per sospetto di intercettazioni telefoniche.
Gli investitori hanno temuto un danno all'immagine del principale istituto giapponese di credito al consumo.
 
GM: vendite mai cosi' alte a novembre,+22%
(12/2/2003 8:22:20 PM)

Salgono del 22% le vendite di General Motors nel mese di novembre per un totale di 363,181 veicoli. Il marchio Chevrolet ha registrato un incremento del 30% a 196,244 unità. Gm ha riportato un incremento mai stato così consistente per una casa automobilistica.
 
Philips conferma outlook positivo sul quarto trimestre

Philips conferma outlook positivo sul quarto trimestre
(12/3/2003 8:27:17 AM)

Buone notizie per Philips. Il management del colosso olandese ha confermato per il quarto trimestre di quest'anno un outlook positivo aggiungendo che nello stesso periodo verrà contabilizzato un onere da 800 milioni di euro per la ristrutturazione delle attività nella joint venture con la coreana LG.
 
Mediaset: Confalonieri,e' Telecom Il Nostro Vero Spauracchio

Mediaset: Confalonieri, e' Telecom Il Nostro Vero Spauracchio

Montecarlo, 2 dic. - (Adnkronos) - ''Il nostro vero spauracchio e' [LINK:f20745bc90]Telecom Italia[/LINK:f20745bc90], con i suoi 60 mila miliardi di lire di fatturato, due reti televisive generaliste e la telefonia mobile, sono loro i nostri veri concorrenti per il futuro. Hanno tutto quello che rappresenta il futuro''. Lo ha affermato il presidente di [LINK:f20745bc90]Mediaset[/LINK:f20745bc90], Fedele Confalonieri, nel suo intervento alla convention di Montecarlo.
 
FonSai, Milano Ass cedono 5,14% Rentenanstalt a Swiss Life

FonSai, Milano Ass cedono 5,14% Rentenanstalt a Swiss Life

MILANO, 3 dicembre (Reuters) - Fondiaria-Sai e la controllata [LINK:a4f94b06c7]Milano Assicurazioni[/LINK:a4f94b06c7] comunicano in una nota di aver raggiunto un accordo per la cessione del 5,14% detenuto in Swiss Life Rentenanstalt a Swiss Life Holding per un controvalore di 137 milioni.
La vendita comporta per FonSai una plusvalenza di 17 milioni circa, per la controllata viene realizzata una minusvalenza di 32 milioni circa.
Dei 137 milioni, 53 milioni sono a favore di FonSai e 84 milioni a favore di Milano Assicurazioni.
La partecipazione verrà perfezionata con valuta 30 dicembre, "subordinato al mancato verificarsi di eventi straordinari".
La nota precisa che l'operazione non modifica il "carattere strategico" della partecipazione, intorno al 10%, detenuta dal gruppo FonSai in Swiss Life Holding, "con la quale è attualemnte in corso lo studio di un'alleanza strategica nel settore vita in Italia".
Swiss Life Rentenantstalt è la società operativa del gruppo svizzero, ritirata dal listino di Zurigo lo scorso settembre.
 
Euro: nella notte tocca nuovo massimo storico a 1,21 dlr

[LINK:f1ccf9e3f8]Euro[/LINK:f1ccf9e3f8]: nella notte tocca nuovo massimo storico a 1,21 dlr

- Nella notte l'euro ha aggiornato un nuovo massimo rispetto al dollaro: ha infatti toccato la soglia di 1,21 dollari (1,2091 top di ieri, 1,2079 chiusura di ieri in Europa e 1,1975 Bce ieri). Adesso si attesta a 1,2085 dollari. La moneta unica, inoltre, sta passando di mano a 131,19 yen (131,53 finale ieri e 130,86 Bce ieri), mentre il dollaro-yen e' pari a 108,52 contro 108,86 di ieri.
 
Pistorio, stima oltre 20% crescita vendite '04

Pistorio, stima oltre 20% crescita vendite '04 (Faz) Per eventuali acquisizioni preferiti Usa e Asia


StMicroelectronics si attende una crescita delle vendite superiore al 20% nel 2004. Lo ha dichiarato il presidente Pasquale Pistorio in un'intervista con il quotidiano Frankfurten Allgemeine Zeitung. Pistorio ha spiegato che la crescita del mercato e' stimata al 20% nel 2004, St per crescere piu' del media dovra' guadagnare quote di mercato. "La ripresa - ha spiegato Pistorio - questa volta e' vigorosa" per il settore tecnologico. Il gruppo franco-italiano, secondo quanto dichiarato dal presidente, non esclude di espandersi per linee esterne. "In Europa - ha dichiarato Pistorio - abbiamo una posizione solida. Se si dovesse presentare l'occasione di una grande acquisizione preferiremmo un'operazione in Asia o negli Stati Uniti". L'acquisizione, ha precisato Pistorio, dovrebbe pero' essere economicamente interessante
 
Borsa: Capitalia continua a correre e aggiorna top 2003

Borsa: Capitalia continua a correre e aggiorna top 2003 Nuovi massimo a 2,85 euro

- [LINK:a9ff4d7426]Capitalia [/LINK:a9ff4d7426]continua a correre a Piazza Affari aggiornando giorno dopo giorno nuovi massimi 2003. Questa mattina i titoli della holding bancaria capitolina stanno vantando la miglior performance del Mib30, con un progresso del 2,4% attestandosi a 2,81 euro dopo aver toccato il top del 2003 a 2,85 euro. Il mercato sta speculando sul fatto che domani possano emergere novita' nel corso dell'assemblea della societa', la prima dopo la definizione della nuova compagine azionaria e del nuovo patto di sindacato. L'assise dei soci e' chiamata ad approvare le nomine dei membri del cda ed i loro compensi, nonche' le deleghe conferite all'a.d. Matteo Arpe. Ma l'appuntamento piu' atteso della giornata di domani e' rappresentato dalla nomina dei comitati ristretti all'interno del board: il comitato esecutivo e quello per l'internal dealing. Secondo il Sole 24 Ore nell'esecutivo oltre Cesare Geronzi (presidente) ed Arpe dovrebbero entrare Mario Federici, Alberto Rossetti ed un rappresentate di Abn Amro, Paolo Fresco e Jonnella Ligresti. Nel comitato auditing, formato da 5 membri, sempre secondo il Sole 24 Ore, dovrebbero fare il loro ingresso oltre che a Geronzi, anche Paolo Mariotti, Giuliano Tavaglini e Adolph Colee
 
euro: supera la soglia di 1,21 dollari

Cambi: euro sui massimi storici a meta' seduta -

La divisa europea che aveva registrato un nuovo record nella notte superando la soglia di 1,21 dollari, ha poi proseguito contrastata in mattinata per registrare poi poco fa una forte accelerazione che l'ha portato a toccare il nuovo top storico a 1,2129 dollari. Il mercato attende ora l'apertura di Wall Street per verificare l'andamento delle valute mentre, sul fronte macro, a detta degli analisti, il biglietto verde non dovrebbe registrare grosse variazioni dopo la diffusione oggi dell'indice Ism servizi. C'e' attesa, invece per gli importanti indicatori macro in calendario venerdi' su disoccupazione e ordini all'industria. Sul versante europeo, invece, si guarda alla riunione della Bce in programma domani "ma soprattutto - osserva un analista di Abn Amro - ad eventuali dichiarazioni del numero uno dell'istituto di Francoforte Jean-Claude Trichet sull'apprezzamento dell'euro sopra quota 1,20 e sulle possibili conseguenze per la crescita della zona euro". Il dollaro e' sceso anche ai minimi da oltre 5 anni nel cambio con la sterlina a 0,699. Scivolone ai livelli piu' bassi da sei anni anche nel cambio con il dollaro australiano dopo che la Federal Reserve australiana ha alzato il tasso di un quarto di punto per la seconda volta in due mesi per portarlo al 5,25%, livello piu' altro tra i paesi industrializzati
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto